Limnophila con radici avventatizie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Giorgio74
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 28/12/18, 0:33

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di Giorgio74 » 28/01/2019, 13:16

Ciao
Ho la limnophila con varie radici avventizie, non voglio iniziare il pm ed, ho poche piante ancora, cosa mi suggerite di darle come nutriente?
Pensavo del nitrato di potassio....
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
La prima foto mi é venuta giallastro, ma non sto facendo un black Wather, l acqua é limpida.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di sa.piddu » 28/01/2019, 13:38

Ciao!
Ci serve qualche altro dato...
Hai letto questo... AIUTOOO! ;-) ?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Giorgio74
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 28/12/18, 0:33

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di Giorgio74 » 28/01/2019, 14:15

Ciao
Parametro Unità
di misura Media

pH unità pH 7.4
Conduttività µS/cm 1108
Bicarbonati mg/l 270 -
Durezza °F 42 Valori consigliati: 15-50°F
Residuo secco a 180 °C mg/l 843 Valore max consigliato: 1500 mg/l
Ammonio mg/l <0.02
Nitrito (come NO2-) mg/l <0.01
Nitrato (come NO3-) mg/l 18
Cloruro mg/l 146
Fluoruro mg/l <0.10
Solfato mg/l 204
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 137 -
Magnesio mg/l 20 -
Manganese µg/l 3
Potassio mg/l 2 -
Sodio mg/l 88
Biossido di cloro mg/l 0.10 -



valori attuali h2o in vasca
NO3- 0
NO2- 0
GH >21
KH 10
pH 7.2
Cl 0
mai usato fertilizzanti
Acquario avviato da 40 gg, con fasi alterne di maturazione.
vasca 120 lt , riempita con metà demineralizzata e metà rubinetto.
no salino fertilizzanti, NULLA.
fondo:3/4 ghiaino quarzifero 3-4 mm, altro fondo fertile di cui non ricordo il nome.
dal basso verso l'alto: 2 cm ghiaino inerte, 2 cm di misto ghiaino inerte e terricciofertile, 2 cm circa di ghiaino inerte.
luci: LED 6000 lumen (50 w circa di consumo) con impianto autocostruito, fotoperiodo 11 ore, no alba o tramonto.
4000lm a 6500k; 2000 lm a 3000 k.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
la riga 2 e la riga 3 del mio post precedente mi sono sfuggite dal copia incolla del comune.....

Aggiunto dopo 45 secondi:
quelli in alto sono ovviamente i valori dell'acqua comunale, non ho tutti quei test in casa...... :))

Aggiunto dopo 55 secondi:
misuro a striscette, ma a breve mi arriverà quello per i nitriti.
a disposizione per foto.
ciao

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di sa.piddu » 28/01/2019, 14:44

Ok! Grazie!
Allora la Limnophila non ha paura praticamente di nulla!
Il pogostemon potrebbe avere bisogno di luce (almeno da quello che si vede da qui)
Se è una vasca per Oranda forse già così basta come flora.. per quel poco che ne so.. non sopravvive molta vegetazione con i "rossi" ;)
se hai fatto metà rubinetto e metà RO hai il Sodio sui 44 mg/litro... sarebbe averlo un po' più basso (meglio sui 10 mg/litro)...
vuoi cambiare ancora? i pesci sono in vasca?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Giorgio74
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 28/12/18, 0:33

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di Giorgio74 » 28/01/2019, 14:47

Pesci in vasca da 1 h, vorrei mettere una pianta rossa, x decorare, ma senza CO2.... Luce ho 50 lumen\lt circa....

Aggiunto dopo 50 secondi:
Cosa mi suggerisci come fertilizzante?

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ci sono sassolini avvolti da una muffetta grigia, sono i batteri che si stanno insediando nella vasca, sta maturando ancora, nitriti a zero però.

Avatar utente
Giorgio74
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 28/12/18, 0:33

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di Giorgio74 » 28/01/2019, 23:12

@sa.piddu cosa mi suggerisci per nutrire la limno? grazie

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di sa.piddu » 29/01/2019, 9:11

Giorgio74 ha scritto: vorrei mettere una pianta rossa, x decorare, ma senza CO2
difficile... aspetta che la vasca sia mooolto matura... poi ne riparliamo :D ;)
Giorgio74 ha scritto: Cosa mi suggerisci come fertilizzante?
il sodio è alto... :)
potresti andare bene anche solo a stick PMDD - Protocollo avanzato va valutato quanto carico organico produrranno però gli oranda... gioco il jolly.. @lauretta
Giorgio74 ha scritto: Ci sono sassolini avvolti da una muffetta grigia
normale!
Giorgio74 ha scritto: nitriti a zero però.
come fai a dire che il picco dei nitriti è passato!? vero che hai avviato da 40 giorni... fammi capire...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di lauretta » 29/01/2019, 12:30

sa.piddu ha scritto: va valutato quanto carico organico produrranno però gli oranda...
Eh, bella domanda :-?
Dipende dall'età dei pesci e da quanto cibo si somministra...
Nella stessa vasca (ma senza filtro) io con due oranda di 2 anni ho i nitrati a 10 mg/l, ma ho ceratophyllum e piante emerse e ogni tanto fertilizzo con i concimi liquidi del PMDD :-??

Riguardo a quali piante inserire, dipende sempre dall'età e dai gusti di ciascun pesce. Ma così a occhio credo che la limno diventerà presto un ottimo cibo... Poi che vi devo dire, ci sono carassi che non mangiano neppure la lemna!! @-)
(ma sono quelli di Vittorio, non fanno testo :)) )
Io soprattutto in avvio vasca ci metterei del ceratophyllum, da me è quello che finora ha rasistito meglio sia ai carassi eteromorfi che agli omeomorfi ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
sa.piddu (29/01/2019, 13:03)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di sa.piddu » 29/01/2019, 13:05

Off Topic
lauretta ha scritto: ma sono quelli di Vittorio, non fanno testo
mangeranno dell'altro...
► Mostra testo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Limnophila con radici avventatizie

Messaggio di Faxe » 29/01/2019, 13:12

provo a dire la mia :D
potresti dare potassio, ma a giudicare dalle foto non sembra siano in carenza, i rametti ai piani bassi mi sembrano ben messi.
Per le radici avventizie, dovrebbero indicare carenza di azoto perciò io andrei (con cautela) a somministrare cifo azoto
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti