Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 28/01/2019, 14:52

gem1978 ha scritto:
28/01/2019, 14:45
RichieKotzen ha scritto: Perché me lo chiedi?
perchè ti avrebbe suggerito di allestire un piccolo POND :D

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
RichieKotzen ha scritto: Le piante possono sopravvivere quindi anche in fondo inerte? Immagino di sì, ma dovrò "concimarle", giusto?
esattamente.

poi molto dipende da che piante inserirai ... in generale coi rossi basta la loro di fertilizzazione, anzi è anche troppa :) e comunque in genere con i rossi si inseriscono piante pochi esigenti.
Scusami, ed uno "stagno" come me lo facevo in terrazzo?? :-o
Vada per la questione piante, cosa mi consigli così appena esco da lavoro vado a prenderle?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 15:05

RichieKotzen ha scritto: Scusami, ed uno "stagno" come me lo facevo in terrazzo??
in realtà si potrebbe fare anche su un balcone :D
per capire di che parliamo puoi fare un passaggio nella sezione "bonsai pond" bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/ .

piante in quello da 18 litri ?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 28/01/2019, 22:48

lauretta ha scritto:
28/01/2019, 10:26
Ciao @RichieKotzen :)

Prima di tutto vorrei dirti che apprezzo molto il fatto che ti stai informando e che adesso sei consapevole che quell'acquario è davvero troppo piccolo per il tuo pescetto :)
Adesso è un cucciolino (potrebbe essere un fantail, ma quelli presi in negozio a pochi euro di solito sono incroci), ma crescerà mooolto in fretta ;)
Inoltre i pesci rossi hanno bisogno di stare in compagnia, un po' come noi, altrimenti alla lunga vanno in depressione.
Ecco perché alla fine serve molto spazio per allevare i carassi :)

Ti consiglio di aprire un nuovo topic in sezione Carassi così possiamo parlarne in modo più approfondito, e se puoi metti anche un breve video così diamo un'occhiata allo stato di salute di questo pescetto ;)

Però ti dico subito di fare cambi quotidiani di metà acqua finché il pesce è nella boccia, perché è come tenere una persona chiusa in un garage con il motore dell'auto accesso: non puoi mica cambiare l'aria solo una volta ogni 3 giorni! :ymsick:

RichieKotzen ha scritto: visto che comunque il pesce rosso oramai ce l'ho, l'acquario pure, cosa mi consigliate di fare?
Questo pescetto può stare lì dentro solo pochi mesi, poi avrà bisogno di essere spostato in un acquario con il lato lungo di almeno 80 cm, ma meglio se sono di più.
E avrà bisogno anche di un compagno :)

L'acquarietto potrai comunque usarlo per metterci altri tipi di pesci compatibili con quelle dimensioni :-bd
Lauretta, ecco Nemo, il pesciolino della mia pupozza:

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di lauretta » 29/01/2019, 12:37

@RichieKotzen il pescetto ha la respirazione troppo veloce :-?
E mi sembra anche di vedere qualcosa di bianco sul muso, ma il vetro curvo non mi fa capire niente :(
Apri un nuovo topic in sezione Carassi e metti qualche foto del pesce dall'alto, così vediamo di cosa si tratta :) e parliamo anche dei cambi d'acqua da fare nella boccia.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 01/03/2019, 7:44

Riuppo il thread per postare dei valori.
Premetto, ho fatto un po' di testa mia cercando di evitare il più possibile problemi.
Tra l'altro, come accennato in un secondo thread che ho aperto, sono in procinto di acquistare un acquario spero serio (indeciso tra il Juwel Rio 180 ed il Juwel Rio 240).
Da lunedì ho inserito "Nemo" nell'acquario. A prima vista sembra rinato, decisamente più vispo.
Nell'acquario dopo pochi giorni dall'avvio della maturazione, ho inserito 2 Anubias Nana.
Ieri sera ho preso i valori dell'acqua (tramite cartine della Tetra), dopo circa 1 settimana dall'inserimento del pesce. Questi sono i valori:
Nitrati: 5mg/l
Nitriti: 0,1 mg/l
Duretta °dH: 7
Durezza Carbonatica °dH: 14
pH: 7.5
Cloro: 0,1
Diossido di carbonio: 14 mg/l
Ad occhio, mi sembra che sia un po' alta la Durezza Carbonatica. Voi che ne dite? Come posso risolvere (oltre che con il prodotto consigliato da Tetra)?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di roby70 » 01/03/2019, 8:41

Per prima cosa ci metterei delle altre piante rapide.
Dato che immagino hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che confrontiamo con i test.
Quando dici che hai fatto di testa tua, cosa hai fatto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 01/03/2019, 9:13

roby70 ha scritto: Per prima cosa ci metterei delle altre piante rapide.
Dato che immagino hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che confrontiamo con i test.
Quando dici che hai fatto di testa tua, cosa hai fatto?
Allora, dal sito della smat di Torino questi sono i dati:
pH: 7,6
Residuo secco a 180°: 147
Durezza Totale: 10
Conducibilità elettr. spec. 20°:279
Calcio: 55
Magnesio: 17
Ammonio mg/l: <0,05
Cloruri mg/l: 11
Solfati mg/l:12
Potassio mg/l: 1
Sodio mg/l:6
Arsenico µg/l :<1
Bicarbonati mg/l HCO3: 123
Cloro Residuo mg/l: <0,1
Fluoruri mg/l: 0,10
Nitrati mg/l: 8
Nitriti mg/l: <0,05
Manganese µg/l: <1

Per quanto riguarda il fattore di testa mia, intendo che preso un po' a "sfottò", mi era stato detto che in un acquario così piccolo era impensabile mettere una pianta (ed io invece ho messo 2 anubias). In quel senso...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di gem1978 » 01/03/2019, 10:43

RichieKotzen ha scritto: Nitriti: 0,1 mg/l
questi devono essere a 0
RichieKotzen ha scritto: Juwel Rio 240
decisamente meglio per il rosso :D
RichieKotzen ha scritto: Da lunedì ho inserito "Nemo" nell'acquario.
ma hai messo il pesce in vasca durante la maturazione?
RichieKotzen ha scritto: ho inserito 2 Anubias Nana.
sono belle esteticamente... ma serviranno delle rapide :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di roby70 » 01/03/2019, 16:46

La tua acqua di rete ha GH 12 e KH 6... direi che le striscette sbagliano un pò sulle durezze o li hai invertiti tu.
Per il rosso vanno bene ma anch'io adesso non ho capito se la maturazione l'aveva finita o no :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 01/03/2019, 17:19

Per quanto riguarda le strisce, può essere che cannino un filino. I Valori che mi hanno dato (a livello di colore) sono gli stessi da una settimana all'altra.
Mi spiego meglio, ho avviato l'acquario, aspettato una 30ina di giorni, fatto il test e sembrava tutto corretto (controllando il colore delle strisce con la situazione ottimale). Ho inserito il "tritasassi" (mangia come non so cosa) e dopo qualche giorno ho rifatto il test (quello postato) ed i colori non sono variati dal primo fatto (quindi presumo siano ok).
Per dirvi i valori reali (al posto del colore) ho usato l'applicazione della Tetra che facendo una foto sulla striscia immersa, ti da un valore (ma immagino che abbia una tolleranza di errore chiaramente).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti