Mission impossible

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Mission impossible

Messaggio di rafforello » 27/01/2019, 17:05

@Daniela, lascio ancora tutto così o dovrei iniziare a fertilizzare con qualcosa?
Sembra che la Ludwigia abbia lentamente cominciato a crescere così come la Bacopa; la Nymphoides ha molte foglie malridotte (leggevo essere ghiotta di Ferro che al momento dovrebbe essere in minime quantità); l'Egeria è una costante: cresce comunque anche se le cime sembrano un po' gialle e fa getti laterali; la peggiore di tutte è la Proserpinaca che continua a deperire

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Mission impossible

Messaggio di Daniela » 27/01/2019, 23:09

rafforello ha scritto: Proserpinaca che continua a deperire
Eh povera deve reggere tutte quelle BBA ..
rafforello ha scritto: la Nymphoides leggevo essere ghiotta di Ferro che al momento dovrebbe essere in minime quantità)
Concordo ! Ti riporto una chicca di The Boss Ross :D
Rox ha scritto: E' ancora una pianta molto rara, anche in natura.
Sembra che cresca solo sull'isola di Taiwan, da cui il nome.
Ancora non ha nemmeno una classificazione, figuriamoci se si conoscono allelopatie...

Quello che si sa è che la crescita dipende soprattutto dal fondo.
- Se è ricco di nutrienti, cresce rapida e richiede CO2.
- Se è inerte, diventa molto più lenta; come se non assorbisse nulla dall'acqua.
...Un po' come gli Echinodorus, per fare un esempio.

La luce non sembra molto importante, ma più ce n'è e più vuole ferro.
Ma questo vale per qualsiasi specie.
Se ne frega del pH e della durezza. Negli U.S.A. dove è più comune, è stata coltivata con KH 2 o con KH 14; cresceva lo stesso.
Fanne tesro 😉
Quindi direi di si, dai test i macro ci sono ed infatti non mi sembra di vedere carenze.
Mentre, tenenzialmente, noto un certo color giallo generale, che l’aumento della luce sta esasperando.
Quindi io farei un bel giro di ferro !
Comunque tutto sommato vedo un certo miglioramento...che dici sbaglio ☺️
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Mission impossible

Messaggio di rafforello » 28/01/2019, 13:18

In generale sembra darti ragione, forse anche per via della luce aumentata. Infatti oltre alle piante, anche le BBA si stanno sviluppando. Per il ferro vado di arrossamento o butto giù direttamente 10ml?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Mission impossible

Messaggio di sa.piddu » 28/01/2019, 13:44

rafforello ha scritto: Per il ferro vado di arrossamento
se vuoi imparare meglio arrossare piano piano... e poi vedi a quanti ml corrisponde l'arrossamento... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Mission impossible

Messaggio di rafforello » 28/01/2019, 15:33

Quindi mi tiro fuori un bicchiere d'acqua allo stato attuale e inserisco in vasca un quantitativo tot. Dopo un'oretta ne tiro fuori un secondo e verifico. È questo il procedimento?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Mission impossible

Messaggio di Wavearrow » 28/01/2019, 15:53

rafforello ha scritto: Dopo un'oretta ne tiro fuori un secondo e verifico.
bastano 10 o 15 minuti più o meno.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Mission impossible

Messaggio di fablav » 28/01/2019, 15:55

Wavearrow ha scritto:
rafforello ha scritto: Dopo un'oretta ne tiro fuori un secondo e verifico.
bastano 10 o 15 minuti più o meno.
anche 5
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Mission impossible

Messaggio di rafforello » 29/01/2019, 19:36

Ho dato ieri 7,5 ml di ferro (la siringa è da 2,5 ml): in realtà già dopo i primi 2,5ml l'acqua era di un pallidissimo rosso appena percettibile (test dei bicchieri). Dopo la terza siringa l'acqua è leggermente rossa, si nota solo se confrontata con un bicchiere pulito.
Oggi ho notato che la Ludwigia ha le foglie apicali più grandi, aperte e sul giallo, così come la Proserpinaca sembra stia lentamente rialzando la testa. Lo so che parli sembra re di queste due, ma sono le più sensibili della mia vasca.
Fatto strano però: l'Egeria ha le punte arrossate. Io nel dubbio aspetterei fino al fine settimana per vedere come si comporta la vasca. O l'Egeria mi vuol dire qualcos'altro?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Mission impossible

Messaggio di Wavearrow » 29/01/2019, 22:39

rafforello ha scritto: Ho dato ieri 7,5 ml di ferro (la siringa è da 2,5 ml): in realtà già dopo i primi 2,5ml l'acqua era di un pallidissimo rosso appena percettibile (test dei bicchieri).
Io mi sarei fermato :D
rafforello ha scritto: l'Egeria ha le punte arrossate. Io nel dubbio aspetterei fino al fine settimana per vedere come si comporta la vasca. O l'Egeria mi vuol dire qualcos'altro?
Prova ad aggiungere ad solfato di magnesio.... Sembra che manchi zolfo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Mission impossible

Messaggio di rafforello » 29/01/2019, 22:55

@Wavearrow,
Aggiungo direttamente o aspetto qualche giorno? Quanto ne doso?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti