troppa CO2. Come rimediare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di cicerchia80 » 01/02/2019, 14:24

Peterpan85 ha scritto: Secondo me è morto per i nitrati
Non credo proprio,ne tollerano tranquillamente più del doppio
Peterpan85 ha scritto: non per l'errore di CO2.
Non è CO2,anche se ne ha la stessa funzione
Se è Glutaraldeide è un antibatterico potentissimo usato come disinfettante ospedaliero
Alle dosi consigliate in acquario è innocuo....o quasi
Controllerei più i nitriti che i nitrati,che sicuramente rischia di azzerarti la flora batterica

Prodotti miracolosi per acquariofilia

Ultimo capitolo
Stand by

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di BGM » 01/02/2019, 15:06

Rischi di aver distrutto tutta la flora batterica del filtro...

Avatar utente
Peterpan85
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 15/03/18, 0:00

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di Peterpan85 » 01/02/2019, 15:13

come avrei distrutto la flora batterica del filtro? quali soluzioni adottare? perché sarebbero morti questi avannotti allora? nitriti?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di Pisu » 01/02/2019, 15:18

Peterpan85 ha scritto: come avrei distrutto la flora batterica del filtro?
La glutaraldeide è un disinfettante, in dosi massicce uccide i batteri
Peterpan85 ha scritto: quali soluzioni adottare?
Monitora ogni giorno i nitriti e se si alzano tieniti pronto a spostare i pesci
Peterpan85 ha scritto: perché sarebbero morti questi avannotti allora?
Difficile dirlo, potrebbero essere varie cause...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Peterpan85
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 15/03/18, 0:00

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di Peterpan85 » 01/02/2019, 15:31

moniterò ogni giorno i nitriti come suggeritomi

Aggiunto dopo 22 secondi:
ma i batteri buoni sono anche sugli allestimenti...

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di Pisu » 01/02/2019, 15:39

Peterpan85 ha scritto: ma i batteri buoni sono anche sugli allestimenti...
Sì ma purtroppo la glutaraldeide ha agito anche lì...
La speranza è che non te ne sia caduta poi troppa e le colonie batteriche non siano state compromesse più di tanto.
L'unico modo per saperlo è quello di monitorare l'andamento dei nitriti.
Aggiornaci :)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Peterpan85
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 15/03/18, 0:00

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di Peterpan85 » 01/02/2019, 15:40

non è detto sia glutaraldeide

http://reeflowers.com/urunler/bitkili/s ... 50?lang=it

c'è scritto: In caso di sovradosaggio, i microorganismi aerobi si riproducono più velocemente, questo può causare torbidità dell’acqua e la diminuizione del livello di ossigeno. In questi casi, è importate fornire ossigeno usando un aeratore per facilitare gli scambi gassosi e dovrebbe essere interrotta la somministrazione.

Io ho messo subito l'aeratore, poi ho fatto cambio d'acqua dell'80%

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di Pisu » 01/02/2019, 15:44

Ci sono molte discussioni sul forum riguardo al carbonio liquido alias glutaraldeide.
Lì trovi molte informazioni, come composizione, effetti benefici e collaterali, ti consiglio di dare un'occhiata...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di cicerchia80 » 01/02/2019, 16:35

Peterpan85 ha scritto: c'è scritto: In caso di sovradosaggio, i microorganismi aerobi si riproducono più velocemente, questo può causare torbidità dell’acqua e la diminuizione del livello di ossigeno. In questi casi, è importate fornire ossigeno usando un aeratore per facilitare gli scambi gassosi e dovrebbe essere interrotta la somministrazione.

Io ho messo subito l'aeratore, poi ho fatto cambio d'acqua dell'80%
E allora è Glutaraldeide sicuro....
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

troppa CO2. Come rimediare?

Messaggio di nicolatc » 01/02/2019, 18:24

Scusate il ritardo! @Peterpan85 comunque ti hanno già detto tutto!
Hai rischiato non poco, e puoi rischiare un picco di nitriti nell'immediato.
cicerchia80 ha scritto: E allora è Glutaraldeide sicuro....
Anche secondo me. @Peterpan85 per caso c'è qualche indicazione di pericolo sul prodotto? puoi postare qualche foto del lato posteriore?
Comunque, ad ulteriore conferma che parliamo di un agente riducente come la glutaraldeide c'è questa spiegazione sul sito:
• ACCELERA CRESCITA E FOTOSINTESI

• AIUTA A PREVENIRE LE ALGHE


ReeFlowers AquaPlants Liquid Carbon, contiene carbonio in forma liquida in alta concentrazione. È formulato specificamente per nutrire le piante d'acquario.

Il carbonio viene utilizzato durante la fotosintesi ed è uno degli elementi più importanti per lo sviluppo delle piante. In caso di carenza la crescita e la germogliazione delle piante si arrestano.

ReeFlowers AquaPlants Liquid Carbon, si potrebbe utilizzare come alternativa all’impianto di CO2 o come supplemento al suo utilizzo. ReeFlowers AquaPlants Liquid Carbon accelera lo sviluppo e la riproduzione dei micro-organismi viventi in acqua e nella sabbia, riduce la formazione delle alghe. Inoltre converte il ferro presente in acqua nella forma di Fe3+ alla forma di Fe2+ che può essere utilizzato più facilmente dalle piante.
Hai fatto benissimo ad accendere l'aeratore e fare un cambio corposo (anche se l'80% è davvero tanto, sarebbe stato meglio un paio di cambi un po' inferiori).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti