Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
jelly

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/19, 8:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Secondo acquario che vorrei allestire è un RIO 180, aperto e con plafoniera da definire/acquistare (T5 oppure LED)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jelly » 03/02/2019, 16:45
Ultimi tentativi, poi pausa fino a domani se non trovo ispirazione. Qui sia sassi che legni appoggiati. Non riesco a far scattare la scintilla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jelly
-
Monica
- Messaggi: 48015
- Messaggi: 48015
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 03/02/2019, 18:15
Ti porta via un sacco di spazio ma questa composizione è bellissima
20190203181418_1699531910495535701.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 03/02/2019, 18:37
Monica ha scritto: ↑Ti porta via un sacco di spazio ma questa composizione è bellissima
20190203181418_1699531910495535701.png
Quonto in pieno MOnica,
jelly, anche per me e' la piu' bella. Mettendo bene le piante giuste diventa una meraviglia

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
jelly

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/19, 8:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Secondo acquario che vorrei allestire è un RIO 180, aperto e con plafoniera da definire/acquistare (T5 oppure LED)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jelly » 03/02/2019, 18:45
Ok, aggiudicato.
Avete aperto un nuovo temo (il prossimo step in effetti: le piante.
Qui brancolo nel buio e chiedo il vostro aiuto
jelly
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 03/02/2019, 19:42
jelly ha scritto: ↑Ok, aggiudicato.
Avete aperto un nuovo temo (il prossimo step in effetti: le piante.
Qui brancolo nel buio e chiedo il vostro aiuto
Ok, foto da davanti dell'allestimento, da lato, da sopra....

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
jelly

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/19, 8:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Secondo acquario che vorrei allestire è un RIO 180, aperto e con plafoniera da definire/acquistare (T5 oppure LED)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jelly » 04/02/2019, 13:53
Allego le foto, più o meno così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jelly
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/02/2019, 15:18
Io lo vedrei bene con una zona anteriore da spigolo sinistro e fino a 2 terzi verso destra completamente spoglia, piante basse a partire dalla zona anteriore destra ma non troppo avanti, anzi lì in mezzo compatibilmente con la tecnica che hai ci starebbe bene una rossa, alcune epifite piccole sopra legno e roccia dapprima rade a partire da sinistra, che vanno non troppo a infoltirsi verso il lato destro. Nella zona di destra del gruppo rocce/legno, un pò posteriormente, magari un bel Microsorum che col tempo si infittisce. A partire da metà vasca a destra le piante iniziano ad alzarsi, fino allo sfondo posteriore destro.
Dietro nulla da destra, dove da davanti sono arrivate le piante aumentando progressivamente altezza e magari anche tipologia, fino alla vetta più alta del legno. A partire da lì e fino all'angolo sinistro boschetto di piante a stelo, che riempie tutto lo spazio del fondo dietro il gruppo rocce/legno.

potrebbe piacerti così?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
jelly

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/19, 8:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Secondo acquario che vorrei allestire è un RIO 180, aperto e con plafoniera da definire/acquistare (T5 oppure LED)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jelly » 04/02/2019, 15:33
si
dopo passo a vedere che piante ci sono in negozio e lo "allago".
Come dicevo prima, potrei partire in due tempi preferendo piante a crescita rapida in avvio e maturazione per poi sostituirne alcune.
jelly
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/02/2019, 16:04
jelly, già le piante a stelo della zona posteriore sinistra e laterale destra, qui verso il fondo, possono essere delle rapide definitive come Rotala, Limnophila, Hygrophila o tante altre

fa solo attenzione in fase di scelta a possibili allelopatie

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
jelly

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/19, 8:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Secondo acquario che vorrei allestire è un RIO 180, aperto e con plafoniera da definire/acquistare (T5 oppure LED)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jelly » 04/02/2019, 19:47
Ecco la vasca riempita di acqua e piante. Ora devo solo attendere
C'è un po' di "nebbia" ho impostato il timer su 5 ore di luce (meglio 4 e 1/2?) tagliata l'acqua metà RO e metà rubinetto (acquedotto di Milano).
Domani misuro i valori e pubblico. Sono "stanco" ma felice. Spero di non avere alghe, posso comunque tenere le tende chiuse o semi-chiuse, anche quando lavoro.
Edit: domani vado a prendere le fascette nere

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jelly