(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di Valery » 11/02/2019, 23:51

Ciao a tutti!

Dopo aver lasciato vegetare (male) e lumacare (perché incredibilmente c’erano ancora delle Physa vive e vegete) per un anno abbondante il mio cubotto, oggi ho avuto un raptus di follia ed ho pulito tutto. :D

L’idea rimane quella originale di creare un habitat per Caridina: uno perché mi piacciono un sacco!! E due perché, da brava principiante, ho preso un acquario minuscolo con relativi problemi di carico organico, quindi non credo di potermi permettere molto altro x_x

La volta scorsa ho avuto problemi di tutti i tipi, dalla morte improvvisa di tutte le Caridina (presumo per nitrati), alla infestazione di lumache, ai valore dell’acqua assurdi.
Ho imparato molto da questa prima esperienza, ma vorrei essere sicura di non toppare anche stavolta :-bd

Le “manovre” di oggi sono state:
- Pulizia di tutti i componenti con acqua e aceto
- inserimento substrato per piante (pallini Active Substrate di Tetra) e ghiaietto fine chiaro
- riempimento vasca con acqua di rubinetto decantata e trattata con Sera Acquatan (magari è inutile ma ce l’avevo già)
- avviamento pompa e filtro (spugna) con aggiunta di batteri (sera bio nutrivec)

Adesso sta lavorando con all’interno solo una pallina di alga sopravvissuta al vecchio acquario...
I valori che ho misurato sulla cartina sono i seguenti:
NO3- 25 mg/L
NO2- 0 mg/L
GH 16^d
KH 6^d
pH 6.8
Cl2 0 mg/L

Mi sembrano abbastanza buoni...

Ho dimenticato qualcosa??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Valery il 12/02/2019, 17:54, modificato 1 volta in totale.
Valery🦐

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 12/02/2019, 8:06

Valery ha scritto: inserimento substrato per piante (pallini Active Substrate di Tetra)
Avrei evitato,
fertile e Caridina :ymsigh:
Valery ha scritto: con aggiunta di batteri (sera bio nutrivec)
Avrei evitato,
lasciando fare a natura I batteri in acquario
Valery ha scritto: avviamento pompa e filtro
:D io avrei evitato pure questi O:-)
Filtrazione con piante rapide e/o galleggianti
Valery ha scritto: Adesso sta lavorando con all’interno solo una pallina di muschio sopravvissuta al vecchio acquario...
Quanto appena sopra...sarà comunque opportuno.

Mi raccomando luce poca poca ora...o fai alg.acquario

Per i valori il pH è fin basso.
GH e KH :-? Mi paion molto distanti... hai le analisi della tua Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...magari fai anche i conti di GH e KH con le formule ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di Valery » 12/02/2019, 8:19

Sono andata alla grande vedo! \:D/ x_x

Ho letto l’articolo sull’acqua di rubinetto! Oggi con calma cerco le analisi del mio comune e faccio tutti i conti :)

Per quanto riguarda il substrato, sarò sincera: ci ho piazzato quello che avevo con l’idea che servirà alle piantine che ci voglio mettere...dici che può dare fastidio ai gamberetti?
Scusa ma non ho ancora capito come fare le citazioni :D

Nel frattempo grazie!
Valery🦐

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 12/02/2019, 8:25

Off Topic
Valery ha scritto: non ho ancora capito come fare le citazion
evidenzi il testo che ti interessa e poi premi "
Istruzioni sulle funzioni del forum vedi sezione quote nel caso
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Valery ha scritto: dici che può dare fastidio ai gamberetti?
Questo topic sarà utile
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di Valery » 12/02/2019, 9:13

Grazie!!!
Faccio i compiti e ti faccio sapere O:-)
Questi utenti hanno ringraziato Valery per il messaggio:
BollaPaciuli (12/02/2019, 9:14)
Valery🦐

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di Valery » 12/02/2019, 13:43

Allora...di seguito analisi del mio comune molto recenti (vedi anche foto):

CE a 20^C = 29microS/cm
Nitrati = 29 mg/L
Nitriti = <0,08 mg/L
pH = 7,9
Durezza totale 15^F (=GH 8,3)
Mg = 6,2 mg/L
Ca = 50 mg/L
Bicarbonati non reperiti

A quanto pare le mie striscette Tetra 6in1 raddoppiano il GH...non mi torna nemmeno il valore del pH, quindi penso che prenderò dei test più specifici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valery🦐

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 12/02/2019, 13:55

Valery ha scritto: quindi penso che prenderò dei test più specifici.
:-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di gem1978 » 12/02/2019, 15:57

Valery ha scritto: quindi penso che prenderò dei test più specifici.
per GH e KH prendi quelli a reagente.
Per NO2- ed NO3- possiamo arrangiare ancora con le strisce.

Per il pH magari un phmetro elettronico e poi servirebbe un conduttimetro che misuri in µS e che sia ATC .
Valery ha scritto: inserimento substrato per piante (pallini Active Substrate di Tetra) e ghiaietto fine chiaro
Il ghiaino è sopra il fertile?

Se sei senza piante lascia le luci spente...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di Valery » 12/02/2019, 17:53

gem1978 ha scritto: per GH e KH prendi quelli a reagente.
Ok!!
gem1978 ha scritto: Per il pH magari un phmetro elettronico
cartine al tornasole?
gem1978 ha scritto: Il ghiaino è sopra il fertile?
Si esatto. ho fatto uno strato di 2cm circa!
Valery🦐

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

(Ri)Allestimento Askoll Pure S per Caridina

Messaggio di roby70 » 12/02/2019, 20:44

Valery ha scritto: cartine al tornasole?
QUalcuno le usa e si trova bene... personalmente preferisco il pH-metro, più semplice da usare e ti dura una vita.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Valery (12/02/2019, 22:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti