
Apro questo post non in seguito ad un problema, ma per discutere dell'eventuale effetto benefico di acidi umici e tannini rispetto alle piante...
Qualche giorno fa ho messo 4 foglie di catappa nel filtro (tra due spugne grosse). L'ambratura non è tardata ad arrivare, ma nulla di che.
Non contento ho rincarato la dose sbriciolando letteralmente altre due foglie direttamente in vasca: l'acqua è diventata thè nero

Un bell'effetto, a dire il vero (non pensavo che l'avrei mai detto

Comunque, in questi giorni ero un po' in ansia per la flora...l'ambratura ha notevolmente depotenziato l'illuminazione globale in vasca, tanto che mi sembrava di essere tornato ai nefasti giorni a neon (quando non cresceva mezza pianta).
Ho spostato le poche foglie galleggianti in un'altra vasca (evitando che diventasse veramente marrone l'acqua) e mi sono rassegnato a lasciare tutto così...
Nel giro di 3 giorni, non solo, in qualche modo, l'acqua si è "ripulita" (ha perso notevolmente ambratura (nonostante le foglie nel filtro e la maggior parte sommerse), ma anzi, le piante, seppur con minore luce, sono più belle che mai!
L'egeria che ho in vasca, che mi stava dando qualche problema da settimane, è diventata fantastica sugli apici (nuovi getti)
Una rotala colorata, ricevuta dal mercatino, ha iniziato a crescere in UN GIORNO dall'inserimento, senza fasi di adattamento
E allora mi sono detto.... ma sarà mica stata la catappa?


"Qualcosa" ha pulito l'acqua dai tannini e dal colore tipico della catappa, e sta continuando a farlo. Nel filtro non ho carbone attivo.. classico lana, bioballs e canolicchi
Sarà mica che le piante si sono "ciucciate" qualcosa che le ha aiutate parecchio nella crescita?
@Artic1, uso un po' di mana per evocarti, che è tutto campo tuo