Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/02/2019, 22:43
Dal video mi sembrano a posto

Però cerca di controllare l'aspetto delle feci, dovrebbero farle poco dopo che hanno mangiato, quindi quando le nutri resta un po' a guardare e facci sapere

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 13/02/2019, 22:48
Stasera e nei prossimi giorni sicuramente, grazie mille!
Quindi secondo te potrebbe non essere una cosa generalizzata ma due eventi isolati? Posso reintegrare il numero senza fare nulla di particolare?
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/02/2019, 23:45
ElenaM96 ha scritto: ↑Quindi secondo te potrebbe non essere una cosa generalizzata ma due eventi isolati?
Difficile a dirsi, comunque questi pescetti li conosci ancora poco, magari quando li hai presi covavano già qualcosa e non ci hai fatto caso... con le informazioni che abbiamo non posso proprio dire cosa sia successo
ElenaM96 ha scritto: ↑Posso reintegrare il numero senza fare nulla di particolare?
Ti consiglio di lasciar passare una o due settimane, in modo da valutare l'effettivo stato di salute di queste rasbora.
Poi, se tutto sarà a posto, potrai prenderne altre e seguire i consigli di questo articolo prima di inserirle in acquario:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci 
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Riccardo98

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: roccia lavica fine
- Fauna: 1 betta splendens
10 boraras brigittae
1 ancistrus albino femmina adulta
- Secondo Acquario: Caridina sakura red
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccardo98 » 14/02/2019, 12:00
Sinceramente non credo siano morti per patogeni perchè sembrano stare bene sia il betta che i rasbora,
Il fatto che i rasbora stiano in gruppo isolati secondo me è perchè sono pochi di numero e si sentono intimiditi dal betta, quindi cercando di stare in gruppo nascosti. Se fossero almeno 10/15 sicuramente non sarebbero intimiditi dal betta e nuoterebbero tranquilli. Dico bene? @
lauretta
Riccardo98
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 15/02/2019, 12:01
Ringrazio sia @
lauretta che @
Riccardo98 per la risposta

Attualmente vedo come evolverà la situazione attuale per poi reintegrare sicuramente il numero!
Ad ora sicuramente sono poche in numero perché sono solo 4 (poverine) però non so se le definirei "intimidite" dal betta perché comunque gli passano tranquillamente accanto e vanno anche a rubargli il cibo quando nutro lui

(e altrertanto lui cerca di rubare il loro, il tutto succede in gruppo. Capisco anche che il fatto di mangiare sia istintivo quindi eventuali comportamenti secondari vengono meno)
@
Riccardo98 dici che per un 50 l vadano comunque bene 10 rasbore? Al momento di decidere quante metterne mi sembravano un po' troppe, anche perché non vorrei creare situazioni di sovraffolamento.
Ringrazio ancora entrambi per i preziosi consigli.
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/02/2019, 21:57
Riccardo98 ha scritto: ↑Il fatto che i rasbora stiano in gruppo isolati secondo me è perchè sono pochi di numero e si sentono intimiditi dal betta, quindi cercando di stare in gruppo nascosti
Questo è un comportamento che nei pesci da banco si vede spesso quando vengono tenuti in gruppi troppo esigui.
In questo caso però non credo che delle rasbora possano essere intimidite da un betta

a meno che questo non sia particolarmente aggressivo!
Credo invece che in vasca sia necessario aumentare parecchio le piante, soprattutto sullo sfondo, e farle arrivare fino in superficie
@
ElenaM96 per quanto riguarda le scelte migliori per l'allevamento delle rasbora è meglio che apri un nuovo topic in sezione Caracidi e ciprinidi

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 15/02/2019, 23:11
@
lauretta grazie del prezioso consiglio, oggi stavo giusto pensado che vorrei modificare la questione piante, sia per un fattore estetico che per dare rifugio ai pesci, sia betta che rasbore credo ne beneficeranno. Appena avrò finito gli esami aprirò una discussione sul tema e mi farò consigliare per gestire al meglio la situazione. Stessa cosa farò per il numero di rasbore.
Vi ringrazio ancora infinitamente!

buon weekend!
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/02/2019, 23:14
Bene @
ElenaM96, allora visto che l'argomento del topic si è risolto, chiudo!
Spero di no, ma se ci fossero altri problemi sai dove trovarci!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti