Code mangiate da altro oranda?
- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Ma devo tenerlo in una vaschetta senza filtro e senza riscaldatore? Al momento il li tengo ad una temperatura di 22 gradi. Passandolo in una vasca non soffrirà lo sbalzo di temperatura? E quindi di conseguenza puntini bianchi e tutto il resto? Inoltre il
Bagno con il sale l’avevo fatto, ma di 10/15 minuti e poi rimesso in acquario. Non lasciandolo direttamente nella vaschetta.
Ps. Ho un altro acquario piccolino con dentro 2 guppy adulti e 5/6 piccoli di qualche centimetro. Potrei metterlo con loro? Iniziando a fare la cura con il sale? Non so quanto potrebbe sopravvivere in una vaschetta senza filtro e senza termoriscqldatore.
Bagno con il sale l’avevo fatto, ma di 10/15 minuti e poi rimesso in acquario. Non lasciandolo direttamente nella vaschetta.
Ps. Ho un altro acquario piccolino con dentro 2 guppy adulti e 5/6 piccoli di qualche centimetro. Potrei metterlo con loro? Iniziando a fare la cura con il sale? Non so quanto potrebbe sopravvivere in una vaschetta senza filtro e senza termoriscqldatore.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
No, niente sale in acquario!!
E poi gli stessi guppy potrebbero essere attratti dalla sua coda e la tortura continuerebbe.
I cambi d'acqua giornalieri che ti ho consigliato servono per non far accumulare inquinanti, come pure la sifonatura del fondo

Usa una vaschetta di almeno 10 litri.
Nella vaschetta di quarantena puoi mettere un riscaldatore, ma quant'è di media la temperatura che hai in casa?
Il sale con una concentrazione così bassa come quella che ti ho consigliato si usa per bagni prolungati (giorni) e in questo caso serve per evitare che le ferite alla coda possano infettarsi, aiutando anche la rimarginazione (che comunque nella coda è molto lenta).
Per i bagni brevi come quello che hai fatto tu bisogna usare concentrazioni di sale più alte, sono più stressanti per il pesce e in genere si usano per eliminare i parassiti, quindi per questo oranda al momento non servono

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
D’accordo, proverò a fare così e vi aggiornerò! Grazie ancora
Aggiorno: poco fa ho visto che lo stesso pesce aveva delle feci trasparenti un po’ filamentose. Ho somministrato dei piselli sbollentati strofinati nell’aglio. Va bene? Cosa altro posso fare? Grazie
Aggiorno: poco fa ho visto che lo stesso pesce aveva delle feci trasparenti un po’ filamentose. Ho somministrato dei piselli sbollentati strofinati nell’aglio. Va bene? Cosa altro posso fare? Grazie
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Il pesce in quarantena, intendi?
I piselli vanno bene, daglieli per un paio di giorni e facci sapere se le feci si sistemano.
Se restano filamentose interveniamo in altro modo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Si, quello in quarantena. Ieri sera ha avuto le feci lunghe attaccate per un bel po. Stamattina invece le ho trovate sul fondo, di color marroncini, ma abbastanza lunghe. In oltre, c’erano delle altre feci, color verde(dato i piselli che aveva mangiato) molto grandi e ben formate, senza filamenti. Oggi sembra star bene il pesce. Per quanto riguarda la coda mangiucchiata invece, cosa posso fare? Oltre il sale?
Da quando è stato separato la situazione non è peggiorata, anzi sembra essere normale. Non ci sono arrossamenti e nient’altro, soltanto che manca ovviamente la parte che è stata mangiata. Che possiamo fare? Grazie
Da quando è stato separato la situazione non è peggiorata, anzi sembra essere normale. Non ci sono arrossamenti e nient’altro, soltanto che manca ovviamente la parte che è stata mangiata. Che possiamo fare? Grazie
- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Si quello in quarantena. Oggi purtroppo ha ancora avuto tutto il giorno le feci filamentose attaccate. Ho somministrato cibo mischiato con aglio. Come possiamo intervenire?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Scusami @Gabb, ero certa di averti risposto
Quindi deve guarire da sola, l'importante è che la sfrangiatura non aumenti (confermi?) e che le parti rovinate non si infettino.
Puoi mettere qualche foto aggiornata?
L'assetto è buono o ti sembra che nuoti sbilenco? Fa fatica a restare a galla o a scendere verso il fondo?

Per la coda non si fa nulla, perchè non sembra essere rovinata per via di un attacco batterico o altro.
Quindi deve guarire da sola, l'importante è che la sfrangiatura non aumenti (confermi?) e che le parti rovinate non si infettino.
Puoi mettere qualche foto aggiornata?

Per favore metti foto anche di queste feci, così vediamo di inquadrare meglio il problema.
L'assetto è buono o ti sembra che nuoti sbilenco? Fa fatica a restare a galla o a scendere verso il fondo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Il pesce sta benissimo. Nuota e mangia regolarmente.
Le code stanno guarendo, stanno diventando nere(quando è sintomo di guarigione).
Per quanto riguarda le feci, sembra che adesso le stie facendo regolari. Vi allego le foto
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Comunque mi sono accorto oggi, che oltre ad avere le la parte finale della coda nera(cioè che sta guarendo) ha anche delle macchioline in testa, nere anch’esse. Ma da oggi, ieri non ne aveva. È sempre sintomo di guarigione anche questo? Ma cosa potrebbe avere avuto in testa? Allego foto. Scusate per la qualità
Aggiunto dopo 11 minuti 44 secondi:
.
Le code stanno guarendo, stanno diventando nere(quando è sintomo di guarigione).
Per quanto riguarda le feci, sembra che adesso le stie facendo regolari. Vi allego le foto
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Comunque mi sono accorto oggi, che oltre ad avere le la parte finale della coda nera(cioè che sta guarendo) ha anche delle macchioline in testa, nere anch’esse. Ma da oggi, ieri non ne aveva. È sempre sintomo di guarigione anche questo? Ma cosa potrebbe avere avuto in testa? Allego foto. Scusate per la qualità
Aggiunto dopo 11 minuti 44 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Oggi il Pesce si presenta con queste macchie ancora più scure. A cosa è dovuto? Ho cambiato completamente tutta l’acqua della vaschetta, magari pensavo fosse questa. Secondo voi cos’ha?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
@Gabb le macchie nere non sono affatto sintomo di guarigione, né sulla coda né in testa.
È un brutto segno, di solito dipende da cattiva qualità dell'acqua
Stai cambiando un po' d'acqua tutti i giorni?
In ogni caso direi di riportarlo pian piano all'acqua dolce e poi rimetterlo in acquario, sperando che non venga più vessato dall'altro pesce.
Ma non mi piacciono per niente queste macchie nere aumentate così in fretta, meglio farlo tornare in una vasca con filtro.
Aggiornaci
È un brutto segno, di solito dipende da cattiva qualità dell'acqua

Stai cambiando un po' d'acqua tutti i giorni?
In ogni caso direi di riportarlo pian piano all'acqua dolce e poi rimetterlo in acquario, sperando che non venga più vessato dall'altro pesce.
Ma non mi piacciono per niente queste macchie nere aumentate così in fretta, meglio farlo tornare in una vasca con filtro.
Aggiornaci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti