Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
Fatto, ho provato due fiocchi ma non mangia, durante la giornata lo porto gradualmente a 30 gradi... Lo vedo affannato e sofferente, non c’è altro che si possa fare? Non so di preciso da quanto non mangi. Ci tengo troppo a questo esemplare.
Riguardavo le foto:
1) l’acqua nella vasca principale è in condizioni critiche, troppo pulviscolo e nitrati, preparati per un paio di cambi al 50 percento, se puoi mettere della lana di perlon sull’entrata Del filtro fallo subito e cambiala spesso;
2) quando fai i cambi nella vasca di quarantena aspira tutto quello che sta sul fondo, sei senza filtrazione quindi cambi 50 percento ogni 24 ore.
Potrebbe essere una infezione intestinale o alle branchie ma dalle foto non posso capirlo, una soluzione potrebbe essere un bagnetto con acqua salata...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
Ma non dovrebbe essere un maschio il nero? Comunque lo fa solo quando anche l’altra arancione lo fa e poi litigano... Ma non credo che sia questo il caso, non mangia già da un po’...
Non si capisce molto, quello arancione sembra femmina ma a volte depongono le uova anche se il maschio in vasca non c’è...riesci a fare una foto chiara del sottopancia ?
Ho letto che gli dai da mangiare le lumache ? Ma non è che se ne è ingoiata una ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
Gliele schiaccio sempre le lumachine, generalmente le divorano senza problemi, non credo che possa essergli andata di traverso, alla fine lo Scalare è bello “tozzo”... Potrebbero essere flagellati secondo te? Quando torno ti mando la foto se riesco a farla bene Ti ringrazio
Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
Come devo fare? Quanto per litro? Per quanto tempo, quante volte? Grazie
Aggiunto dopo 25 minuti 51 secondi:
Nel frattempo la situazione sembra essersi aggravata, l’abbiamo trovato girando su se stesso all’interno della vaschetta, un po’ a pancia in giù e poi di nuovo assestandosi. La livrea è sbiancata tantissimo e sembra confuso allora abbiamo deciso di rimetterlo nella quello principale. Il video a seguire, chiedo aiuto urgente la livrea è sbiancata tantissimo e sembra confuso allora abbiamo deciso di rimetterlo nella quello principale. Il video a seguire, chiedo aiuto urgente !!