Invasione filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 19/02/2019, 19:35

Massy74 ha scritto: Hai visto il capo come si prende gioco di un mezzo paesano
🤣🤣 c’è chi può e chi non può...lui può 😆😆
Massy74 ha scritto: Allora come detto le filamentose erano in regressione e di nuove non se ne sono formate spero mi arrivino da casa altre buone notizie
:-bd allora pinnette incrociate ;)
Massy74 ha scritto: Per quello che riguarda la CO2 siamo leggermente in eccesso il calcolatore mi da un po' di eccesso me lo conferma anche il test continuo della CO2 e penso sia ben distribuita le piante fanno un buon pearling
Okkey ! Ma occhio che lo fanno anche le alghette 😅 magari guarda bene da dove arrivano le bollicine :)
Più che altro, Massy, le piante devono essere libere, o meglio le foglie dovrebbero essere “pulite” per far si che esse assorbano bene la CO2. :)
Massy74 ha scritto: Si sono formate delle alghe a pennello su di un legno poche devo dire mi consigli di tirare fuori i 2 legni e pulirli manualmente o magari con un po' di acqua ossigenata?
Se sono solo sui legni magari stanno anche bene, io aspetterei a fare azioni così invasive, sistemiamo prima le urgenze e poi decidiamo ;) A mio parere ...
Massy74 ha scritto: Come luce per 4-5 ore rimane solo la 8000k e per questo tempo anche il blu ed il rosso alla massima potenza o quest'ultimi sempre alla massima potenza x l'intero fotoperiodo?
Io direi solo 4-5 ore, alla fine simuliamo la luce naturale, dove il sole è a picco solo nel mezzo della giornata, noi ci proviamo :ymblushing:
Massy74 ha scritto: mio acquario albeggia alle 14.00 e tramonta alle 23
C’è un motivo in particolare per questo orario ?
Massy74 ha scritto: Finisco ADA e poi passiamo al PMDD o pensi ad un mix?
Magnesio e Fosfo sicuramente PMDD :)
Potassio Ferro secondo me possiamo finire ADA.
Non so per i micro cosa usi... caso mai finiamo ADA così non sbarelliamo troppo 😁😁
Che ne dici Massy ?
Io timsto facendo fare come fosse mia la vasca, ma se qualcosa non torna non esitare a farmelo notare ! :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 19/02/2019, 20:14

Daniela ha scritto:
Massy74 ha scritto: Hai visto il capo come si prende gioco di un mezzo paesano
🤣🤣 c’è chi può e chi non può...lui può 😆😆
Veroooo =)) =))
Massy74 ha scritto: :-bd allora pinnette incrociate ;)

Ti confermo che da casa mi hanno dato buone notizie

Okkey ! Ma occhio che lo fanno anche le alghette 😅 magari guarda bene da dove arrivano le bollicine :)

Al mio paese e quello di cicerchia dicono na cosa e n'ara
X dire entrambi :-bd
Più che altro, Massy, le piante devono essere libere, o meglio le foglie dovrebbero essere “pulite” per far si che esse assorbano bene la CO2. :)

Tolgo altre foglie con le alghette e tolgo definitivamente le piante che ne hanno troppe

Se sono solo sui legni magari stanno anche bene, io aspetterei a fare azioni così invasive, sistemiamo prima le urgenze e poi decidiamo ;) A mio parere ...

Perfetto attendiamo al limite le tiro via
Io direi solo 4-5 ore, alla fine simuliamo la luce naturale, dove il sole è a picco solo nel mezzo della giornata, noi ci proviamo
:ymblushing:

Perfetto proviamo con questa formula
C’è un motivo in particolare per questo orario ?

Il giorno non c'è nessuno a casa e torniamo alle 18 generalmente è per goderci la vasca accesa quando torniamo

Magnesio e Fosfo sicuramente PMDD :)
Potassio Ferro secondo me possiamo finire ADA.
Non so per i micro cosa usi... caso mai finiamo ADA così non sbarelliamo troppo 😁😁
Ok di magnesio l'altra settimana ne ho aggiunti 45 ml per alzare un po' il GH avevo fatto il conto in base all'altra fertilizzazione
Che ne dici Massy ?
Direi perfetto
Micro? Ferro ECA e nel mineral qualcosa ci sarà :))
Io timsto facendo fare come fosse mia la vasca, ma se qualcosa non torna non esitare a farmelo notare ! :ymblushing:
Sarà sicuramente perfetto
Penso di aver fatto un macello con le quote sono proprio negato :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 20/02/2019, 8:06

Massy74 ha scritto: Ti confermo che da casa mi hanno dato buone notizie
:-bd
Massy74 ha scritto: Tolgo altre foglie con le alghette e tolgo definitivamente le piante che ne hanno troppe
Magari potresti tirarle fuori, passarle sotto acqua corrente e poi ripiantarle. Così non butteresri nulla 😉
Massy74 ha scritto: Il giorno non c'è nessuno a casa e torniamo alle 18 generalmente è per goderci la vasca accesa quando torniamo
Ok !
Massy, fino alle 18 hai buio pesto in casa ? O arriva luce esterna ?
Scusa le mille mila domande, è che ho un ragionamento da fare... 😊
Massy74 ha scritto: Ferro ECA e nel mineral qualcosa ci sarà
Ok ! Quindi hai il mineral ADA ! Direi di andare avanti con lui e poi passare a quello PMDD 😉
Massy74 ha scritto: Direi perfetto
:-*
Massy74 ha scritto: Penso di aver fatto un macello con le quote sono proprio negato
🤣🤣🤣 tranquillo...dopo il Cicerchiese sono pronta a tutto :ymdevil: :D ;)

A presto e buona giornata mitico ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 20/02/2019, 13:41

Buongiorno :) @Daniela ok proverò a pulire le piante meglio che posso. :-bd
Allle 18 c'è la luce della vasca si accende come ti ho detto alle 14.30 spiegami il tuo ragionamento :-??
Cmq non c'è luce esterna è una stanza in penombra senza finestre nel resto della casa ci sono le tapparelle alzate ma alla vasca non arriva luce come detto
X il cicerchiese ci sarebbe da scrivere un vocabolario =)) =))
Grazie mille buona giornata aspetto notizie :-h :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 20/02/2019, 21:56

Massy74 ha scritto: Allle 18 c'è la luce della vasca si accende come ti ho detto alle 14.30 spiegami il tuo ragionamento
Cmq non c'è luce esterna è una stanza in penombra senza finestre nel resto della casa ci sono le tapparelle alzate ma alla vasca non arriva luce come detto
Per via del fotoperiodismo.
Ovvero ..
Col termine fotoperiodismo si indica quel complesso di reazioni che gli organismi presentano al ritmo ambientale giornaliero e stagionale dei periodi di luce (fotofase) e di oscurità (scotofase).
Questo fenomeno ha un'enorme importanza biologica, perché influenza la morfologia, la fisiologia, l'etologia e l'ecologia dei viventi.
Solito Wikipideia

Spesso si può notare che ad un certo punto le piante si chiudono, se hanno tutti i nutrienti, anche prima del termine del fotoperiodo, mentre si aprono anche quando non ci sono le luci accese.
Le piante hanno una sorta di orologio biologico che, indipendentemente dalle luci artificiali, permette loro di regolare le varie attività come la fioritura.
Questo vale sopratutto per le piante terrestri, ma si può, a mio parere ed osservazioni, applicare anche a quelle sommerse.
Se non si rispetta un tot di ore di luce e buio esse potrebbero soffrirne ed andare in deperimento.

Senza entrare nel dettaglio ( se sei incuriosito basta che cerchi Fotoperiodismo in internet e trovi le info ) se mi prolunghi troppo le ore di luce in maniera innaturale, le piante si bloccheranno a beneficio esclusivo delle alghe.

Per questo motivo, per esempio, io che ho una vasca tropicale dove in natura la luce c’è per 12 ore al giorno, inizio ad albeggiare poco dopo il sorgere del sole, verso le 8.30 e tramonto verso le 19.30 fino alle 22.
Infatti dalle 19.30 si spengono prima i tre neon, poi la Chihiros inizia il tramonto dalle 20 insieme alla Easy LED.
Le faccio andare tutte alla massima potenza dalle 13.30 circa alle 19.30
Prima facevo lo spezzato, ma non potendo ora, ho praticato questa strada.
I risultati mi sembrano buoni !

Per questo ti chiedevo...

Ora...non ti dico di portare a 12 ore, ma potresti far partire un pochino prima le lampade e farle terminare magari verso le 22-22.30 in modo da dare loro il massimo in un’orario, il più naturale possibile, giusto per rispettare i loro ritmi biologici :)
Sai, sono tante piccole strategie che possono aiutare a mio parere :)
Magari facci caso...se di giorno si aprono anche senza luce artificiale e se si chiudono di sera, quanto tempo prima del termine del fotoperiodo lo fanno ;)
Massy74 ha scritto: X il cicerchiese ci sarebbe da scrivere un vocabolario
:)) allora non sono l’unica ad averlo notato #:-s :)) Ma ti vogliamo bene Vittò !
Massy74 ha scritto: Grazie mille buona giornata aspetto notizie
Buona serata Massy ! Dai che tra poco è già Sabato ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 20/02/2019, 22:12

Daniela ha scritto:
Massy74 ha scritto: Allle 18 c'è la luce della vasca si accende come ti ho detto alle 14.30 spiegami il tuo ragionamento
Cmq non c'è luce esterna è una stanza in penombra senza finestre nel resto della casa ci sono le tapparelle alzate ma alla vasca non arriva luce come detto
Per via del fotoperiodismo.
Ovvero ..
Col termine fotoperiodismo si indica quel complesso di reazioni che gli organismi presentano al ritmo ambientale giornaliero e stagionale dei periodi di luce (fotofase) e di oscurità (scotofase).
Questo fenomeno ha un'enorme importanza biologica, perché influenza la morfologia, la fisiologia, l'etologia e l'ecologia dei viventi.
Solito Wikipideia

Spesso si può notare che ad un certo punto le piante si chiudono, se hanno tutti i nutrienti, anche prima del termine del fotoperiodo, mentre si aprono anche quando non ci sono le luci accese.
Le piante hanno una sorta di orologio biologico che, indipendentemente dalle luci artificiali, permette loro di regolare le varie attività come la fioritura.
Questo vale sopratutto per le piante terrestri, ma si può, a mio parere ed osservazioni, applicare anche a quelle sommerse.
Se non si rispetta un tot di ore di luce e buio esse potrebbero soffrirne ed andare in deperimento.

Senza entrare nel dettaglio ( se sei incuriosito basta che cerchi Fotoperiodismo in internet e trovi le info ) se mi prolunghi troppo le ore di luce in maniera innaturale, le piante si bloccheranno a beneficio esclusivo delle alghe.

Per questo motivo, per esempio, io che ho una vasca tropicale dove in natura la luce c’è per 12 ore al giorno, inizio ad albeggiare poco dopo il sorgere del sole, verso le 8.30 e tramonto verso le 19.30 fino alle 22.
Infatti dalle 19.30 si spengono prima i tre neon, poi la Chihiros inizia il tramonto dalle 20 insieme alla Easy LED.
Le faccio andare tutte alla massima potenza dalle 13.30 circa alle 19.30
Prima facevo lo spezzato, ma non potendo ora, ho praticato questa strada.
I risultati mi sembrano buoni !

Per questo ti chiedevo...

Ora...non ti dico di portare a 12 ore, ma potresti far partire un pochino prima le lampade e farle terminare magari verso le 22-22.30 in modo da dare loro il massimo in un’orario, il più naturale possibile, giusto per rispettare i loro ritmi biologici :)
Sai, sono tante piccole strategie che possono aiutare a mio parere :)
Magari facci caso...se di giorno si aprono anche senza luce artificiale e se si chiudono di sera, quanto tempo prima del termine del fotoperiodo lo fanno ;)
Massy74 ha scritto: X il cicerchiese ci sarebbe da scrivere un vocabolario
:)) allora non sono l’unica ad averlo notato #:-s :)) Ma ti vogliamo bene Vittò !
Massy74 ha scritto: Grazie mille buona giornata aspetto notizie
Buona serata Massy ! Dai che tra poco è già Sabato ;)
Ok ricevuto provo a fare un nuovo programma di luce dalle 11.00 alle 22.30 massima potenza 15-21 che ne dici in questo orario tutto alla massima potenza rosso e blu compresi ok? Un esempio:
Per l'alba 11-12.30 colori
12.30-15 luce calda 4500k e 2x6500k
con colori? Se si percentuale?
Poi 15-21 tutto 100% con colori?
Tramonto 21-22.30 si spegne l'8000 poi i 6500 poi 4500 rimangono colori e luce lunare blu fino alle 23.30
Potrebbe andare bene?
Modifica in base alla tua esperienza
Grazie mille di cuore
Sabato sto arrivando =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 20/02/2019, 22:32

Massy74 ha scritto: Ok ricevuto
:)) Massy caro il mio era un discorso generale per spiegarti le mie fisse mentali x_x 😃
Sexondo me una modifica ci starebbe, ma così 12 ore, tutto d’ un botto ma anche no oserei dire :D ;)
Quindi...
Intanto sabato procediamo con lo step 1
Daniela ha scritto: - Togliere manualmente quante più filamentose possibili.
- Liberare la superficie rilegando le galleggianti
- Sistemare le piante in maniera che non si ombreggino a vicenda
- Verificare che la CO2 sia ben diffusa
Poi aspettiamo qualche giorno e Vediamo come va 😊 magari parti anche per lavoro ...
Poi cerchiamo pian piano di sistemare le luci. Ma piano ... oramai seguiamo la stagione primavera estate 🤩

Nel mentre, magari Fammi sapere in dettaglio cosa utilizzi per temporizzare le luci, se timer meccanico, centralina o altre diavolerie, e per quali luci.
Mi studio un pochino la situazione e, visto che sei d’accordo, modifichiamo un pò.
Ma a piccoli passi Massy 😉
Massy74 ha scritto: Sabato sto arrivando
:-s :-s 😂😂
Sei troppo una sagoma 😁😁 mi fai scomposciare :)) passami il termine :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 21/02/2019, 14:11

@Daniela
Buongiorno carissima :)
Un tuo ordine ed io eseguo :))
2 cose non ho ben capito il discorso dei colori rosso e blu in che percentuali e quanto tempo :-??
Per quello che riguarda il 4500 l'8000 il rosso ed il blu sono collegati alla centralina che fa alba e tramonto
Mentre i 2 6500k sono l'illuminazione originale e sono collegati ad un timer
Cmq li possiamo mixare senza troppa difficoltà o almeno penso ;)
Spero che tu mi chiarisca quanto sopra
Grazie mille buona giornata :-h :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 21/02/2019, 18:20

Massy74 ha scritto: Un tuo ordine ed io eseguo
Non dirlo troppo forte...sai com’è...avrei tipo 160 cm di colonna di abiti da stirare :D :ymdevil:
Massy74 ha scritto: Cmq li possiamo mixare senza troppa difficoltà o almeno penso
Ottimo ! :ymparty:
Appena riesco cranio la situasion :-B :-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti