Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 24/02/2019, 18:52
A potassio come sei messo?
Io ho il tuo stesso problema, solo che credo di aver capito di essere in eccesso col potassio, che rallenta l'assorbimento del calcio.
Avendo durezze basse, anche non molto potassio mi da questo problema.
Sto risolvendo aggiungendo un poco di calcio e sospendendo il potassio.
Spero ti possa essere utile...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Daniela (26/02/2019, 5:58) • gianlucadf (26/02/2019, 8:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 24/02/2019, 19:15
Pisu ha scritto: ↑A potassio come sei messo?
Io ho il tuo stesso problema, solo che credo di aver capito di essere in eccesso col potassio, che rallenta l'assorbimento del calcio.
Avendo durezze basse, anche non molto potassio mi da questo problema.
Sto risolvendo aggiungendo un poco di calcio e sospendendo il potassio.
Spero ti possa essere utile...
Sempre utile @
Pisu! Potassio ne ho inserito veramente poco nel tempo, perché non vedevo carenze...poi d'un tratto le foglie basali hanno iniziato a riempirsi di buchi. Quindi il calcio non dovrebbe essere bloccato, ma proprio assente secondo me
Per curiosità, come lo reintegri?
Posted with AF APP
gianlucadf
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 24/02/2019, 19:27
gianlucadf ha scritto: ↑Per curiosità, come lo reintegri?
Cloruro di calcio oppure carbonato di calcio quando devo alzare anche il KH

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 24/02/2019, 20:12
Pisu ha scritto: ↑gianlucadf ha scritto: ↑Per curiosità, come lo reintegri?
Cloruro di calcio oppure carbonato di calcio quando devo alzare anche il KH

proverò intanto con il cambio e in caso con qualche rabocco ogni tanto. in caso la situazione non migliori proverò direttamente con i sali

gianlucadf
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 25/02/2019, 9:10
Test della mattina
NO
3- prima del cambio tra 20-30mg/l
Dopo il cambio:
NO
3- 10
PO
43- 0.6-0.8
pH 6.5
KH 7
GH 9
Cond 355
PS: Ieri sera, qualche ora dopo il cambio, ho già notato un pearling maggiore!
Posted with AF APP
gianlucadf
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 26/02/2019, 6:00
gianlucadf ha scritto: ↑Test della mattina
NO
3- prima del cambio tra 20-30mg/l
Dopo il cambio:
NO
3- 10
PO
43- 0.6-0.8
pH 6.5
KH 7
GH 9
Cond 355
PS: Ieri sera, qualche ora dopo il cambio, ho già notato un pearling maggiore!
Per il resto .. @
Pisu mi ha surclassata alla grandissima ! ^:)^ :x grazie mitico !
Allora io seguo

qualsiasi cosa chiocciola e arrivo...prima o poi

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/02/2019, 8:13
Off Topic
Daniela ha scritto: ↑Per il resto .. @
Pisu mi ha surclassata alla grandissima ! grazie mitico !
Ma che vai dicendo

:ymblushing:
Avevi già scritto tutto te
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 26/02/2019, 8:22
@
Daniela @
Pisu Devo ancora potare, ho preferito farle riprendere un po' prima di dargli ulteriore stress ( non è vero, non ho avuto nemmeno mezzo minuto per farlo

) ma ieri sera rientrato a casa tardi a luci quasi spente, ho visto gli apici della macrandra gonfissimi, con foglie nuove molto ravvicinate.
Speriamo bene \:D/
Posted with AF APP
gianlucadf
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 28/02/2019, 17:50
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 13/03/2019, 22:45
@
Daniela @
Pisu buonasera!
Ovviamente la sfiga mi perseguita e il riscaldatore rotto mi ha portato la vasca a 35°C

per fortuna me ne sono accorto e ho riportato subito la temperatura a 26, quindi le piante e i pesci non hanno passato nemmeno 24h nel brodo!!
Ho potato in due volte a distanza di qualche giorno tutte le piante e tenuto le più in forma; oltre ad aver sistemato un po' tutto ho fatto un altro piccolo cambio del 10% con acqua di rubinetto, per via della pulizia generale e della temperatura alta.
dal primo cambio non ho inserito ancora nulla, ho lasciato consumare i residui in vasca e non vedo particolari segnali per ora...anzi ho già dovuto potare la heteanthera e la rotala rotundifolia sarà la prossima domani probabilmente! Vi lascio qualche foto fatta al volo!

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlucadf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti