Scusa mi ero perso il tuo post....lo riprendo tanto per chiarirenicolatc ha scritto: ↑Ho votato!![]()
Batteri in acquario, mi è piaciuto più degli altri nonostante siano tutti interessantissimi.ho solo trollato un po'
cicerchia80 ha scritto: ↑ancora non lo banno.....
cicerchia80 ha scritto: ↑Nella vita reale è stato il suo lavoro la chimica dell'acquaL'articolo di Luca sulle lumache è bellissimo (anche se volendo trovare un difetto, la parte scherzosa è forse un po' troppo ampia in proporzione alla lunghezza totale).Off Topic
Interessantissimo anche quello sulla sofferenza dei pesci, lampada UV, utilizzo del calcolatore.A me è piaciuto anche quello!cicerchia80 ha scritto: ↑13/02/2019, 15:13Quello sui Retrofit non mi piace....non ci trovo il senso,la luce è sempre un problema in vasca,depotenziarla con luci che forse non sono nemmeno idonee ha poco sensoE' scritto molto bene, e in effetti riguarda un aggiornamento che potrebbe semplicemente diventare un passo obbligato.
Mi ha sorpreso il tuo giudizio perché normalmente non ti sbilanci così (anche per forma di cortesia agli autori)
Non per Gery....quello della lampada UV lo avrei votato,ma questo non l'ho mai digerito e da allora mi impiccio anche io negli articoli
E fidati che di cose ne boccio parecchie,ma quì non mi hanno dato retta

Prendi un qualsiasi acquario e prendo i T8 per dare anche un vantaggio
2 t8 da 120 cm hanno 36W cadauno ed emettono 2600 lumen(commerciali tipo Dennerle anche 3000)un LED della Philips,di marca quindi,non cinese....ha 22W e 1800 Lumen, qualunque valore si prenda in considerazione la luce è stata depotenziata,e sappiamo che è sempre un fattore limitante

Ovvero 72 W contro 44,oppure 5200 lumen contro 3600
Inoltre,resta sempre l'incognita di sperare che i LED poi emettano una luce adatta,i neon lo erano sicuramente

Sarebbe utile semmai per aggiungere un pò di luce in più?
Ben.... l'articolo avrebbe dovuto volgere su quello,e sarei stato comunque poco fiducioso
