Problema con nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema con nuovo acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/02/2019, 21:56

Se hai messo tutta acqua del rubinetto , per conoscere i valori bastano le analisi del comune di Roma.
Per i nitriti puoi procurarti un test ma non è urgente
Una domanda : l’acqua “in temperatura “ come l’hai scaldata ? Hai preso l’acqua calda di casa tua ? Ha un addolcitore sulla caldaia ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marco04
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/02/19, 15:03

Problema con nuovo acquario

Messaggio di Marco04 » 25/02/2019, 22:30

L'acqua calda lo presa normale da casa

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problema con nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/02/2019, 23:10

:-t and keepcalm: D
GiovAcquaPazza ha scritto: i pesci sono dei portaspada, non hanno particolari esigenze di valori
beh, non direi.
Ogni pesce ha le sue esigenze... immagino volessi dire altro ma dobbiamo essere precisi : Marco è un neofita. :)
E poi se in quell' acqua c'è un botto di sodio non è che i portaspada li fai felici :-??

@Marco04 per prima cosa cerca i valori dell'acqua come già chiesto.
Il perché servono lo trovi spiegato quì :
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

La vaschetta temporanea va bene vuota, ma dovrebbe essere alla stessa temperatura dell'acquario altrimenti procuri uno shock termico ai pesci.
Magari un riscaldatore ci vuole.
Marco04 ha scritto: biocondizionatore e un bioattivatore
per l'acquario non ti servono. Lasciali stare .

Se hai trattato con il biocondizionatore la vaschetta di emergenza va bene.
Lo utilizzi solo per le volte che farai i cambi in questa vaschetta .
Marco04 ha scritto: l'acquario lo faccio maturare da solo senza toccare niente valori o altro?
Si... in realtà farei un solo intervento.
Come suggerito anche da @GiovAcquaPazza aggiungerei piante rapide... ti serviranno per gestire meglio la vasca. :)
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Però prima di aggiungerne vorrei vedere i valori della vasca presi con i test e quelli del rubinetto presi dal gestore idrico.

Ah, nel frattempo tieni spente le luci dell'acquario altrimenti favorisci solo le alghe ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marco04
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/02/19, 15:03

Problema con nuovo acquario

Messaggio di Marco04 » 26/02/2019, 5:55

Dove abito io un po in periferia, cè l'acqua del pozzo mi informerò ma non so per i risultati, se servono test fatti in casa posso tranquillamente,l'illuminazione dell'acquario è da cambiare completamente ora cè misera striscia a LED , le piantine sono molto necessarie?perché avevo allestito un'acquario semplice senza rocce e piante vive essendo alle prime armi, se fosse che tipo e quante ne servono, ora devo andare a lavoro attacco presto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema con nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 26/02/2019, 8:22

Le piante sono fondamentali nella gestione altrimenti sei costretto a cambi d’acqua continui e facilmente ti troverai le alghe.
Sembra complicato tenerle ma scegliendo piante semplici e rapide come quelle che ti hanno consigliato non lo è affatto, anzi ti semplificano la vita ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema con nuovo acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/02/2019, 11:03

Marco04 ha scritto: L'acqua calda lo presa normale da casa
Marco quando hai tempo controlla se sull'ingresso della caldaia c'è un barilotto che dosa i fosfati, serve a diminuire il calcare, si chiama addolcitore...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marco04
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/02/19, 15:03

Problema con nuovo acquario

Messaggio di Marco04 » 26/02/2019, 11:13

GiovAcquaPazza no non celò sulla caldaglia,come risolvo?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema con nuovo acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/02/2019, 11:21

gem1978 ha scritto: Ogni pesce ha le sue esigenze... immagino volessi dire altro ma dobbiamo essere precisi : Marco è un neofita.
E poi se in quell' acqua c'è un botto di sodio non è che i portaspada li fai felici
Volevo dire proprio quello che leggi, che sono pesci che si adattano a molte situazioni, anche all'acqua salmastra (sono comunque dei poecilidi) , in generale prediligono acque dure, alcaline (li hanno introdotti in natura nei laghi formatisi in antiche cave calcaree) , quindi non vedo nessun problema con l'acqua di rubinetto, a meno che non esca acqua di mare, il che è improbabile se consideri che il limite di legge per la potabilità (D. lgs. 31/01) è di 200 mg/l..siamo sicuramente sotto la concentrazione dell'acqua salmastra .
Se poi il tuo riferimento è alle piante, aspettiamo le analisi ma direi che vallisneria ed egeria non hanno grossi problemi con il sodio dell'acqua potabile.

Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Marco04 ha scritto: GiovAcquaPazza no non celò sulla caldaglia,come risolvo?
va benissimo, se ci fosse sarebbe un problema perché darebbe fastidio, se non c'è è ok, puoi usare l'acqua calda di casa, anzi è meglio perché se riempi un secchio di acqua calda usando la cornetta della doccia fai evaporare più velocemente il cloro libero ( che intossica i pesci perché è composto da acido cloridrico e ipocloroso), però la cosa migliore sarebbe sempre attendere qualche ora prima di inserirla nell'acquario.

Aggiunto dopo 27 minuti 4 secondi:
Marco04 ha scritto: le piantine sono molto necessarie?perché avevo allestito un'acquario semplice senza rocce e piante vive essendo alle prime armi, se fosse che tipo e quante ne servono,
Allora, se ti preoccupi di non avere tempo, scegli piante facili, facilissime..ti ho suggerito l'egeria perché costa poco, ha basse pretese di luce e non ha praticamente bisogno di terreno fertile sotto (assorbe tutto dalle foglie, infili la base di due o tre rametti in un cannolicchio da filtro che gli fa da zavorra e sta bene cosi.
Se proprio non te la senti di seguire le piantine sommerse (ti assicuro che rendono l'acquario molto più bello da vedere) procurati qualcosa di galleggiante (tipo pistia o limnobium) oppure..alle brutte...vedi se riesci a far entrare le radici di qualche potho dal coperchio della tua vasca...quello campa pure nell'acqua di rubinetto e ti assorbe parecchie schifezze dall'acquario.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marco04
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/02/19, 15:03

Problema con nuovo acquario

Messaggio di Marco04 » 26/02/2019, 12:11

Mi sta venendo un'idea svuotare tutto l'acquario e ricominciare tutto da zero con l'allestimento pinte ecc che mi avete consigliato, che ne pensate o continuo cosi ? Xk il fondo è anche poco tipo 1 centimetro , sentendo tutti voi mi sono reso conto che molte cose le ho fatte sbagliate, spero solo che l'acqua nell'acquario non abbia problemi e la maturazione del filtro stia andando bene

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema con nuovo acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/02/2019, 12:19

Marco04 ha scritto: Mi sta venendo un'idea svuotare tutto l'acquario e ricominciare tutto da zero con l'allestimento pinte ecc che mi avete consigliato,
Marco, intendiamoci bene..l'acquario deve essere un piacere e non uno stress quindi alla fine la scelta è tua...adesso hai la possibilità di svuotare tutto e ripartire da zero (tanto se ho ben capito il filtro è acceso da una settimana circa ..)
Se decidi di darti un po all'hobbistica ..ci sono tanti modi per allestire senza farsi spennare dai negozi con prodotti "specifici" che alla fine puoi trovare tranquillamente al Brico (tipo sabbia del fiume Po) o in un vivaio (tipo il lapillo lavico)..insomma con pochi euro te la cavi..le piante le puoi trovare qua sul mercatino , con la spedizione e tutto con una decina di euro inizi bene.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti