fernando89 ha scritto: ↑tu come lo vedi? guarito? a parte il problema che non mangia?
Respiro accelerato, piccole boccate ma veloci e ci sono sempre quelle macchiette bianche all'interno delle pupille. Per il resto sul corpo non presenta nessuna anomalia e gli occhi non mi sembrano sporgenti.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
No nulla! Le ultime che ho visto risalgono ad una decina di giorni fa e sono quelle che ho postato in foto due messaggi fa. Il pesce appare dimagrito come ti dicevo, anche oggi gli ho spruzzato della spirulina in porvere addosso per obbligarlo a mangiare. Vorrei provare a metterlo in un acquario piccolo in cui ho dei neon in attesa di essere trasferiti nella vasca principale per vedere se con altri pesci mangia...dite che rischio di trasmettere qualcosa agli altri? Comunque ripeto, ha il respiro non affannoso ma sicuramente accelerato, una macchia bianca in entrambi gli occhi ma è molto attivo anche se non mangia. È rientrata invece completamente l'emergenza squame sollevate e l'esoftalmo,ormai da un po' di giorni.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
malt126 ha scritto: ↑Vorrei provare a metterlo in un acquario piccolo in cui ho dei neon in attesa di essere trasferiti nella vasca principale per vedere se con altri pesci mangia...dite che rischio di trasmettere qualcosa agli altri?
il rischio c è ancora....
se non mangia farei una cura con flagyl, da quanti giorni hai sospeso l antibiotico? acquista intanto il flagyl in farmacia
fernando89 ha scritto: ↑
se non mangia farei una cura con flagyl, da quanti giorni hai sospeso l antibiotico? acquista intanto il flagyl in farmacia
Ho già il flagyl.
Ho sospeso l'antibiotico da 3 giorni con oggi.
Nel frattempo ho provato ad osservare meglio l'occhio del pesce con la lente di ingrandimento :
P_20190225_141013_1_-1189454628.jpg
È presente questa virgola bianca all'interno della parte nera che si estende anche al di fuori (dove punta la freccia rossa) , è tipo una nebulosa bianca ma non mi sembra in rilievo e all'inizio non c'era. All'inizio c'era solo quella virgola nella parte nera che ha cambiato posizione in questi giorni. La stessa cosa è presente nell'altro occhio.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
per l occhio sembra quasi una micosi interna, ma al momento la cosa più grave è il fatto che non mangia
ti spiego la terapia con il flagyl:
rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare (se il pesce è già dentro inserisci lentamente l acqua col flagyl un po per volta), meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato, dopo 48h fai un cambio del 50% reintegrando il flagyl tolto
preferibilmente buio o penombra
porta gradualmente la temperatura a 30-32gradi
fernando89 ha scritto: ↑porta gradualmente la temperatura a 30-32gradi
Iniziata la terapia e portata la temperatura a 27,domani la incremento un'altro po' anche se ho paura a spingermi troppo in là perché la temp massima della specie è proprio 27/28
Prima di iniziare la terapia ho provato a dare dei copepodi in scatola, il pesce sembrava muoversi per mangiare ma poi ha desistito
Speriamo che il flagyl faccia il suo dovere e che il pesciolino collabori
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
fernando89 ha scritto: ↑porta gradualmente la temperatura a 30-32gradi
Iniziata la terapia e portata la temperatura a 27,domani la incremento un'altro po' anche se ho paura a spingermi troppo in là perché la temp massima della specie è proprio 27/28
Prima di iniziare la terapia ho provato a dare dei copepodi in scatola, il pesce sembrava muoversi per mangiare ma poi ha desistito
Speriamo che il flagyl faccia il suo dovere e che il pesciolino collabori
la temperatura alta per questa terapia è essenziale, nessun problema per qualche giorno
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
malt126 ha scritto: ↑Ho portato la temperatura a 30 gradi, oggi è il terzo giorno nel flagyl...la respirazione è decisamente più accelerata (l'aeratore è acceso):
perché nel retino? per il video? la respirazione era così anche prima? se no potrebbe essere perché si sente bloccato
prova a dargli da mangiare, se non mangia ripeti altri 3 gg di cura come prima ripartendo da zero, se mangia cambiamo strategia (bocconi pieni però, se mangia e sputa non va bene)
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
l aeratore mettilo in quarantena