No, non l'ho comprato...
Tra l'altro sono un demente perché mi sono fidato del venditore (oh, ma non imparerò mai) e del suo consiglio: "anche i LED devono passare dal ballast" e quindi ho cambiato quello pensando che il problema fosse proprio li. Ci sarei dovuto arrivare a pensare che non sarebbe cambiato nulla, perché impianto nuovo o vecchio, scarica sempre sul supporto dei LED e la probabilità che facesse corto restava alta.
Oltretutto ho appuntato aspetti secondo me fondamentali che mi hanno portato tutti alla medesima conclusione:
1) la scossa l'ho presa a spina staccata!! Questo significa che da qualche parte l'impianto accumula energia
2) l'impianto LED lampeggia solo dopo che quello neon è stato acceso per un po' di tempo (quantificherei che la soglia minima siano 60 minuti. Se lascio l'impianto acceso per poco tempo, il problema non sussiste.)
3) che la spina dei LED sia attaccata diretta, staccata o attaccata al temporizzatore non fa differenza. Quando l'impianto neon è stato acceso e poi ai spegne, i LED iniziano a lampeggiare.
4) non è un problema di temporizzatore perché ne ho cambiati 3!! Impossibile che tutti e tre diano lo stesso identico problema
Idea: l'impianto neon accumula energia da qualche parte e la scarica sul supporto dei LED attraverso la messa a terra che, appunto, è collegata alla lastra in alluminio dove sono incollati i LED. Come? Non lo so! Ho isolato tutto, nastrato tutto e rifatto le saldature, e quindi non me lo spiego ma ragionando credo sia l'unica causa plausibile.
Niente... Dopo pranzo sono andato al Leroy Merlin e ho investito sti 12 euro in una lampada LED e 2 starter. Oh... Male che vada gli starter li restituisco e ho gettato all'aria 6 euro di tubo LED:
P_20190303_164257_vHDR_Auto_9187706919580917478.jpg
purtroppo da 3000k non lo fanno e voglia di cercare altrove non ne avevo. Volevo solo spendere poco e provare ad entrare diretto con la 220!
P_20190303_164028_vHDR_Auto_4469154588477698673.jpg
et voilà!! Mai fidarsi dei venditori... Che siano di pesci, lampadine o gioielli. Tranne me, io sono onestissimo!!
Ho rimosso tutto, cambiato lo starter e sono entrato diretto con la 220 nelle cuffie del LED. Un polo di qua, l'altro di la e la terra che scarica sempre sul pannello delle strisce. Domani mattina vediamo cosa succede!
Per il momento ho entrambi gli impianti accesi e non è successo nulla. Non è ancora passata 1 ora e quindi non saprei se poi lampeggia o meno.
L'unico dubbio che mi rimane è legato al consiglio del solito venditore: "io non ce la metterei la 220 li dentro perché se prendi la scossa è un disastro". Sicuro che non salto per aria? Stando anche al consiglio precedente comunque stare abbastanza sicuro!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.