dopo qualche anno di assenza dal forum, rieccomi con una nuova vasca in partenza;
sto avviando un nuovo acquario, Ferplast Dubai 100.
Stavo guardando un pò le analisi dell'acqua del sindaco, nella città in cui sono adesso:
Conducibilità molto alta, ma quello che mi preouccupa di più è il valore del sodio.
La mia idea di allestimento sarebbe quella di un acquario molto spinto sulla vegetazione come avevo un tempo.
L'acquario è 197 litri lordi, facendo un calcolo con le formule trovate su internet, tagliando l'acqua del rubinetto con 90 litri di RO dovrei portare il KH a 6 ed il GH a 8.5, ma credo che il sodio rimanga lo stesso troppo alto.
Prima, abitando a Genova, avevo dei valori dell'acqua accettabili, e non mi sono mai preouccupato di dover usare acqua osmotica, ma adesso mi ritrovo a non sapermi orientare.
Chiedo a voi consigli su come agire; l'acquario è nuovo, avviato da alcuni giorni solo con acqua del rubinetto, lapillo vulcanico come fondo, credo che punterò sulla realizzazione di un biotipo stile asiatico, con molta vegetazione e fertilizzazione PMDD. Ancora non somministro CO2, ed ancora sono in attesa dell'arrivo dei test e del conduttivimetro (sono fresco fresco

PS: il profilo non è aggiornato, è il mio acquario precedente, ma tra poco inizierò ad aggiornarlo.
Grazie mille