Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di Macco » 05/03/2019, 23:30

Premetto, mio padre è una persona abbastanza testarda e ha sempre avuto acquari, gestiti a modo suo e sicuramente non in modo adatto,
Anche il mio fino a qualche tempo fa... cmq hai ragione questa vasca così a vista è un mezzo casino.
I discus oltre ad essere pochi (se non sono una coppia andrebbero dai 6 in su vasca idonea) sono abbastanza conci, quello che dici con le pinne mordicchiate sono corrose dai valori in vasca non corretti e sono indietro di crescita (alimentazione sbagliata - genetica scarsa) già acquistati così probabilmente e sicuro non cresceranno più di così, guarda l'occhio sproporzionato.
Il fondo per i Corydoras non è il massimo della vita granulometria troppo grossa rischi che, se di sfiga si tagliano i bargigli, hai problemi anche con loro.
Per caso da il granulato hai Discus?
I due P. scalare che se le danno sono probabilmente due maschi che si giocano il territorio, anche li scelta azzardata a metterne solo due.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di Francesca99 » 06/03/2019, 0:16

Macco ha scritto:
05/03/2019, 23:30
Per caso da il granulato hai Discus?
Sì, granulato specifico per Discus, perché?

Intanto per il fondo...ha senso farglielo cambiare con
uno sabbioso? Si è proposto lui di farlo, un cambiamento per volta magari capisce che è meglio sistemare la popolazione e dare via qualche pesce.

Per il Discus malconcio domani vediamo di allestire una vasca per rimetterlo in sesto
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 0:20

Francesca99 ha scritto:
Macco ha scritto:
05/03/2019, 23:30
Per caso da il granulato hai Discus?
Sì, granulato specifico per Discus, perché?

Intanto per il fondo...ha senso farglielo cambiare con
uno sabbioso? Si è proposto lui di farlo, un cambiamento per volta magari capisce che è meglio sistemare la popolazione e dare via qualche pesce.

Per il Discus malconcio domani vediamo di allestire una vasca per rimetterlo in sesto
Aspe allora occhio a smuovere tutto il fondo... potresti avere un altro picco di nitriti smuovendo eventuali sacche anossiche... dovresti farlo poco alla volta lo sifoni in una settimana lo togli, poi lasci la vasca sterile e la fai girare così e provi i valori a vasca spoglia una volta ok rimetti la sabbia lavata
Non voglio fare il guastafeste ma i discus sono forse l'animale che ho seguito più in vita mia e devo dirti che nessuno di quelli lo recuperi, puoi cercare di alleviargli la vita ma è irrecuperabile.
Granulato per capire, siccome gli P. scalare sono molto più veloci dei Discus a mangiare c'è anche il problema dell'alimentazione.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di roby70 » 06/03/2019, 8:36

Quell’acqua di rubinetto non ha durezze 0 :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di gem1978 » 06/03/2019, 9:25

Macco ha scritto: Aspe allora occhio a smuovere tutto il fondo...
Concordo
Macco ha scritto: dovresti farlo poco alla volta lo sifoni in una settimana lo togli, poi lasci la vasca sterile e la fai girare così e provi i valori a vasca spoglia una volta ok rimetti la sabbia lavata
Troppo lavoro... io sono sfaticato :D
Perché semplicemente non coprirlo ? :D
Le piante non sono tante...

Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Si può fare senza svuotare completamente la vasca ... e sarebbe meglio mettere sulla ghiaia una zanzariera in modo da non mischiare i fondi.

@Francesca99 o @albus90, una foto del fondo da vicino?
Per i corydoras sicuro meglio la sabbia ma se la ghiaia non è tagliente potremmo pensare di lasciarlo. :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 10:21

gem1978 ha scritto:
Macco ha scritto: Aspe allora occhio a smuovere tutto il fondo...
Concordo
Macco ha scritto: dovresti farlo poco alla volta lo sifoni in una settimana lo togli, poi lasci la vasca sterile e la fai girare così e provi i valori a vasca spoglia una volta ok rimetti la sabbia lavata
Troppo lavoro... io sono sfaticato :D
Perché semplicemente non coprirlo ? :D
Le piante non sono tante...

Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Si può fare senza svuotare completamente la vasca ... e sarebbe meglio mettere sulla ghiaia una zanzariera in modo da non mischiare i fondi.

@Francesca99 o @albus90, una foto del fondo da vicino?
Per i corydoras sicuro meglio la sabbia ma se la ghiaia non è tagliente potremmo pensare di lasciarlo. :-?
Si glie la puoi mettere sopra così avresti quasi un secondo filtro, il problema è che, a parer mio, la vasca non è proprio ok quindi avrei optato per una mini sifonatura del fondo poco alla volta, ma una volta che inizi lo devi fare tutto non ne lasci un po’ e basta e lo ricopri. Io credo che il lavoro di “copertura” lo fai quando la vasca è ok e hai solo bisogno di cambiare superficie del fondale
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di gem1978 » 06/03/2019, 11:21

Macco ha scritto: la vasca non è proprio ok
come non essere d'accordo.

in effetti sarei per non toccarlo proprio il fondo prima di sistemare la situazione... in ordine di importanza credo sia l'ultima cosa da fare... per questo chiedevo foto del fondo.

e d'altronde qualcosa pure va fatta vista la questione.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di Francesca99 » 06/03/2019, 11:34

Eccoci qui.. allora con ordine
Acqua: alleghiamo la foto dei valori rilevati dal test fatto dal negoziante due settimane fa. Dopodiché il padre di @albus90 ha aggiunto i prodotti della saechem di cui allego le foto, tutti tranne quello per sistemare il pH. Oggi abbiamo fatto i test (ancora con le striscette). I valori sembrano parecchio sballati
NO3- 250
NO2- 0
GH tra 10 e 15
KH intorno ai 3
pH meno di 6.4

@roby70 non ci spieghiamo come sia possibile la differenza tra i valori di rete e quelli della vasca, l'acqua che ha usato è sempre stata quella di rete...qualche teoria?

Fondo: vi allego la foto, non è una priorità, in caso comunque aggiungere la sabbia è la cosa meno complicata ci sembra.

Convivenza: direi che si dovrebbe iniziare da qui per sistemare le cose. I Discus sicuramente sono intoccabili per lui... c'è qualche inquilino attualmente in vasca che potrebbe essere loro compagno?
E se invece fossero gli P. scalare la specie regina?

Grazie di cuore a tutti per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2019, 11:39

Francesca99 ha scritto: GH tra 10 e 15
questo è coerente con il 25/1,8=14 della rete

*-:) meglio se fate una striiscetta anche al rubinetto così confrontiamo dati similari ;)
ci fidimao più di voi che di qualsiasi altra analisi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 12:17

@Francesca99 @albus90 tutti questi prodotti sono solo un provare a raddrizzare temporaneamente la situazione, che si ripresenterà a breve più avanti, quindi o si continua ogni mese a buttar dentro prodotti (contronatura) oppure riusciamo (come state facendo perfettamente) a riportare la vasca in condizioni fisse idonee.
Fondo: vi allego la foto, non è una priorità, in caso comunque aggiungere la sabbia è la cosa meno complicata ci sembra.

Convivenza: direi che si dovrebbe iniziare da qui per sistemare le cose. I Discus sicuramente sono intoccabili per lui... c'è qualche inquilino attualmente in vasca che potrebbe essere loro compagno?
E se invece fossero gli P. scalare la specie regina?
Per la sabbia io sono della mia idea che non è idonea per Discus e per come mangia un Discus.
Per la convivenza aaaallora... io sono pro a P. scalare + discus, ne ho avute di vasche dove li avevo entrambi però magari 6+6 non 2+4, essendo quasi sullo stesso livello sarebbe meglio pareggiare le specie.
La "specie regina" si crea automaticamente in vasca con il tempo.

TI dico i passaggi che farei io fosse la mia situazione (mi ammazzerete ^:)^ )

1. Toglierei la sabbia dalla vasca che a quel punto automaticamente è come se facessi un cambio del 30%
2. Toglierei piante e tutto il resto
3. Pulirei i vetri della vasca da residui di alghe e o sporco
4. Riempirei i restanti 30% con acqua di osmosi e inserirei due fialette di Biodigest o un fl. di bionitrivec della Sera che è un ottimo prodotto.
5. Rinserirei la sabbia e metterei il manado (ci metti 20 minuti)
6. Ripianterei le piante non nell'ordine di prima e inserirei qualche radice nuova (previa bollitura o cmq tenuta a mollo almeno due giorni) così da avere un layout nuovo e da far perdere l'orientamento hai pesci).
7. Terrei Discus che ci sono ormai e aggiungerei 3 P. scalare delle dimensioni più o meno di quelli già in vasca + inserirei un branco di una 20ina di cardinali e basta, sul fondo solo Corydoras e ne metterei ancora un paio.
8. Alzerei la temperatura di almeno un grado e mezzo due per aumentare il metabolismo
mentre fai tutto devi avere tutti i valori sotto controllo e per lo stress dei pesci dovreste essere diciamo i più veloci possibili senza però creare un maremoto in vasca.
Fatto tutto in sequenza non avrai un picco di nitriti

IO per come vedo la tua vasca a quel punto prima tentare di curare (non migliorare ma curare) i discus sarebbe cosa saggia iniziare con l'alimentazione e come dare il cibo (gli P. scalare se ci fai caso sono molto più veloci dei discus a mangiare e ad arrivare sul cibo) integrando vitamine e vedere se cambia qualcosa, però poi ci lavoriamo se vuoi sull'alimentazione.

Che ne dite?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti