@
roby70, si tratta di un allestimento indicativo.
Volevo solo far capire come occuperò gli spazi col materiale d'arredamento. Perchè alle rocce preferisco di gran lunga le piante e le radici.
Ma poi, a maturazione, vorrei una cosa del genere (foto sempre recuperata dal web):
Le piante.jpg
Non esattamente questo, ma per far capire come lo intendo. Quindi il risultato dovrebbe essere all'incirca quello di una zona di fiume con radici immerse e vegetazione abbastanza lussureggiante, tipo bacino amazzonico.
Oppure una cosa come questa, senza i discus e con un fondale un po' più appropriato per i ciclidi nani:
Allestimento possibile.jpg
Ma ripeto, sono solo abbozzi di idee alle quali cerco di dare forma col vostro aiuto. E non credo nemmeno che l'obbiettivo sia dietro l'angolo. Già mi vedo invaso dalle alghe, o vittima di una moria di pesci perchè ho fatto chissà quale cavolata!
Che mi dite, in un ambiete tipo quest'ultimo (mixato con quello della prima foto), una coppia di apistogramma borelli o apistogramma cacatuoides, o... ci puo stare?
Poi gli altri già citati.
Gavitello
@
Macco, ho dato un'occhiata ai corydoras pygmaeus: molto carini. Anzi, bellissimi. Però viaggiano a mezza altezza, secondo le mie fonti internet...
Anche i "nanostomus mortenthaleri" sono stati inseriti nei desiderata!
Tra l'altro, una domanda spicciola: dove si procurano questi pesci? Io sono di Milano e immagino che qui i rivenditori siano come i funghi. Ma io non conosco nulla, a parte le grandi catene di distribuzione di animali e del verde. Ma immagino che trovarli lì sia piuttosto un terno al lotto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.