Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 23:17

Gavitello ha scritto: Quindi, riepilogando:

Corydoras: 6 elementi (ma pare che non vadano bene per il tipo di velocità dell'acqua, in tal caso con cosa li sostituisco? I pangio non mi piacciono);
aphyocharax anisitsi: 10/12 elementi. Questi, sembrano difficili da trovare. Se così fosse, li sostituirò con 12/15 cardinali;
Al posto dei platy? I guppy? Cerco qualcosa di colorato che vivacizzi un po' la vasca ma compatibile col resto, ormai consolidato.

Totale pinnuti 6+15 = 21 + i due principali, 23.

@Macco, il labeo bicolor so che diventa molto grande e che ha bisogno di essere in gruppo. Sbaglio?

Gavitello
No il Labeo bicolor in gruppo si ammazzano deve esserci un solo esemplare.
I corydoras vanno bene secondo me
Platy..Guppy.. diciamo che non ci azzeccano neanche come biotopo nella tua vasca, a quel punto di colorato se metti 12 cardinali e 12 rasbore?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 06/03/2019, 23:21

Le rasbore tradizionali o le cosiddete rasbore galaxy (Danio margaritatus)?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 23:32

entrambi, il Danio margaritatus, ha delle livree veramente colorate e particolari, le Rasbore normali sono particolari e a quel punto avresti anche il rosa in vasca
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Gavitello (07/03/2019, 12:41)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di gem1978 » 07/03/2019, 6:16

Gavitello ha scritto: Si tratta di esseri viventi, la prudenza ed il rispetto sono d'obbligo....
:-bd
fla973 ha scritto: Credo non vadano molto d'accordo, prediligono acque mosse, guarda se ti piacciono i pangio kuhilii sul fondo e le rasbore come pesci da banco...
ottimo consiglio.
Macco ha scritto: Corydoras (io per loro vado a spada tratta) popolano la parte più bassa della vasca
Tichogaster si trovano in mezzo alla vasca con alti e bassi
Aphyocharax anisitsi popolano la parte superiore della vasca
Otocinclus anche loro dipende se metti radici li puoi trovare ovunque ma non sono il top, a sto punto metterei un bel Labeo Bicolor
:-q
Mi sembra un fritto misto :))
La "separazione per zone occupate" può anche andare bene... Non mi piace mischiare pesci di aree differenti, Qui addirittura si consigliano pesci di continenti diversi con esigenze diverse.

I trichogaster (o colisa) sono asiatici, come tutti gli anabantidi amano acque lente... addirittura ferme, tant' è che vivono anche in pozze ed hanno sviluppato il labirinto. In acquario vanno allevati in coppia oppure harem 1M 2F.
Per loro serve il riscaldatore.
I corydoras sono originari del bacino amazzonico e vivono in gruppi numerosi, anche diverse centinaia di esemplari, in acque decisamente movimentate e quindi ossigenate.
Macco ha scritto: se metti 12 cardinali e 12 rasbore?
Neanche questo ci azzecca a livello di biotopo :-??
I cardinali: amazzonici acque calde, tant'è che sono consigliati coi discus , e non disdegnano lo scorrimento rapido.

Le rasbore: asiatiche ed acque ferme. Compagne ideali per gli anabantidi.
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Gavitello ha scritto: Juwel Rio 180 LED
Le misure me le ricordi? Mettile anche nel profilo. ;)

Ti lascio un paio di idee poi verifichiamo se fattibili con le misure.

Asiatico
Direi , ad occhio, trio di colisa lalia con un banco di puntius titteya , caridina japonica e pangio.

Amazzonico
Coppia di ciclidi nani sudamericani (ramirezi o cacatuoides o borellii o baenki ecc) con pesci da banco (magari gli hemigrammus al posto dei soliti neon o cardinali).
Per gli scalare serve l altezza dei vetri (non la vasca con il coperchio) per sapere se si può fare per loro.

Africano sassi:
Allestimento tanganica con brichardi, oppure conchigliofili coloniali... qui si apre un mondo.

Africano piante:
Coppia di Pelvicachromis pulcher e poi vediamo cosa ci sta insieme.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
roby70 (07/03/2019, 8:30) • Gavitello (07/03/2019, 14:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 07/03/2019, 9:48

@gem1978, grazie anche a te per il tuo intervento. Apprezzatissimo.
Io sono troppo principiante per pensare di modellare e ricreare fedelmente nel mio acquario un biotopo prefissato. Secondo me è una cosa da acquariofilo 2.0. E poi lo considero una pratica troppo "stringente". Magari potrei pensarci con un'altro acquario, in un secondo momento, quando l'esperienza accumulata sarà sufficiente...

Per ora, vorrei fare qualcosa di più trasversale. Vorrei tener conto soprattutto dei parametri chimico/fisici dei pesci (per non farli soffrire inutilmente) più che quelli psicologici dell'osservatore. Cerco un qualcosa che faccia star bene i pinnuti ma senza privarmi di qualche licenza poetica, per così dire.
Vi sembro strambo?

Non conosco il modo per caricare una fotografia che ho sul Pc che ci possa far capire bene a quale layout penso, quando immagino il mio acquario futuro: sarebbe più facile immaginare cos'ho in mente, e potreste aiutarmi ad arrivarci il più possibile vicino.

Quindi, riassumendo ancora una volta (vi prego, abbiate pazienza... :ympray: ):
1) Lo scenario: vorrei qualcosa con tronchi e sassi, ma ricco di piante.
2) Gli attori: la solita cosa:. coppia (o trio) regina e corte a contorno. La lista che ho fatto qualche post più indietro (senza i platy, che sono incompatibili) è il mio target. I guppy, o qualcos'altro di simile, la mia licenza poetica.

Ho scelto i trichogaster perchè mi sembrano i più adatti, ma i ciclidi nani andrebbero altrettanto bene. In questo caso chiedo solo qualcosa di colorato e non particolarmente aggressivo al punto da farmi fuori qualsiasi cosa io introduca nella vasca. Niente teppisti nel mio quartiere! :)

Non ho ancora comprato nulla, quindi ho il vantaggio che sulla carta possiamo fare e disfare tutto.

Gavitello
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 07/03/2019, 9:54

Gavitello ha scritto: Non conosco il modo per caricare una fotografia che ho sul Pc
sotto a dove scrivi c'è il tasto AGGIUNGI FILE
per altre info Istruzioni sulle funzioni del forum

Io farei:
  • Guppy 2m+7f (ha spazio, ma meglio quelli che nascono nella tua vasca, per questo partirei basso comunque )
  • neon 20-30
  • corydoras (da valutare bene la specie precisa) 10-15 (necessario fondo a sabbia finissima)
stiamo su pH neutro e durezze medio basse

@gem1978 che dici?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di gem1978 » 07/03/2019, 11:48

BollaPaciuli ha scritto: stiamo su pH neutro e durezze medio basse
Direi acido e durezze basse.

I guppy si adattano a tutto...
neon e cory meglio tenerli alle loro condizioni ideali e quindi pH acido e durezze basse :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 07/03/2019, 12:11

Provo a caricare la foto che uso come ispirazione (recuperata dal web, spero si possa fare):

Idea.jpg
Sulla destra io ho il filtro, quindi devo pensare a qualcosa per schermarlo: delle piante alte e/o un tronco da addossare al filtro stesso, in sostituzione dei rami.

Le rocce le vorrei un po' diverse. Le cercherò dalle mie parti, dove ho un'amplissima scelta di inerti (gneiss o graniti).
Se introdurrò i ciclidi, una o due tane per le loro necessità (gusci di cocco o qualsiasi altra cosa mi suggeriate);
Se introdurrò i trichogaster, quello che occorre loro.

Poi andrebbe piantumato opportunamente, pensando ai tre piani:

anteriore = pratino ma anche solo sabbia (per i ciclidi et similia);
centro, fra i rami = piante media altezza e di colori vari;
sui rami = ?;
dietro = piante alte vari colori;
galleggianti = quelle per eventuale nido trichogaster;

@gem1978, @BollaPaciuli, @fla973, @Macco: cosa ne pensate?

Ma il primo step, resta quello di decidere i pinnuti. Il resto lo adatto alle loro necessità sulla falsariga della foto d'ispirazione.
Se scegliessi gli apistogramma? Sarebbero appropriati col layout postato e la "corte" che ho riportato integrata dai vostri suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Macco » 07/03/2019, 12:21

@gem1978 hai ragione ho cannato in pieno le aree differenti dei pesci che ho citato, mi sono fissato sulla dimensione e convivenza...

Apistogramma molto belli, però non una coppia, 1m + 2f ha un comportamento di harem non di coppia forzata, se metti loro a sto punto che ne dici dei nanostomus mortenthaleri? un 15 che tanto raggiungono max 3cm e sul fondo o scegli 6-7 Corydoras aeneus - panda - sterbay altrimenti se vuoi esagerare ne metti anche 10 ma pygmaeus che restano più piccolini.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di gem1978 » 07/03/2019, 12:57

Macco ha scritto: hai ragione ho cannato in pieno le aree differenti dei pesci che ho citato, mi sono fissato sulla dimensione e convivenza...
figurati :) ed apprezzo molto la voglia di confrontarsi in generale .

sull'harem di apistogramma non sono molto convinto... mi spiego.
hai perfettamente ragione quando dici che non vivono in coppia. In natura, e questo è vero per tanti ciclidi nani sudamericani, formano harem.
ma in un fiume del complesso amazzonico gli spazi a disposizione sono ben maggiori di quelli che abbiamo noi negli acquari...
le femmine di apistogramma diventano molto aggressive in fase riproduttiva ed anche nella cura della prole... in un acquario che non sia particolarmente grande e ben allestito rischiamo tanto.

Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Gavitello ha scritto: sui rami = ?;
cerca "piante epifite"
Gavitello ha scritto: galleggianti =
anche ai nani sudamericani piace l'ambiente ombreggiato ;)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gavitello (07/03/2019, 13:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Metalrulez e 10 ospiti