Per i materiali di allestimento puoi iniziare a chiedere anche qui e poi vediamo se è il caso di andare in allestimento. Per le modifiche all'illuminazione apri in bricolage,
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gavitello
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
@roby70 intendi che posso continuare in questo 3d o ne apro un altro qui?
Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
Per i materiali si, per le luci apri un nuovo topic in bricolage.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gavitello
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
@gem1978
Dopo una ricerca in rete ed in biblioteca ieri sera, il Pelvicachromis pulcher sembrano essere la coppia adatta alle mie intenzioni ed al mio progetto (al netto del concetto di biòtopo): pare riescano a convivere abbastanza agevolmente con le altre specie che vorrei introdurre. Tranne durante il periodo riproddutivo, d'accordo. Ma lo spazio ed il tipo di arredamento che ho in mente, potrebbe andar bene per la separazione visiva e fisica,
Qualche suggerimento circa gli eventuali coinquilini?
Ricordo ancora, scusate la pedanteria, che quelli individuati da me sarebbero:
6/8 Corydoras panda;
10 Hyphessobrycon callistus oppure 15 cardinale;
8/10 Bloodfin tetra
3 Guppy (1M+2F)
per un totale di circa 31+2 soggetti in 180 litri lordi. Sono troppi? Nel caso, quali elimino/sostituisco?
Detto ciò, mi occorre anche qualche dritta per il substrato fertile, se va messo, e per il tipo, la granulometria ed il colore del fondo.
Dopo una ricerca in rete ed in biblioteca ieri sera, il Pelvicachromis pulcher sembrano essere la coppia adatta alle mie intenzioni ed al mio progetto (al netto del concetto di biòtopo): pare riescano a convivere abbastanza agevolmente con le altre specie che vorrei introdurre. Tranne durante il periodo riproddutivo, d'accordo. Ma lo spazio ed il tipo di arredamento che ho in mente, potrebbe andar bene per la separazione visiva e fisica,
Qualche suggerimento circa gli eventuali coinquilini?
Ricordo ancora, scusate la pedanteria, che quelli individuati da me sarebbero:
6/8 Corydoras panda;
10 Hyphessobrycon callistus oppure 15 cardinale;
8/10 Bloodfin tetra
3 Guppy (1M+2F)
per un totale di circa 31+2 soggetti in 180 litri lordi. Sono troppi? Nel caso, quali elimino/sostituisco?
Detto ciò, mi occorre anche qualche dritta per il substrato fertile, se va messo, e per il tipo, la granulometria ed il colore del fondo.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
@Monica che ne pensi?
I guppy non ce li vedo proprio ma degli altri, secondo te?
Aspettiamo Monica ma se metti i cory non farai sicuramente pratini o cose simili quindi potrebbe anche andar bene un fondo inerte; con loro l'importante è che sia sabbia (o comunque di granulometria molto piccola e arrotondato) e di colore sullo scuro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Monica
- Messaggi: 48371
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
Ciao
callistus e Bloodfin dovrebbero andare, i primi occupano per intero l'acquario, i secondi se non sbaglio la parte alta, i Cory proprio non li conosco, l'ideale nel tuo litraggio secondo me è sempre un unico grosso banco insieme alla coppia di pulcher
ai comunque movimento ma non confusione 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Gavitello
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
Grazie, @Monica.
E per il fondo? Che materiale posso/devo/ è opportuno usare?
sabbia (di quale granulometria/tipo)?
ghiaia (di quale granulometria)?
E per il colore? Ci sono vincoli? A me piacerebbe un colore ambrato o tabacco. E comunque non nera o bianca.
Infine, il substrato fertile:
io pensavo di provare a cimentarmi col PMDD, va comunque previsto qualcosa? Nel caso, cosa??
Sempre grazie a tutti...
E per il fondo? Che materiale posso/devo/ è opportuno usare?
sabbia (di quale granulometria/tipo)?
ghiaia (di quale granulometria)?
E per il colore? Ci sono vincoli? A me piacerebbe un colore ambrato o tabacco. E comunque non nera o bianca.
Infine, il substrato fertile:
io pensavo di provare a cimentarmi col PMDD, va comunque previsto qualcosa? Nel caso, cosa??
Sempre grazie a tutti...
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Monica
- Messaggi: 48371
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
Fondo, se inserirai i Cory almeno una parte in sabbia, altrimenti qualcosa di non troppo grosso e tagliente va bene
fondo fertile non ti serve, potrai utilizzare gli Stick quando ce ne sarà bisogno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
Mi sono tolto il dubbio... i cory con i pulcher non ci stanno.
Quindi il fondo non serve sia per forza sabbia
Quindi il fondo non serve sia per forza sabbia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gavitello
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo
Grazie @roby70. Grazie a tutti, @Monica, @Macco, @gem1978.
Insomma, non c'è modo di far quadrare il mio cerchio:
se metto i pulcher, niente corydoras. Va bene. Immagino perchè occupano lo stesso spazio...
Insomma, qualunque coppia regina io scelga, m'impone limitazioni.
Gli P. scalare non ci stanno. D'accordo.
I nani sudamericani litigano con quasi chiunque. Va bene.
I pulcher mi "segano" coinquilini sul fondo... ma mi sa tanto, anche quelli a mezza vasca. Ok.
I trichogaster, nisba. Sono necessarie acque piuttosto lente, sono abbastanza delicati di salute (e in un acquario di un principiante, figurati!). Ad un certo punto avevo pensato perfino al Trichopodus leerii, ma naturalmente avrà chissà quali incompatibilità col mio universo....
Ho capito. Mi sa tanto che devo rivedere questa cosa della coppia regina.
Qualcuno ha qualche nuova idea?
Gavitello
Insomma, non c'è modo di far quadrare il mio cerchio:
se metto i pulcher, niente corydoras. Va bene. Immagino perchè occupano lo stesso spazio...
Insomma, qualunque coppia regina io scelga, m'impone limitazioni.
Gli P. scalare non ci stanno. D'accordo.
I nani sudamericani litigano con quasi chiunque. Va bene.
I pulcher mi "segano" coinquilini sul fondo... ma mi sa tanto, anche quelli a mezza vasca. Ok.
I trichogaster, nisba. Sono necessarie acque piuttosto lente, sono abbastanza delicati di salute (e in un acquario di un principiante, figurati!). Ad un certo punto avevo pensato perfino al Trichopodus leerii, ma naturalmente avrà chissà quali incompatibilità col mio universo....

Ho capito. Mi sa tanto che devo rivedere questa cosa della coppia regina.
Qualcuno ha qualche nuova idea?
Gavitello
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti