Allestimento Juwel Rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Vi invio i risultati del test dopo 3 ore e mezza da quando ho inserito il mangime vicino all'entrata del filtro:
NO3- 0-10 NO2- 0 GH 4-8 KH 6-10 pH 6.4-6.8 CL2 0.8-1.5
Oh, sembrerebbe tutto ok, nitriti a 0 e NO3- tra 0 e 10 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Grazie! Quindi sabato posso inserire i primi pesci? Inizio con i Cory Habrosus, una decina allora? Poi sempre una settimana alla volta: 10 neon, altri 10 neon e infine la coppia di Cacatuoides corretto?
Grazie a tutti!
Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/2013, 15:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma (Quartiere Montesacro)
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Riflettori: No
Fondo: JBL Manado
Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
Grazie inviati: 49
Grazie ricevuti: 221

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Emix »

fabioowl1987 ha scritto: Grazie! Quindi sabato posso inserire i primi pesci? Inizio con i Cory Habrosus, una decina allora? Poi sempre una settimana alla volta: 10 neon, altri 10 neon e infine la coppia di Cacatuoides corretto?
Grazie a tutti!
Esatto. Daje che se parte :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
fabioowl1987 (07/03/2019, 22:07)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Grazie a tutti!
Grazie a te, e mi raccomando i tempi per l'adattamento alla vasca nuova 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (07/03/2019, 22:07)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

In che senso mi raccomando i tempi per l'adattamento?
Per quanto riguarda l'inserimento dei pesci è corretto questo procedimento?
-mettere il sacchetto legato al bordo della vasca
-inserire un po' al volta dell'acqua dell'acquario nel sacchetto
-togliere i pesci dal sacchetto e inserirli in acquario.
20 minuti tra ogni passaggio circa può andare bene?
Avevo letto questo metodo che spiegava di non inserire l'acqua del sacchetto e quindi del negozio nell'acquario.
È corretto questo metodo?
Per il trasporto dal negozio a casa (circa 45 minuti) devo prendere accorgimenti particolari?
Grazie!
Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/2013, 15:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma (Quartiere Montesacro)
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Riflettori: No
Fondo: JBL Manado
Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
Grazie inviati: 49
Grazie ricevuti: 221

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Emix »

fabioowl1987 ha scritto: In che senso mi raccomando i tempi per l'adattamento?
Per quanto riguarda l'inserimento dei pesci è corretto questo procedimento?
-mettere il sacchetto legato al bordo della vasca
-inserire un po' al volta dell'acqua dell'acquario nel sacchetto
-togliere i pesci dal sacchetto e inserirli in acquario.
20 minuti tra ogni passaggio circa può andare bene?
Avevo letto questo metodo che spiegava di non inserire l'acqua del sacchetto e quindi del negozio nell'acquario.
È corretto questo metodo?
Per il trasporto dal negozio a casa (circa 45 minuti) devo prendere accorgimenti particolari?
Grazie!
Tutto perfetto :-bd
Per il traaporto basta che li metti dentro una scatola di polistirolo per mantenere la temperatura stabile e per evitare sballottamenti. Quella delle mozzarelle va benissimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
fabioowl1987 (08/03/2019, 7:00)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

@Steinoff per tempi di adattamento di riferiva a questo?
Grazie.
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: È corretto questo metodo?
È proprio quello a cui mi riferivo Fabio 😊
Va bene come l'hai pianificato, la cosa essenziale è permettere ai pesci di adattarsi gradualmente all'acqua della vasca dove li inserirai.
Corretto non versare l'acqua del sacchetto in acquario, che non sai che acqua sia 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (08/03/2019, 9:47)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Stasera dovrei inserire i 10 Corydoras Habrosus! Per il mangime inizio da domani?
Potete darmi alcune indicazioni generali per quanto riguarda l'alimentazione?
Una o due volte al giorno? Come posso capire quale è la quantità giusta? Il giorno a digiuno serve?
Verdure o qualcosa di diverso (per variare un po') dal mangime classico vanno bene?
Per i Cory ma anche per neon e apistogramma così mi organizzo.
Ditemi se è meglio che faccia 3 richieste diverse nella loro sezione!
Grazie a tutti 😊
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Monica »

Io posso risponderti per i Neon, sono onnivori :) un buon alimento secco di piccole dimensioni è adatto, una o due volte al giorno un pizzico in modo che venga consumato un qualche secondo, se ne hai la possibilità anche un piccolo vivo un paio di volte alla settimana, io utilizzo Artemia e Microworms, il giorno di digiuno solitamente lo faccio con tutti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Bloccato