Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
GigAlby
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/19, 20:32

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di GigAlby » 10/03/2019, 15:17

Ciao,
Finalmente ho acquistato la mia prima vasca, un Aquadream 80 LED (80x30x45) dell'Aquatlantis.
Mi sono già dato alla lettura di molti articoli, ma come spesso accade adesso le decisioni sono parecchio annebbiate dall'overdose di informazioni :) .

Quello che mi piacerebbe ottenere è un acquario in buona salute in primis, ma senza l'intervento della CO2.
Con i limiti di questa premessa mi piacerebbe un ambiente verde, con rocce e/o legni, con piante di altezza crescente dal "fronte" al "fondo".

Relativamente a questa premessa non ho ancora preso decisioni sul tipo di flora, restando aperto a qualsiasi vostro consiglio.

Per quanto riguarda la fauna, vorrei inserire pesciolini piccoli ma da "branco". Ho adocchiato i Neon o, come chiamati da qualche negoziante, i micro-neon. Colorati e belli da osservare nei loro spostamenti. Inoltre, mi sembrano adatti al tipo di acqua che ho in casa (allego i valori trovati, il KH però è calcolato su dati generici della zona in quanto il mio ente non pubblica i bicarbonati).
Compatibilmente con loro avevo pensato anche a qualche neocaridina e lumachina.

Eccoci alle prime domande.
Per il fondo può andare bene un quarzo nero ceramizzato (con l'intervento di fertilizzazione)? Oppure è necessario un fondo fertile pronto? Ho visto che i secondi sono parecchio cari @-) .
Quali piantine mi consigliate per una "facile" gestione iniziale con cui potrò impratichirmi?
Dato che ancora non ho acquistato nessun tipo di materiale, rimango in attento ascolto per qualsiasi consiglio.

Grazie davvero a chiunque condividerà il suo sapere :D

Valori Acqua completi qui sotto (pH: 6,9 / GH 7,56)
Acqua.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GigAlby il 10/03/2019, 19:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Si parte!

Messaggio di BollaPaciuli » 10/03/2019, 17:11

GigAlby ha scritto: ma senza l'intervento della CO2.
Con i limiti di questa premessa mi piacerebbe un ambiente verde, con rocce e/o legni, con piante di altezza crescente dal "fronte" al "fondo".
Si può fare!!! :-bd

Misure vasca?
Per i gamberetti ti consiglio un topic in sezione INVERTEBRATI per trovare la specie adatta ai tuoi valori ovvero all'andamento con neon
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
GigAlby
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/19, 20:32

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di GigAlby » 10/03/2019, 19:29

BollaPaciuli ha scritto:
10/03/2019, 17:11
Misure vasca?
Per i gamberetti ti consiglio un topic in sezione INVERTEBRATI per trovare la specie adatta ai tuoi valori ovvero all'andamento con neon
Avevo dimenticato i litri, riporto qui anche le dimensioni:
Dimensioni Aquadream 80x30x45 cm, 90L

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di BollaPaciuli » 10/03/2019, 19:34

GigAlby ha scritto: 80
Ok neon ;)

Ti lascio utile approfondimento Paracheirodon, il genere più diffuso
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di gem1978 » 10/03/2019, 22:41

GigAlby ha scritto: Per il fondo può andare bene un quarzo nero ceramizzato (con l'intervento di fertilizzazione)? Oppure è necessario un fondo fertile pronto?
Il fertile non è necessario. :) parecchie piante sommerse si nutrono dalle foglie per cui dovrai fertilizzare in colonna.
Quelle che si nutrono per radici potrai utilizzare degli stick NPK interrati vicino alla pianta.

Secondo la fauna che scegli puoi optare per una sabbia oppure per della ghiaia.
L'unica accortezza è che sia preferibilmente inerte.
GigAlby ha scritto: Per quanto riguarda la fauna, vorrei inserire pesciolini piccoli ma da "branco"
I pesci che si spostano in "banco" sono tanti... hai l'imbarazzo della scelta.

Viste le misure ti consiglierei più i cardinali dei neon . I secondi non nuotano sempre in banco, lo fanno di sicuro quando avvertono un pericolo.

Altri esemplari da banco sono pristelle, hasemania nana, hemigrammus, hyphessobrycon ed i paracheirodon se vogliamo restare in Sud America.

Altrimenti mi vengono in mente i barbus, i puntius titteya e le trigonostigma se ci spostiamo in Asia.

Ad un gruppo di questi puoi abbinare sicuramente un altra specie ma con alcune sconsigliereinle caridina : hanno necessità diverse.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Dimenticavo, nel nostro portale articoli trovi articoli relativi a quasi tutte queste specie :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GigAlby
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/19, 20:32

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di GigAlby » 11/03/2019, 18:08

Grazie BollaPaciuli e grazie gem1978 per le vostre risposte.
gem1978 ha scritto:
10/03/2019, 22:42
Il fertile non è necessario. :)
Bene, questa era la conferma diretta che cercavo. :-bd
gem1978 ha scritto:
10/03/2019, 22:42
L'unica accortezza è che sia preferibilmente inerte.
Certamente questa sarà la priorità. Cercherò un prodotto adeguato.
gem1978 ha scritto:
10/03/2019, 22:42
Viste le misure ti consiglierei più i cardinali dei neon . I secondi non nuotano sempre in banco, lo fanno di sicuro quando avvertono un pericolo.
Ottima dritta. Grazie. Approfondendo l'argomento Neon/Cardinali ho notato che il loro ambite ideale dovrebbe avere un'acqua che tende al giallino. Probabilmente non è la scelta che farei..
gem1978 ha scritto:
10/03/2019, 22:42
..pristelle, hasemania nana, hemigrammus, hyphessobrycon ed i paracheirodon se vogliamo restare in Sud America.
Altrimenti mi vengono in mente i barbus, i puntius titteya e le trigonostigma se ci spostiamo in Asia.
Ho parecchie lacune a loro riguardo. Adesso mi darò alla lettura delle loro schede qui sul portale. :D
La mia scelta sarà anche orientata dalla possibilità di utilizzare la mia acqua di rubinetto il più possible.

Avatar utente
GigAlby
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/19, 20:32

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di GigAlby » 11/03/2019, 23:08

Grazie alle indicazioni ricevute e a tutti i bellissimi articoli l'allestimento sta prendendo finalmente una direzione consapevole.

Fauna: la scelta in base anche al tipo di habitat consono si sta indirizzando verso le Trigonostigma (rasbora) heteromorpha, e spazio permettendo si potrebbero abbinare dei Danio rerio.
Motivo: ho visto che siamo molto vicini come valori consigliati a quelli della mia acqua di rubinetto, le loro preferenze ambientali si somigliano, sono pesci che hanno la forza di resistere a qualche errore di gestione commesso per inesperienza.

Flora: Cryptocoryne, anche se si alimentano tramite apparato radicale, ho letto che non necessitano di grandi fertilizzazioni. Microsorum che preferisce essere posizionato sugli arredi come rocce e legni. Taxiphyllum e Anubias per aggiungere varietà.

Può funzionare? ^:)^
Rimango sull'attenti per qualsiasi suggerimento o bacchettata O:-)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di roby70 » 12/03/2019, 9:26

GigAlby ha scritto: verso le Trigonostigma (rasbora) heteromorpha, e spazio permettendo si potrebbero abbinare dei Danio rerio.
Le trigonostigma stanno sicuramente a valori acidi che normalmente non si hanno con l'acqua di rubinetto; effettivamente la tua non è dura ma comunque un pò forse andrà comunque tagliata con osmosi. Per i Danio rerio dovrebbe invece andare bene ma sentiamo @gem1978 per sicurezza :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di gem1978 » 12/03/2019, 11:15

roby70 ha scritto: . Per i Danio rerio dovrebbe invece andare bene ma sentiamo @gem1978 per sicurezza
ci devo pensare :-?
► Mostra testo
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
ci ho pensato :)
@GigAlby i danio rerio sono belli vispi... certo non come i barbus... ma sono complicati da abbinare per il carattere più che per i valori dell'acqua...
voglio verificare solo se in 80 cm avrebbero abbastanza spazio per sfogarsi senza rompere le scatole alle trigonostigma.

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
ma un monospecifico di barbus ? sono belli colorati ed esuberanti .
da soli riempiono la vasca.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GigAlby
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/19, 20:32

Allestimento Aquadream 80 (80x30 - 90l)

Messaggio di GigAlby » 13/03/2019, 22:32

gem1978 ha scritto:
12/03/2019, 11:21
ma un monospecifico di barbus ? sono belli colorati ed esuberanti.
Dopo altre letture e molteplici video, abbiamo deciso: realizzeremo un monospecifico di barbus pentazona (più gentili dei parenti stretti tetrazona).

Per la flora la scelta rimane invariata.

L'allestimento avrà come fondo del Manado della JBL + un pò di Aquabasis plus sotto. Anche se potrebbe non essere la scelta migliore è stato recuperato in superofferta, e con un po' di "aiuto fertilizzante", mi sento meno insicuro ad affrontare la prima esperienza con queste magnifiche piantine.

Ci sarà poi qualche legno e qualche roccia, assicurandomi che siano inerti e disposti in modo da creare qualche rifugio d'ombra.
L'idea è di sistemare gli elementi in modo da lasciare nella vasca un corridoio frontale, così i barbus (10-15?) avranno più spazio per nuotare.

Appena inizieranno i lavori di allestimento, questo weekend o il prossimo, condividerò qui qualche foto :D

PS: per coerenza e rispetto sono stato costretto anche a cambiare la mia immagine profilo O:-)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 10 ospiti