Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 13/03/2019, 23:18
Vanno benissimo anche da 6000k Annalisa
ho curiosato su amazon...esistono lampade che possono essere immerse..le consigli?tipo questa..
markaf_20190313_124129_-676856953.jpg
markaf_20190313_124134_285913530.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Oppure questa
markaf_20190313_113809_151121865.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Annalaus
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/03/2019, 23:53
Annalaus ha scritto: ↑..le consigli?tipo questa..
Sono un po' dubbioso Annalisa, e non riesco a vedere quanti lumen emettono e che temperatura colore hanno.
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 13/03/2019, 23:58
Nella prima foto c'è qualche specifica...io non son molto pratica...ho letto luce bianca ma il resto non lo conprendo molto :-\
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ip68 mi sembra che era quello che mi consigliavi
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
LED SMD 5050 saranno i lumen? :-\
Posted with AF APP
Annalaus
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/03/2019, 0:02
Annalaus ha scritto: ↑Nella prima foto c'è qualche specifica...io non son molto pratica...ho letto luce bianca ma il resto non lo conprendo molto :-\
L'avevo letta, ma di fatto non dice nulla di quel che ci serve sapere, a parte l'ip68 che va bene per i cob LED
Annalaus ha scritto: ↑LED SMD 5050 saranno i lumen?
No Annalisa, è il modello di chip LED usato

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 14/03/2019, 0:05
Ho trovato questo su internet..Abbiamo poi SMD 5050, con una potenza tra 16 e 22 lumen, essi donano maggiore potenza e luminosità.

Non so..attendo che sicuramente tu ne sai di più di me
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
, è il modello di chip LED usato

ecco appunto

graziee
Aggiunto dopo 50 secondi:
Il modello che mi ha consigliato GiovAcquaPazza nella pagina 1 invece?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Potrebbe andar bene per il mio askoll?
Posted with AF APP
Annalaus
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/03/2019, 0:40
Annalaus ha scritto: ↑internet..Abbiamo poi SMD 5050, con una potenza tra 16 e 22 lumen,
Questi sono i lumen per singolo LED, ho visto che sono 27 LED in totale e quindi 432 lumen totali.
Bisogna vedere i LED di GiovAcquaPazza quanti lumen emettono

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 14/03/2019, 8:44
Buongiorno!!quindi pochi x 27 LED...

Tu per esempio quale usi? Su amazon sai se c'è qualcosa che va bene?
Posted with AF APP
Annalaus
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 14/03/2019, 17:07
Steinoff ha scritto: ↑isogna vedere i LED di GiovAcquaPazza quanti lumen emettono
non hanno una grande potenza, intorno ai 400 lumen la coppia , pero sono abbastanza piccole (circa 19 cm x 3,5) quindi ne ho potute installare 4.
certo che sott'acqua non le metterei..così come non metterei sott'acqua una lampada IP67 a 220V...magari opterei per quella RGB con alimentatore esterno (non hanno il bianco dei 6500K ma quello c'è gia di serie)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/03/2019, 1:21
Annalaus ha scritto: ↑Buongiorno!!quindi pochi x 27 LED...

Tu per esempio quale usi? Su amazon sai se c'è qualcosa che va bene?
Ciao Annalisa, condivido in pieno il pensiero di
GiovAcquaPazza, sono piccoli e a seconda delle dimensioni (e quindi luce emessa) ne puoi montare diversi. Senza contare che non hai un apparecchio alimentato con corrente a 220 in ammollo...
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 15/03/2019, 1:30
@
Steinoff quanti ne potrei prendere quindi?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
sono piccoli e a seconda delle dimensioni
intendi quelle che ha montato lui o quelle RGB.?
Posted with AF APP
Annalaus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti