Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
LucaRoma

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/10/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 2 Anubians
- Fauna: Nel 50 litri 2 oranda adulti
Nel 20 litri due giovanissimi oranda di pochi cm
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LucaRoma » 13/03/2019, 15:49
Ciao a tutti, circa 20 minuti fa, appena tornato a casa, sono andato a dar da mangiare a miei due oranda quando ho visto solo black moor allora mi sono accorto che l altro era incastrato in una pianta finta alta, tra le foglie e il vetro. Appena l ho visto l ho liberato immediatamente ma ho visto che non dava segni di vita, pensavo fosse morto quando mi accorsi che nonostante era sul fondo e immobile respirava lo stesso. Guardandolo meglio ho visto che la sua bellissima coda vellutata era rovinata; poi ho notato delle macchie rosse ma non sono sicuro se ci fossero gia prima poiche il pesce è arancione e bianco...
Vista la situazione ho pensato di separarli e cosi sono andato a preparare un secchio d acqua e quando sono tornavo il black moor stava mordicchiando l oranda che rimaneva immobile.
Ora sono separati, ma provvisoriamente poiche il moor è in un semplicissimo secchio. Avete consigli o sapete la causa del problema? Magari l oranda nuotando è semplicemente rimasto incastrato... nel dubbio ho tolto la pianta.
Grazie in anticipo per chi mi aiuterà

LucaRoma
-
LucaRoma

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/10/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 2 Anubians
- Fauna: Nel 50 litri 2 oranda adulti
Nel 20 litri due giovanissimi oranda di pochi cm
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LucaRoma » 13/03/2019, 23:06
C è qualcuno che puo aiutarmi?
LucaRoma
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/03/2019, 23:19
Ciao @
LucaRoma 
Puoi mettere una foto del pescetto che è rimasto incastrato?
Potrebbe trattarsi di una coppia, e il maschio durante i tentativi di accoppiamento può stressare parecchio la femmina, a volte ci sono anche incidenti di questo tipo.
Metti per favore anche i valori dell'acqua e una foto della vasca in generale

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
LucaRoma

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/10/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 2 Anubians
- Fauna: Nel 50 litri 2 oranda adulti
Nel 20 litri due giovanissimi oranda di pochi cm
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LucaRoma » 14/03/2019, 9:07
Il pesce è morto... l ho trovato st ammattina pero la cosa di cui non mi capacito è che ho trovato anche il pulitore sul fondo morto...
Sono sempre stati bene mi sembra strano che siano morti insieme, comunque non poteva essere come dicevi tu perche il pescetto era maschio.
A questo punto mi vuene in mente solo l acqua inquinata dalla morte del pesce; che faccio?
LucaRoma
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 14/03/2019, 11:55
LucaRoma ha scritto: ↑Il pesce è morto... l ho trovato st ammattina pero la cosa di cui non mi capacito è che ho trovato anche il pulitore sul fondo morto...
Sono sempre stati bene mi sembra strano che siano morti insieme, comunque non poteva essere come dicevi tu perche il pescetto era maschio.
A questo punto mi vuene in mente solo l acqua inquinata dalla morte del pesce; che faccio?
Posta i valori dell'acqua e una foto della vasca così aiuti gli esperti a capire meglio quale può essere stato il problema...
malt126
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 14/03/2019, 16:15
"pulitori" e piante di plastica

Sinnemmx
-
LucaRoma

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/10/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 2 Anubians
- Fauna: Nel 50 litri 2 oranda adulti
Nel 20 litri due giovanissimi oranda di pochi cm
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LucaRoma » 14/03/2019, 18:21
malt126 ha scritto: ↑14/03/2019, 11:55
LucaRoma ha scritto: ↑Il pesce è morto... l ho trovato st ammattina pero la cosa di cui non mi capacito è che ho trovato anche il pulitore sul fondo morto...
Sono sempre stati bene mi sembra strano che siano morti insieme, comunque non poteva essere come dicevi tu perche il pescetto era maschio.
A questo punto mi vuene in mente solo l acqua inquinata dalla morte del pesce; che faccio?
Posta i valori dell'acqua e una foto della vasca così aiuti gli esperti a capire meglio quale può essere stato il problema...
Ora sono fuori casa.. la vasca è in vetro, da 30lt, fondo ghiaioso, il filtro è un modello gia annesso all acquario. Inoltre sono piantate due anubians
Aggiunto dopo 4 minuti :
Sinnemmx ha scritto: ↑14/03/2019, 16:15
"pulitori" e piante di plastica
Lo so che non è corretto chiamate l ancistrus “pulitore” era per interdeci e poi avevo solo una piantina finta.. non vedo il problema
LucaRoma
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 14/03/2019, 19:03
Luca in 30 litri con due carassi e un ancistrus il filtro sarà facilmente in difficoltà a smaltire il carico organico, e le anubias sono piante troppo lente per poterti aiutare a smaltire gli inquinanti
Intanto ti consiglio di leggere
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità, per un approfondimento sulle esigenze di questi pescetti
Per il resto aspettiamo foto e valori dell'acqua.
Il pesce che è morto mostrava qualche sintomo prima che lo trovassi incastrato sulla pianta?
Tipo apatia, respiro accelerato, feci filamentose... :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
LucaRoma

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/10/17, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 2 Anubians
- Fauna: Nel 50 litri 2 oranda adulti
Nel 20 litri due giovanissimi oranda di pochi cm
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LucaRoma » 15/03/2019, 11:22
lauretta ha scritto: ↑Luca in 30 litri con due carassi e un ancistrus il filtro sarà facilmente in difficoltà a smaltire il carico organico, e le anubias sono piante troppo lente per poterti aiutare a smaltire gli inquinanti
Intanto ti consiglio di leggere
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità, per un approfondimento sulle esigenze di questi pescetti
Per il resto aspettiamo foto e valori dell'acqua.
Il pesce che è morto mostrava qualche sintomo prima che lo trovassi incastrato sulla pianta?
Tipo apatia, respiro accelerato, feci filamentose... :-\
Assolutamente no è stato per anni benissimo fino a quando è successo questo fatto, potrebbe essere che l ancistrus sia morto perche l acqua è stata inquinatadal pescetto morto? Senno non me lo spiego perche è stato sempre bene
LucaRoma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ClaudiaSegre, Google [Bot] e 8 ospiti