M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 15/03/2019, 20:00
			
			
			
			
			Salve.. ho un acquario juwel rio ben piantumato con pietre e legni.. il fondo è fertile con ghiaietta di quarzo nero 1,2 mm..
In altra discussione riguardante il fondo adatto per i ramirezi si parlava che " il miglior fondo possibile per i Ram era certamente quello sabbioso, ma se non si aveva intenzione di rifarlo da capo, inserendo  tante piante, legni e pietre abbastanza grandi da fornire un substrato piatto e liscio per favorire possibili riproduzioni e se si riesciva a gestire l'acquario tenendo presente che i Ram sono tanto belli quanti delicati allora potevano stare bene anche con il fondo di quarzo".
La domanda è se nel mio acquario che è molto piantumato e ci sono pietre e legni.. c'è  la possibilita di poterli inserire..
Questo è l'acquario...
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ste78							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
 -Hydrocotyle Leucocephala
 -Echinodorus Quadricostatus
 -Limnobium Laevigatum
 -Cabomba Furcata
 -Myryiophillum Mattogrossense
 -Alternanthera Rosanervig
 -Proserpinaca Palustris
 -Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
 20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
 Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
 Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
 
 Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
 
 Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ste78 » 16/03/2019, 13:34
			
			
			
			
			Salvo1969, Ciao ti dico la mia opinione aspettando qualcuno di più esperto, i Ram sono pesci bentofagi cioè che in genere si cibano setacciando il substrato con la bocca alla ricerca di cibo.
Nel tuo allestimento vuoi per il fondo che secondo me ha una granulometria non idonea ma soprattutto perché avendo piantumato praticamente tutta la vasca non rimane spazio per la vita sul fondo perché in pratica non ce n'è, pensa poi tra un po' di tempo quando le piante cresceranno lo spazio sarà ancora minore. 
Secondo il mio punto di vista con l'allestimento che hai creato che è molto bello ma soprattutto incentrato sulle piante punterei solamente su pesci che occupano le zone medio alte della vasca e lascerei perdere i pesci che vivono e si nutrono sul fondo.  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Ste78 per il messaggio: 
- Salvo1969 (16/03/2019, 13:54)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ste78
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 16/03/2019, 13:54
			
			
			
			
			Quindi.. come pesci colorati cosa mi consigli di mettere?
Mi piacerebbe fare una coppia + un gruppo di pesci..
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ste78							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
 -Hydrocotyle Leucocephala
 -Echinodorus Quadricostatus
 -Limnobium Laevigatum
 -Cabomba Furcata
 -Myryiophillum Mattogrossense
 -Alternanthera Rosanervig
 -Proserpinaca Palustris
 -Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
 20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
 Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
 Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
 
 Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
 
 Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ste78 » 16/03/2019, 16:41
			
			
			
			
			Salvo1969 ha scritto: ↑Quindi.. come pesci colorati cosa mi consigli di mettere?
 
Intanto dovresti decidere l'areale su cui stare , sudamericano, asiatico ,africano ecc., per la tua vasca ci sono tantissime possibilità dipende da cosa ti piace e dai valori dell'acqua che vorrai raggiungere, io vedrei bene un bel banco di caracidi oppure di ciprinidi, visto che il tuo spazio vasca si sviluppa soprattutto nella colonna medio alta potresti anche pensare a degli anabantidi, come ti ho detto eviterei solamente tutte le specie che vivono sul fondo per mancanza di spazio.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ste78
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 16/03/2019, 18:58
			
			
			
			
			Vorrei valutare le varie opzioni.. mettendo possibilmente una coppia di pesci accompagnati da un gruppo di pesci piu piccoli..
Come sudamerica mi piacciono i cardinali o i neon ma vorrei evitare gli 
P. scalare.. come coppia cosa mi consigli?
Se mi puoi consigliare qualche combinazione di pesci colorati sempre come coppia di pesci + gruppo come africa e asia.. 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 16/03/2019, 19:14
			
			
			
			
			Ste78 ha scritto: ↑Salvo1969 ha scritto: ↑Quindi.. come pesci colorati cosa mi consigli di mettere?
 
Intanto dovresti decidere l'areale su cui stare , sudamericano, asiatico ,africano ecc., per la tua vasca ci sono tantissime possibilità dipende da cosa ti piace e dai valori dell'acqua che vorrai raggiungere, io vedrei bene un bel banco di caracidi oppure di ciprinidi, visto che il tuo spazio vasca si sviluppa soprattutto nella colonna medio alta potresti anche pensare a degli anabantidi, come ti ho detto eviterei solamente tutte le specie che vivono sul fondo per mancanza di spazio.
 
Quoto  
 
 
Per esempio Trichogaster e banco di ciprinidi  
 
 
Macropodus opercularis  

	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 16/03/2019, 21:38
			
			
			
			
			Con il trichogaster leerii quale ciprinide mi consigliate?
Con il trichogaster leerii quale ciprinide mi consigli?
Aggiunto dopo     3 minuti 9 secondi:
Ho letto che il macropodus non è adatto per acquari di comunità. .
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 16/03/2019, 21:50
			
			
			
			
			Se apri un topic in anabantidi ti sapranno consigliare meglio  

	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 16/03/2019, 22:30
			
			
			
			
			kumuvenisikunta ha scritto: ↑ Se apri un topic in anabantidi ti sapranno consigliare meglio 
 
  
Ti riferisci per abbinare il macropodus?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 16/03/2019, 22:32
			
			
			
			
			Salvo1969 ha scritto: ↑Ti riferisci per abbinare il macropodus
 
No o Trichogaster o macropodus  

	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti