@
Crab01 @
Dandano
Ciao a tutti, premetto di non essere un esperto di Betta né tantomeno di formiche, ma visto che sono stato citato vi do il mio modestissimo parere.
A prescindere da quanto possa essere nocivo l'acido formico e da quanto una formica ne possa produrre, credo non sia una buona idea fornirla come cibo vivo ai Betta, a maggior ragione dal momento che come entrambi affermate è poco nutriente.
Non intendevo dire che se cade una formica in vasca (eventualità abbastanza improbabile, a meno che la vasca non si trovi all'aperto) e il Betta la mangia il povero pesce è spacciato!

Probabilmente in natura questi pesci si nutrono anche delle formiche che per loro sfortuna cadono in acqua, ma come affermato e ribadito più volte nel forum, il fine dell'allevamento è senz'altro replicare il più fedelmente possibile le condizioni di vita degli animali in natura, ma anche ottimizzarle. Questo dal momento che nonostante il talento, le conoscenze e le capacità dell'allevatore, la nostra vasca NON è la Natura,anche perché in natura può capitare che gli animali muoiano per le più svariate cause, e questo non credo rientri nei nostri obiettivi (quest'ultima parte mi provoca un senso di dejavu).
Dunque se un qualunque tipo di cibo presenta più contro che pro non vedo il motivo per cui somministrarlo.
Ribadisco che questo è semplicemente il mio modestissimo e personalissimo parere, basato sulla logica e non su esperienza diretta o su basi scientifiche!
Di certo ho sbagliato ad iniziare il post a cui fa riferimento Crab con le parole "Assolutamente no", come se fossi stato il Messia del cibo vivo per Betta!

I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!