Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 17/03/2019, 22:08
Io,come molti, ho usato u no sfondo nero.
Fa risaltare colore di piante e pesci.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- roccof81 (18/03/2019, 7:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 18/03/2019, 7:50
Neanche. Il problema può esserci se metti un pesce come il betta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 18/03/2019, 7:57
gem1978 ha scritto: ↑Io,come molti, ho usato u no sfondo nero.
Non lo so... L'idea dello specchio mi è venuta proprio perché non mi piace vedere la parete scura dietro...
roby70 ha scritto: ↑Il problema può esserci se metti un pesce come il betta
Non metterò il betta ma sono curioso... Che succede se metti uno specchio in una vasca con un betta?
Cmq grazie roby70 per tutti i consigli!
roccof81
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 18/03/2019, 8:46
Si mette in parata perché pensa sia in rivale e lo farebbe tutto il tempo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- roccof81 (18/03/2019, 14:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 18/03/2019, 18:06
Mentre prendevo le misure per lo specchio ho fatto caso a un pó di "sporcizia" marroncina sulle foglie delle anubias soprattutto (ma pire su altre piantine, anche se di meno). Qualche residuo dell'acqua torbida dell'allestimento (probabilmente avrei dovuto sciacquare meglio la ghiaia) c'è sempre stato sulle foglie ma adesso mi pare aumentato. Potrebbero essere alghe? Ho ptovato a pulire solo una foglia e con la mano vengono via completamente ma vorrei capire cosa sono...
PS: sono al 20° giorno dall'allestimento, non so se il dato più essere utile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roccof81
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 18/03/2019, 20:20
Sono diatomee dovute essenzialmente ai silicati introdotti con l'acqua di rubinetto, andranno via da sole una volta esauriti.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- roccof81 (18/03/2019, 20:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 20/03/2019, 22:37
Stasera ho notato 2 lumachine in vasca. È una cosa buona, giusto? Vi allego una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roccof81
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 20/03/2019, 23:37
roccof81 ha scritto: ↑ È una cosa buona, giusto?
Oh yes
Lumache negli acquari di acqua dolce
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 21/03/2019, 8:47
Ho letto l'articolo. Ma secondo voi è una Planorbis planorbis? Dalla foto dell'articolo (che vi riposto) direi di si...
Cmq non avrei mai detto che i primi abitanti del mio acquario sarebbero state... delle lumache!!!!!! Ah ah ah!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roccof81
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 21/03/2019, 12:56
direi plarnoblarius... ma cambia poco

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- roccof81 (21/03/2019, 15:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti