Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Linfociste pesce rosso

Messaggio di lauretta » 20/03/2019, 8:39

svazz ha scritto: Con la dose di questa mattina ho completato i 7 giorni... continuo fino a 10?
:)

svazz ha scritto: sta mangiando ogni giorno per 2 volte al giorno (anche se pochi granuli) cosa che prima non faceva perchè davo il cibo ad intervalli di giorni
Perché davi il cibo ad intervalli di giorni? :-\
È molto meglio alimentarli dando poco cibo spesso piuttosto che tanto di rado.
Puoi mettere una foto della razione di cibo che davi abitualmente e dirmi più precisamente ogni quanti giorni la somministravi? :)

svazz ha scritto: intendevo proprio la coda verso l'alto non so se può essere dovuta alla vasca di quarantena piccola
Non credo, è lì dentro da poco tempo.
Potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione, oppure di spazio nell'acquario :-?
Misure dell'acquario?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Linfociste pesce rosso

Messaggio di svazz » 20/03/2019, 11:55

lauretta ha scritto: Perché davi il cibo ad intervalli di giorni? :-\
È molto meglio alimentarli dando poco cibo spesso piuttosto che tanto di rado.
Puoi mettere una foto della razione di cibo che davi abitualmente e dirmi più precisamente ogni quanti giorni la somministravi? :)
Ora una foto non te la posso fare perchè sono fuori casa, considera che davo ad occhio e croce una ventina di granuli alternati ad una decina di fiocchi/scaglie (non so come si chiamano) tendenzialmente do da mangiare un giorno si e uno no, all'interno di questa alimentazione do circa una volta a settimana 2 o 3 piselli bolliti e sempre circa una volta a settimana cospargo i granuli con l'estratto di aglio. Comunque niente di preciso e contato. Questo solo per lui dato che è l'unico pesce in vasca.

lauretta ha scritto: Non credo, è lì dentro da poco tempo.
Potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione, oppure di spazio nell'acquario :-?
Misure dell'acquario?
L'acquario è piccolissimo è un 30 litri, purtroppo questo pesce è l'ultimo di un allestimento sbagliato dall'inizio dovuto all'incontro di un neofita con un negoziante. Più avanti vi racconterò la mia storia probabilmente nella fase di nuovo allestimento della vasca.

Sono abbastanza convinto che la coda verso l'alto sia nuova di questi giorni, forse le foto di inzio post possono avvalorare la cosa

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
queste sono le prime foto postate... mi sembra più storta adesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di lauretta » 20/03/2019, 14:19

svazz ha scritto: Sono abbastanza convinto che la coda verso l'alto sia nuova di questi giorni, forse le foto di inzio post possono avvalorare la cosa
Hai ragione :-?
Che acqua stai usando nella vaschetta di quarantena?
Quanti anni ha il pescetto?
svazz ha scritto: davo ad occhio e croce una ventina di granuli alternati ad una decina di fiocchi/scaglie (non so come si chiamano) tendenzialmente do da mangiare un giorno si e uno no, all'interno di questa alimentazione do circa una volta a settimana 2 o 3 piselli bolliti e sempre circa una volta a settimana cospargo i granuli con l'estratto di aglio.
Troppo cibo in una volta sola :-?
In pratica un giorno lo gonfi di cibo e il giorno dopo non gli dai niente...
Sarebbe molto meglio dividere la razione e dargli da mangiare una volta al giorno, lasciandolo digiuno una volta a settimana.
Comunque questo pesce è troppo magro considerando quello che mangia.
Sarebbe utile, quando ti è possibile, che aprissi un nuovo topic in sezione Carassi per verificare meglio la sua alimentazione, riassumendo le dosi e mettendo le foto dei cibi commerciali che usi :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di svazz » 20/03/2019, 15:50

lauretta ha scritto: Hai ragione :-?
Che acqua stai usando nella vaschetta di quarantena?
Quanti anni ha il pescetto?
Uso l'acqua del rubinetto biocondizionata (non potendo lasciarla a decantare) ma portata a temperatura ambiente, non so quanti anni abbia il pescetto, è con me da circa 1 anno e mezzo

lauretta ha scritto: Sarebbe utile, quando ti è possibile, che aprissi un nuovo topic in sezione Carassi per verificare meglio la sua alimentazione, riassumendo le dosi e mettendo le foto dei cibi commerciali che usi :)
Lo farò appena possibile grazie, a questo punto la coda all'insù potrebbe coincidere con il fatto che di feci ne sta facendo poche? Stavo valutando una volta finito l'antibiotico di fargli fare 3 giorni di digiuno e poi piselli bolliti ma se mi dici che è magro passo subito ai piselli bolliti appena finito l'antibiotico

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di svazz » 20/03/2019, 18:25

Al rientro dal lavoro ho trovato un po’ di cacca che mi sembra bella, la coda sembra più dritta di ieri che avvalorerebbe la tesi della deformità dovuta all’intestino ma soprattutto ho trovato 5 granuli di cibo... questa mattina ne ho dati 4. Vi allego le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di lauretta » 20/03/2019, 23:32

svazz ha scritto: Al rientro dal lavoro ho trovato un po’ di cacca che mi sembra bella, la coda sembra più dritta di ieri che avvalorerebbe la tesi della deformità dovuta all’intestino
Non te lo so dire Svazz :-?
Mi sembra un po' strano, ma... :-??

svazz ha scritto: ho trovato 5 granuli di cibo... questa mattina ne ho dati 4. Vi allego le foto
Scusa, ma non stai dando i granuli impanati nell'antibiotico?! Deve mangiarli immediatamente, altrimenti è come non dargli la medicina perchè si disperde inutilmente in acqua.
Dovresti dargli un granulo medicato per volta, e accertarti che l'abbia mangiato prima di dare gli altri.

E poi, se gli hai dato 4 granuli e ne trovi 5 così belli intatti, è impossibile che quello in più sia stato rigurgitato perchè non sarebbe stato intero.

Non è che qualcuno gli sta dando dei granuli quando tu non ci sei?

E comunque se un pesce rosso lascia dei granuli così evidenti sul fondo della vaschetta, significa che non sta per niente bene :(

svazz ha scritto: non so quanti anni abbia il pescetto, è con me da circa 1 anno e mezzo
Se ha già almeno un anno e mezzo (più probabile due, ormai) ha un problema di nanismo, perchè a questa età dovrebbe essere almeno due volte più grande di così.
Non so dirti a questo punto se ha o avrà un problema agli organi interni, speriamo che riesca a farcela lo stesso.
Però a questo punto devi spostarlo in un acquario più grande il prima possibile, o magari in un laghetto :)

svazz ha scritto: Uso l'acqua del rubinetto biocondizionata
Sai i valori dell'acqua di rubinetto?
Se non hai i test, puoi cercarli sul sito del tuo gestore dell'acqua o sul sito del Comune.

Aggiunto dopo 53 secondi:
svazz ha scritto: Stavo valutando una volta finito l'antibiotico di fargli fare 3 giorni di digiuno e poi piselli bolliti ma se mi dici che è magro passo subito ai piselli bolliti appena finito l'antibiotico
Non fargli fare il digiuno per un bel po' di tempo.
Sarà sufficiente non esagerare con le dosi giornaliere :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
svazz (21/03/2019, 10:14)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di svazz » 21/03/2019, 10:13

lauretta ha scritto: Scusa, ma non stai dando i granuli impanati nell'antibiotico?! Deve mangiarli immediatamente, altrimenti è come non dargli la medicina perchè si disperde inutilmente in acqua.
Dovresti dargli un granulo medicato per volta, e accertarti che l'abbia mangiato prima di dare gli altri.
E' quello che faccio, all'inizio nessun problema, da un paio di giorni a questa parte i granuli non li mangia subito... soprattutto la mattina il tempo è abbastanza limitato e non posso aspettare che li mangi tutti.

lauretta ha scritto: E poi, se gli hai dato 4 granuli e ne trovi 5 così belli intatti, è impossibile che quello in più sia stato rigurgitato perchè non sarebbe stato intero.
Non è che qualcuno gli sta dando dei granuli quando tu non ci sei?
Sono sicuro che nessuno dà da mangiare al pesce oltre a me, questa mattina è stato emblematico, primo granulo con antibiotico mangiato dopo 5 minuti circa che era in vasca, metto il secondo granulo, non appena viene mangiato il pesce li sputa tutti e 2...

lauretta ha scritto: E comunque se un pesce rosso lascia dei granuli così evidenti sul fondo della vaschetta, significa che non sta per niente bene :(
questa è l'unica cosa di cui sono certo al momento
lauretta ha scritto: Però a questo punto devi spostarlo in un acquario più grande il prima possibile, o magari in un laghetto :)
già ci ho provato... purtroppo acquari più grandi non posso permettermene per svariati motivi e conoscenti in zona che possano prendersi cura del pesce in modo ottimale non ne ho
lauretta ha scritto: Sai i valori dell'acqua di rubinetto?
Se non hai i test, puoi cercarli sul sito del tuo gestore dell'acqua o sul sito del Comune.
allego i test dell'acqua della mia zona

comunque se non altro tra ieri sera e questa mattina ho trovato molte feci in acqua e tutte ben formate come da foto precedenti... continuerei l'antibiotico fino al 10 giorno anche se mi rendo conto che la cura sia stata fatta bene solo nei primi 5 giorni e poi vediamo il da farsi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di fernando89 » 21/03/2019, 17:18

se il pesciotto non mangia subito dovrai fare dei bagni nell'antibiotico :

Sciogli 50 mg di antibiotico per ogni litro d acqua. Mettici a bagno il pesce per 6h
Poi riportalo in acqua pulita sempre quarantenato
Un bagno al giorno per minimo altri 5gg
BAGNO AL BUIO COMPLETO
Se hai un aeratore usalo

nell'ultima ora del bagno alimentarlo normalmente

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di svazz » 22/03/2019, 11:06

fernando89 ha scritto: se il pesciotto non mangia subito dovrai fare dei bagni nell'antibiotico :

Sciogli 50 mg di antibiotico per ogni litro d acqua. Mettici a bagno il pesce per 6h
Poi riportalo in acqua pulita sempre quarantenato
Un bagno al giorno per minimo altri 5gg
BAGNO AL BUIO COMPLETO
Se hai un aeratore usalo

nell'ultima ora del bagno alimentarlo normalmente
Ok inizio subito questa sera... dato che non mi rimane molto antibiotico ti faccio un paio di domande per organizzarmi al meglio, l'acqua usata per il bagno di antibiotico può essere utilizzata per il bagno successivo (magari cambiandone il 50%) oppure perde di efficacia (non ho l'areatore da utilizzare)?

qual è il litraggio minimo in cui il pesce può stare durante il bagno?

Infine una conferma il cibo lo do nella vasca del bagno di intibiotico alla fine del trattamento

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Linfociste ed esoftalmo pesce rosso

Messaggio di fernando89 » 22/03/2019, 17:21

svazz ha scritto: l'acqua usata per il bagno di antibiotico può essere utilizzata per il bagno successivo
acqua nuova ogni bagno
svazz ha scritto: qual è il litraggio minimo in cui il pesce può stare durante il bagno?
almeno 5litri direi :-?
svazz ha scritto: Infine una conferma il cibo lo do nella vasca del bagno di intibiotico alla fine del trattamento
Si, 1h prima la fine del trattamento

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 10 ospiti