Consiglio su quantità CO2 da erogare

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di GenX » 21/03/2019, 11:53

Salve, ho avviato l'acquario il 27 gennaio 2019,è un Juwel Rio 125 LED.
Da pochi giorni ho aggiunto l'impianto artigianale di CO2 con acido citrico e bicarbonato, al momento sto aspettando che mi arrivi il diffusore in vetro, nel frattempo sto usando la siringa coi filtrini per sigarette. Inoltre ho montato un'elettrovalvola per poter chiudere la CO2 di notte.
Vorrei sapere più o meno quante bolle dovrei erogare al minuto e quanto tempo tener accesa la CO2.
Le luci sono accese dalle 16 alle 24.
Grazie mille a chi mi aiuterà.
P.S: ho anche problemi di alghe, ma credo che devo chiedere in un'altra sezione :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di Fax007 » 21/03/2019, 18:55

Ciao @GenX, prima che arrivino i soccorsi ti suggerisco di postare i valori dell'acqua che hai in vasca..
Almeno pH e KH in modo da confrontarli con la tabella Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
GenX (21/03/2019, 20:34)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di GenX » 21/03/2019, 20:36

È vero! Che sciocco. Allego foto con gli ultimi test fatti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di Fax007 » 22/03/2019, 10:04

Ciao @GenX I pesci che hai in vasca sono poecilidi come da profilo?
Sempre in attesa che qualcuno più esperto di me ti possa dare un consiglio, ti dico la mia esperienza personale... Tempo fa allevavo poecilidi, si sono sempre riprodotti alla grande senza nessun problema da non riuscire a gestire la sovrappopolazione, sempre a chiedere se qualcuno li volesse...
Cmq, riguardo la CO2.... Allora, io facevo così, tenevo il pH intorno a 7/7,1 mai al di sotto (anche perché prediligono acque basiche), come KH stavo su 8/9. Così facendo il rapporto di CO2 andava bene.. Il problema nasceva dal fatto che ne dovevo erogare molta partendo da un pH 7,5/7,6 per via dell'effetto tampone che produce il KH. In termini di bolle (anche se è soltanto indicativo) ne erogavo 1 al secondo...considera che utilizzavo addirittura il fai da te a lievito, quindi avevo sempre una scorta alla settimana già pronta..poi sono passato ad un impianto askoll. Non so col tuo sistema bicarbonato e a. Citrico come la produce...
Il concetto è che devi mantenere in sistema equilibrato senza abbassare troppo il pH. Purtroppo hai un dispendio di CO2 maggiore.
Oppure come molti fanno con poecilidi non mettono la CO2.
Dipende sempre da che piante hai e se vuoi una vasca spinta...
Però ti ripeto questa è la mia esperienza personale...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di GenX » 22/03/2019, 12:57

Ciao @fax75, grazie della risposta. Si, in vasca ho poecilidi, è il mio primo acquario, le piante sono quelle del profilo e visibili in foto. Ho un problema strano nella vasca, se non erogo CO2 il pH arriva a 8,2.
In acquario non ho pietre calcaree, credo il problema sia la mia acqua di rubinetto, inserii il 50% di rubinetto è 50% osmotizzata, ma successivamente ho fatto almeno 3 cambi di 20 litri con sola acqua osmotizzata. Punto anche io a un pH di 7/7,1 anche perché vorrei aggiungere qualche ancistrus e qualche lumaca. Inserimento che ho già provato ma purtroppo sono morti 2 ancistrus, un cory panda e 3 neritine 😥

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di Fax007 » 22/03/2019, 13:47

GenX ha scritto: Ho un problema strano nella vasca, se non erogo CO2 il pH arriva a 8,2.
Il tubo di mandata è sotto il pelo dell'acqua? Per non alzare il pH e non disperdere la CO2 non deve muovere la superficie..
GenX ha scritto: perché vorrei aggiungere qualche ancistrus e qualche lumaca. Inserimento che ho già provato ma purtroppo sono morti 2 ancistrus, un cory panda e 3 neritine
Gli ancistrus non li ho mai avuto e non dirti.. Le neritina per quanto ti è possibile controlla se non si girano sul fondo.. A volte muoiono per questa ragione..
Il filtro è maturo? Hai aspettato almeno un mese prima di inserire la fauna?
Vedo dai valori che gli NO3- sono a 0

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di Genny73 » 22/03/2019, 13:55

Da come escono le bollicine dal diffusore che hai creato, sembra che non vengano micronizzate al meglio, comunque per la quantità di CO2 come suggerito dipende molto dall’effetto tampone e da che pH vuoi raggiungere, nel tuo caso avendo poecelidi in vasca potesti anche fare a meno dalla CO2, ma se vuoi coltivare piante, sopratutto esigenti, allora ti serve sia la CO2 che un impianto luci adeguato
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di GenX » 22/03/2019, 14:02

Fax75 ha scritto:
GenX ha scritto: Ho un problema strano nella vasca, se non erogo CO2 il pH arriva a 8,2.
Il tubo di mandata è sotto il pelo dell'acqua? Per non alzare il pH e non disperdere la CO2 non deve muovere la superficie..
GenX ha scritto: perché vorrei aggiungere qualche ancistrus e qualche lumaca. Inserimento che ho già provato ma purtroppo sono morti 2 ancistrus, un cory panda e 3 neritine
Gli ancistrus non li ho mai avuto e non dirti.. Le neritina per quanto ti è possibile controlla se non si girano sul fondo.. A volte muoiono per questa ragione..
Il filtro è maturo? Hai aspettato almeno un mese prima di inserire la fauna?
Vedo dai valori che gli NO3- sono a 0
Il tubo di mandata è sotto.
Le neritine sono morte quasi all’istante, anche se ho rispettato i tempi e le modalità di adattamento.
Il filtro dovrebbe essere maturo, è partito il 27 gennaio. Comunque ieri sera i NO2- erano a 0 e i NO3- erano a 10. Credo perché ho inserito 7 ml di potassio.

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Genny73 ha scritto: Da come escono le bollicine dal diffusore che hai creato, sembra che non vengano micronizzate al meglio, comunque per la quantità di CO2 come suggerito dipende molto dall’effetto tampone e da che pH vuoi raggiungere, nel tuo caso avendo poecelidi in vasca potesti anche fare a meno dalla CO2, ma se vuoi coltivare piante, sopratutto esigenti, allora ti serve sia la CO2 che un impianto luci adeguato
Purtroppo sono in attesa che arrivi il diffusore di vetro.
Vorrei raggiungere un pH di 7 / 7,1 per poter aggiungere qualche cory e ancistrus per tenere pulita la vasca. Come luci ho le due barre LED incluse nell’acquà Rio.
Comunque domani vado a comprare un filtro esterno per sostituire quello interno e per un mese li farò lavorare insieme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di Fax007 » 22/03/2019, 14:42

GenX ha scritto: Il tubo di mandata è sotto
:-bd
GenX ha scritto: Le neritine sono morte quasi all’istante, anche se ho rispettato i tempi e le modalità di adattamento
Strano, forse erano già messe male all'acquisto oppure hanno avuto uno shock.. Difficile dire..
GenX ha scritto: Comunque domani vado a comprare un filtro esterno per sostituire quello interno e per un mese li farò lavorare insieme
Monitora bene i valori degli NO2- quando aggiugerai il filtro esterno, potresti avere di nuovo un picco dei nitriti...😉

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Consiglio su quantità CO2 da erogare

Messaggio di GenX » 22/03/2019, 14:53

Fax75 ha scritto:
GenX ha scritto: Il tubo di mandata è sotto
:-bd
GenX ha scritto: Le neritine sono morte quasi all’istante, anche se ho rispettato i tempi e le modalità di adattamento
Strano, forse erano già messe male all'acquisto oppure hanno avuto uno shock.. Difficile dire..
GenX ha scritto: Comunque domani vado a comprare un filtro esterno per sostituire quello interno e per un mese li farò lavorare insieme
Monitora bene i valori degli NO2- quando aggiugerai il filtro esterno, potresti avere di nuovo un picco dei nitriti...😉
Certo, non tolgo il vecchio filtro se prima non passa almeno un mese.
Inoltre vorrei aggiungere altri 5kg di ghiaino, posso farlo senza fare un disastro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, valerio978 e 15 ospiti