Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Hai ragione, volente o nolente l'evaporazione c'è sempre... e niente, devo proprio fare un lavoro apocalittico al coperchio...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Dai che non e' apocalittico, un passo alla volta e' facile

Intanto cominciamo con la lista della spesa

Ricapitolando, sai gia' quanti lumen devi avere? Che temperatura colore avranno?
....e ti sposto in Brico che e' la sezione piu' indicata

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili

Allora... cominciamo a pensare alla lista della spesa...
- Alluminio, spessore? forma? Non va bene un classico foglio vero? Deve essere più un parallelepipedo vuoto all'interno per dissipare meglio, giusto?
- Strisce, si ho capito che interrompendole è meglio, ma alla fine anche se facessi la piega ma quante volte potrei rischiare di doverle sostituire per guasto? Dicevamo 3x70cm da 6000K, 2x70cm da 3000 e 2x70cm colorate blu e rosso (posso pure cercarne una rossa e una blu a sto punto, oppure ne esistono già composte cosi?). Lumen? Ci siamo cosi? la vasca è 80x35 la colonna netta sarà 30 nel punto più basso...
- fascette, va bene il mio ragionamento, cioè per non essere eccessivamente invasivo fissare con il silicone l'alluminio alla parte piatta del coperchio e poi per sicurezza fermare con le fascette a ponte sui vecchi neon che resterebbero con questa funzione?
- Poi? What else?
Mia moglie me caccia da casa... lo so già

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Sono proprio profilati in alluminio di forma a U, con copertura in plexiglass trasparente (occhio che sia trasparente e non satinato), spesso hanno delle alette di raffreddamento sui lati verticali. Sono fatte apposta per le strip LED, non costano molto

Se userai le strip LED rigide, che sono le migliori, non potrai proprio piegarle. Inoltre la piegatura rischia di spezzare qualche circuito, col rischio quindi di interrompere il passaggio di corrente. Sinceramente te lo sconsiglio

Ok
Di queste te ne bastera' una sola. Sono strip LED fatte gia' cosi', si chiamano Grow e devi cercarle con rapporto rossi/blu di 5/1 piu' o meno

Tutte le strip sara' bene che siano IP20

Questo dipende dal tipo di LED e dai litri netti che hai in vasca, a partire dal tipo di piante che hai

Se si puo' fare, perche' no?

Alimentatore dimensionati sui LED che avrai, e se la userai anche la centralina TC420 per la gestione dei LED, alba tramonto etc etc

Io pe' ste cose, o le faccio quando va dal parrucchiere o quando parte per andare a trovare la madre al paesello quando io lavoro nei weekend

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
FERMI TUTTI!
E io non avevo capito questa cosa... cioè ogni barra LED ha il SUO supporto di alluminio, aka profilato. Quindi 6 barre, 6 profilati. Avevo creduto di dovermi dotare di una sorta di blocco unico fatto su misura sul quale poi incollare i LED.
Poi... strip rigide, ma se sono praticamente tutte da 1 metro significa che come quelle flessibili si possono tagliare/accorciare? Pure questo di punto misà che ancora non ce l'ho ben chiaro...
Lumen... la vasca è da ripiantare, al momento è abbastanza brulla, c'è solo un poi di Java sulla radice poi quattro Barteri ed un paio di stoiche Echinodorus... l'idea è di dargli finalmente una bella trasformata mettendo tipo: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera Zosterifolia, Hygrophila polisperma, Sagittaria subulata, Echinodorus tenellus, Staurogyne repens o il Micrantherum Montecarlo... più o meno.
E io non avevo capito questa cosa... cioè ogni barra LED ha il SUO supporto di alluminio, aka profilato. Quindi 6 barre, 6 profilati. Avevo creduto di dovermi dotare di una sorta di blocco unico fatto su misura sul quale poi incollare i LED.
Poi... strip rigide, ma se sono praticamente tutte da 1 metro significa che come quelle flessibili si possono tagliare/accorciare? Pure questo di punto misà che ancora non ce l'ho ben chiaro...
Lumen... la vasca è da ripiantare, al momento è abbastanza brulla, c'è solo un poi di Java sulla radice poi quattro Barteri ed un paio di stoiche Echinodorus... l'idea è di dargli finalmente una bella trasformata mettendo tipo: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera Zosterifolia, Hygrophila polisperma, Sagittaria subulata, Echinodorus tenellus, Staurogyne repens o il Micrantherum Montecarlo... più o meno.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Esatto

Esatto, ne piu' ne meno che quelle flessibili

Tranquillo, ci mancherebbe, siamo qui anche per questo

Viste le piante che vorresti inserire, io mi andrei a mettere sui 55-60 limen per litro.
Contanto 100 litri netti siamo sui 5500-6000 lumen totali.
Un'ultima cosa, che mi pare non era ancora stata detta.
Ci sono molti tipi di chip LED, l'ideale sarebbe trovare le strip con LED 5630, che offrono ottime prestazioni in termini di rapporto lumen/watt (e di lumen totali emessi)

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Nel frattempo stavo cercando su YouTube, ma in pratica vedo strisce LED classiche metrabili e tagliabili che vengono montate sui profili di alluminio... quindi parliamo di queste qui? Perché le strip rigide che ho visto sul web mi sembrano monoblocco... o sbaglio?
Mi verrebbe da dirti... ILLUMINAMI... ma visto il tema potrebbe essere ad alto contenuto ironico
Mi verrebbe da dirti... ILLUMINAMI... ma visto il tema potrebbe essere ad alto contenuto ironico

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Sono monoblocco, ma comunque tagliabili ogni X LED (in genere ogni 3 LED, proprio come quelle morbide).
Quelle morbide sono piu' comuni, perche' usate piu' frequentemente negli usi piu' disparati, ma quelle rigide sono migliori, sopratutto per quel che riguarda qualita' dei chip LED impiegati e per la dissipazione del calore.
Ti diro' di piu'... generalmente le trovi a 12 volt, ma se prendi quelle a 24 volt (e di conseguenza fai tutto l'impianto a 24 volt) hai la qualita' piu' alta (comunque gia' a 12 V va bene

@fla973 te dov'e' che avevi preso il tutto?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Ciao Ste intendi le strisce LED?
Il negozio online si chiama LEDPRO lighting solution
Non ho letto tutto il topic perdonami, comunque hanno sia il 12 che il 24v , io ho preso il 12v e per ora molto bene, ma è poco che le uso
Di rigido non mi sembra di aver visto niente, ma volendo ti assemblano tutto loro...
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti