Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di danycamp » 24/03/2019, 13:55

Pisu ha scritto: Per questo motivo lo chiamiamo effetto tampone: maggiore è il KH, maggiore sarà la quantità di CO2 necessaria per ottenere un dato pH.
Attenzione: l’analogia del KH come forza della molla può trarci in inganno e farci affermare che all’aumentare del KH, il potere acidificante della CO2 diminuisce.
In realtà non è così: il potere acidificante della CO2 è sempre lo stesso, qualsiasi sia il KH!
Non è quindi vero che con un KH alto la CO2 ha poco effetto sul pH; semplicemente dovremo immettere piu CO2 per arrivare ad un pH acido, in quanto il pH all’equilibrio aumenta all’aumentare del KH.
Forse l'ho spiegato in modo sbagliato, ma è quello che cerco di dire anche io. Non sto dicendo che ad un alto KH la CO2 non ha effetto sul pH, ce l'ha sempre e comunque, ma bisognerà immettere più CO2 per ottenere un valore più acido per tamponare l'effetto dei bicarbonati. All'aumentare della KH ci vorrà più CO2 per ottenere lo stesso valore acido di pH, tutto qua.
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di DavideMotta » 24/03/2019, 13:58

Grazie per le delucidazioni :)
Comunque, ne approfitto per un parziale aggiornamento, come suggerito da Pisu, stamattina poco prima dell'accensione ho regolato l'immissione di CO2 portandola da 5/6 a poco più di 10 bolle al minuto, vedendo il pH scendere di qualche decimale, stando comunque attento a non scendere sotto la neutralità e senza dare fastidio alla fauna.

Adesso è ancora presto, e dovrei verificare a fine fotoperiodo, ma sto monitorando il pH da dopo l'accensione e in linea di massima, seppur in creacita, mi sembra che in proporzione cresca meno rispetto ai giorni scorsi... Spero che mi si confermi come dato.

Poi tra stasera e domattina tengo d'occhio anche i pescetti per essere sicuro che non abbiano problemi

Posted with AF APP

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di danycamp » 24/03/2019, 14:02

DavideMotta ha scritto: Grazie per le delucidazioni :)
Comunque, ne approfitto per un parziale aggiornamento, come suggerito da Pisu, stamattina poco prima dell'accensione ho regolato l'immissione di CO2 portandola da 5/6 a poco più di 10 bolle al minuto, vedendo il pH scendere di qualche decimale, stando comunque attento a non scendere sotto la neutralità e senza dare fastidio alla fauna.

Adesso è ancora presto, e dovrei verificare a fine fotoperiodo, ma sto monitorando il pH da dopo l'accensione e in linea di massima, seppur in creacita, mi sembra che in proporzione cresca meno rispetto ai giorni scorsi... Spero che mi si confermi come dato.

Poi tra stasera e domattina tengo d'occhio anche i pescetti per essere sicuro che non abbiano problemi
Credo sia azzardato aumentare la CO2 prima dell'accensione delle luci, poichè in quel momento la concentrazione di CO2 è già al massimo, e se ne aumenti la concentrazione prima dell'accensione il pH ti si abbasserà ancora. Stai attento e controlla costantemente il pH ;)
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di DavideMotta » 24/03/2019, 14:26

danycamp ha scritto: Credo sia azzardato aumentare la CO2 prima dell'accensione delle luci, poichè in quel momento la concentrazione di CO2 è già al massimo, e se ne aumenti la concentrazione prima dell'accensione il pH ti si abbasserà ancora. Stai attento e controlla costantemente il pH
Si, hai ragione ecco perché ho cercato di farlo con le dovute cautele, osservando eventuali reazioni dei pinnuti, e col phmetro acceso... nell'aumento dell'immissione ho cercato di arrivare a una quantità di CO2 calcolata, giusto sufficiente per le piante, in base al pH raggiunto e KH misurato, e non pretendo di andare oltre.
La scelta di farlo nel momento in cui la concentrazione di CO2 è massima, se non ho capito male, è data dal fatto che se il sistema "regge" in quel momento, che è quello di possibile crisi per la fauna, successivamente, nelle ore in cui l'attività delle piante si fa sentire, la situazione risulta in generale migliorata.

Come dicevo sto continuando a monitorare sia i pesci, che il valore di pH e in particolare voglio verificare il valore massimo di pH a cui arriverà a fine fotoperiodo, e ed eventuali reazioni della fauna tra stanotte e domattina.

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di danycamp » 24/03/2019, 14:29

DavideMotta ha scritto:
danycamp ha scritto: Credo sia azzardato aumentare la CO2 prima dell'accensione delle luci, poichè in quel momento la concentrazione di CO2 è già al massimo, e se ne aumenti la concentrazione prima dell'accensione il pH ti si abbasserà ancora. Stai attento e controlla costantemente il pH
Si, hai ragione ecco perché ho cercato di farlo con le dovute cautele, osservando eventuali reazioni dei pinnuti, e col phmetro acceso... nell'aumento dell'immissione ho cercato di arrivare a una quantità di CO2 calcolata, giusto sufficiente per le piante, in base al pH raggiunto e KH misurato, e non pretendo di andare oltre.
La scelta di farlo nel momento in cui la concentrazione di CO2 è massima, se non ho capito male, è data dal fatto che se il sistema "regge" in quel momento, che è quello di possibile crisi per la fauna, successivamente, nelle ore in cui l'attività delle piante si fa sentire, la situazione risulta in generale migliorata.

Come dicevo sto continuando a monitorare sia i pesci, che il valore di pH e in particolare voglio verificare il valore massimo di pH a cui arriverà a fine fotoperiodo, e ed eventuali reazioni della fauna tra stanotte e domattina.
Ok, facci sapere !
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di nicolatc » 24/03/2019, 20:46

DavideMotta ha scritto: Se prendo a riferimento il calcolatore, la CO2 sembrerebbe poca
DavideMotta ha scritto: avendo rocce che rilasciano carbonati
Se hai rocce calcaree non puoi usare il calcolatore, ne quello normale ne quello shakerato. I risultati sono fuorvianti e rischi seriamente di intossicare i pesci con la CO2.

L'unico modo per avere una stima effettiva della CO2 disciolta sono i test continui come quello della Dennerle.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
DavideMotta (24/03/2019, 21:30)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di DavideMotta » 24/03/2019, 21:29

nicolatc ha scritto: I risultati sono fuorvianti e rischi seriamente di intossicare i pesci con la CO2.
:-o :-s grazie del chiarimento... A sto punto mi conviene riportarla di nuovo al minimo intanto... Spegnerla del tutto, come dicevo, da qualche problema alle piante, ma tenermi basso, nel frattempo che cerco di procurarmi il test permanente, almeno dovrebbe aiutare a non fare danni...
Lo dico io, che meno mi occupo di loro e più i miei pinniti stanno meglio #-o

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ancora dubbi su pH, KH e CO2

Messaggio di nicolatc » 25/03/2019, 0:26

DavideMotta ha scritto: Spegnerla del tutto, come dicevo, da qualche problema alle piante, ma tenermi basso, nel frattempo che cerco di procurarmi il test permanente, almeno dovrebbe aiutare a non fare danni...
Lo dico io, che meno mi occupo di loro e più i miei pinniti stanno meglio
Tranquillo, non devi spegnerla. È importante osservare i pesci e le piante, agendo sempre con molta gradualità per modifiche al settaggio. Forse sono stato troppo allarmistico, e in effetti il calcolatore shakerato aiuta. ;)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti