Fertilizzazione pmdd come procedere.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
@Marta @Wavearrow
Essendomi accorto che la mia vasca è particolarmente carente l’elemento fe, la scorsa settimana ne ho aggiunto ancora.
Ieri ho anche acquistato il test della sera per il ferro, oggi facendo il test mi dava 0.
Quindi questa sera con le luci accese andrò ad aggiungere ancora qualche ml di ferro.
Considerando sempre la presenza delle Caridina, in quali valori dovrei restare con il test?
Per il resto ho sempre PO43- è NO3- bassi, il primo (difficile da interpretare con il test elos) credo sia tra 0,05 e 0,10 per gli NO3- invece siamo a un 5 scarso.
Essendomi accorto che la mia vasca è particolarmente carente l’elemento fe, la scorsa settimana ne ho aggiunto ancora.
Ieri ho anche acquistato il test della sera per il ferro, oggi facendo il test mi dava 0.
Quindi questa sera con le luci accese andrò ad aggiungere ancora qualche ml di ferro.
Considerando sempre la presenza delle Caridina, in quali valori dovrei restare con il test?
Per il resto ho sempre PO43- è NO3- bassi, il primo (difficile da interpretare con il test elos) credo sia tra 0,05 e 0,10 per gli NO3- invece siamo a un 5 scarso.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
@Marta grazie, avevo già paura di aver buttato altri soldi, ma forse per fortuna non è così, giusto?
Il test della sera mi permette di vedere la concentrazione dell fe s5 radicale, vero?
Il test della sera mi permette di vedere la concentrazione dell fe s5 radicale, vero?
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Sì, dovrebbe

Ma il ferro è un elemento sensibile...secondo me, la miglior sentinella sono le piante
Posted with AF APP
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
@Marta allora non aggiungo niente e aspetto segnali dalle piante? 
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Questa la situazione delle piante.
Per quanto riguarda NO3- e PO43- invece?
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Questa la situazione delle piante.
Per quanto riguarda NO3- e PO43- invece?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Ho aggiunto una nuova lampada per migliorare l’illuminazione nella zona posteriore, fatta in casa, ottenuta da 3 chipled da 3w 2 bianchi è uno a spettro completo.
A parte questo non ho più fertilizzato.
@Marta @Wavearrow i danni della hygro sono per la precedente carenza di ferro?
La foglia raggrinzita a cosa può essere dovuto?
Posso favorire la richrescita di foglie dove le ha perse? Perché noto che in certi punti ricrescono con getti laterali.
A parte questo non ho più fertilizzato.
@Marta @Wavearrow i danni della hygro sono per la precedente carenza di ferro?
La foglia raggrinzita a cosa può essere dovuto?
Posso favorire la richrescita di foglie dove le ha perse? Perché noto che in certi punti ricrescono con getti laterali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Scusa @Drg7 ci è scappato il topic.
Com'è la situazione? Cosa hai fatto nel frattempo? Riesci a fare un giro di test completo?
Com'è la situazione? Cosa hai fatto nel frattempo? Riesci a fare un giro di test completo?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Ciao @GiuseppeA @Marta
Dopo un apparente periodo in cui tutto procedeva bene e la conducibilità era scesa fino a 470 ho deciso di fertilizzare.
Il 19/03 ho aggiunto 1ml ferro
Il 20/03 1 ml di nitrato di potassio
Il 31/03 avevo conducibilità a 522
PO43- 0,25
NO3- 5
NO2- 0
Gh10
Kh5
Fe0
Ph7,5
Il 06/04 ho la conducibilità era scesa a 518
Notando i soliti buchi sulle foglie basse della hygro che continuavano a manifestarsi ho deciso di inserire uno stick e l’11/04 2 ml di fe in quanto le punte della limnophila erano tutte bianche.
(L’ultimo stick lo avevo inserito il 12/02)
Da quel momento le piante si sono messe a crescere discretamente bene ma la conducibilità ha iniziato a salire di giorno in giorno.
Oggi 15/04 ho rifatto i test:
Ec 590
Kh5
Gh12
NO3- 5
NO2- 0
PO43- circa 1mg
Fe 0,1 mg
pH 8 (forse ho mosso la valvola, ho notato uscivano meno bolle CO2 ora sistemata a 18 al minuto)
Non ho mai avuto fosfati così alti vanno bene? Solitamente il test si colorava a malapena.
NO3- e fe restano sempre bassi ora la limnophila ha qualche punta più rossiccia non è più bianca come prima. La hygro sembra stare meglio.
Ho aggiunto la eleocharis parvula mini al
Centro.
E dopo la modifica all’impianto luce emano per circa 4 ore 30w di luce a LED (sto aumentando poco alla
Volta.
Aggiungo qualche foto
Dopo un apparente periodo in cui tutto procedeva bene e la conducibilità era scesa fino a 470 ho deciso di fertilizzare.
Il 19/03 ho aggiunto 1ml ferro
Il 20/03 1 ml di nitrato di potassio
Il 31/03 avevo conducibilità a 522
PO43- 0,25
NO3- 5
NO2- 0
Gh10
Kh5
Fe0
Ph7,5
Il 06/04 ho la conducibilità era scesa a 518
Notando i soliti buchi sulle foglie basse della hygro che continuavano a manifestarsi ho deciso di inserire uno stick e l’11/04 2 ml di fe in quanto le punte della limnophila erano tutte bianche.
(L’ultimo stick lo avevo inserito il 12/02)
Da quel momento le piante si sono messe a crescere discretamente bene ma la conducibilità ha iniziato a salire di giorno in giorno.
Oggi 15/04 ho rifatto i test:
Ec 590
Kh5
Gh12
NO3- 5
NO2- 0
PO43- circa 1mg
Fe 0,1 mg
pH 8 (forse ho mosso la valvola, ho notato uscivano meno bolle CO2 ora sistemata a 18 al minuto)
Non ho mai avuto fosfati così alti vanno bene? Solitamente il test si colorava a malapena.
NO3- e fe restano sempre bassi ora la limnophila ha qualche punta più rossiccia non è più bianca come prima. La hygro sembra stare meglio.
Ho aggiunto la eleocharis parvula mini al
Centro.
E dopo la modifica all’impianto luce emano per circa 4 ore 30w di luce a LED (sto aumentando poco alla
Volta.
Aggiungo qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Sistema la CO2 e vediamo se scende...io proverei anche ad abbassare un pochino in pH...cerca di portarti sul neutro le piante gradiranno 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Manlio e 2 ospiti