Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 31/03/2019, 9:14
lauretta ha scritto: ↑
C'è del sale nella quarantena?
Si, 3 g/l.
Posted with AF APP
G
Gabuo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/04/2019, 2:40
Gabuo ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑
C'è del sale nella quarantena?
Si, 3 g/l.
come va oggi? così caso mai valutiamo bagni più forti di breve durata
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 01/04/2019, 10:50
fernando89 ha scritto: ↑
come va oggi? così caso mai valutiamo bagni più forti di breve durata
La portaspada sembra stare bene.
Il guppetto ieri era stabile, questa mattina è stato parecchio sul fondo (poi è risalito) e, secondo me, nuota molto male ("oscilla" in modo molto accentuato).
Temo che questa sera trasferirò in quarantena un altro Avannotto che sto ossrtvando. Mi sembra avere la coda più compatta e, anche lui, sta nuotando un po' male.
Dovrei allestire una seconda vasca di quarantena, dove lasciare solo i guppy, per non contagiare (se già non lo è stata) la portaspada?
Scusate ho anche una domanda che non ha a che fare con la malattia: i riscaldatori sono coperti da garanzia?
Posted with AF APP
G
Gabuo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/04/2019, 12:23
Gabuo ha scritto: ↑Il guppetto ieri era stabile, questa mattina è stato parecchio sul fondo (poi è risalito) e, secondo me, nuota molto male ("oscilla" in modo molto accentuato).
Temo che questa sera trasferirò in quarantena un altro Avannotto che sto ossrtvando. Mi sembra avere la coda più compatta e, anche lui, sta nuotando un po' male.
Io farei almeno un bagno breve ad alte concentrazioni

@
fernando89 cosa ne dici?
Gabuo ha scritto: ↑Dovrei allestire una seconda vasca di quarantena, dove lasciare solo i guppy, per non contagiare (se già non lo è stata) la portaspada?
Forse è meglio
Gabuo ha scritto: ↑Scusate ho anche una domanda che non ha a che fare con la malattia: i riscaldatori sono coperti da garanzia?
In teoria sì.
Se vuoi verificare il funzionamento del riscaldatore per favore apri un nuovo topic in Tecnica

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 01/04/2019, 23:11
@
lauretta, @
fernando89
lauretta ha scritto: ↑
Gabuo ha scritto: ↑Dovrei allestire una seconda vasca di quarantena, dove lasciare solo i guppy, per non contagiare (se già non lo è stata) la portaspada?
Forse è meglio

Purtroppo oggi non ho avuto modo di procurarmi il materiale per fare una seconda vaschetta di quarantena.
La buona notizia che, nonostante tutto, secondo me la portaspada stia molto meglio (allego foto anche se un po' sfocata). Si sta adagiando sul fondo, temo perché sia in procinto di partorire.....la lascio comunque in quarantena?
Le brutte notizie sono: è morto il guppetto, due (e non uno come avevo notato) suoi fratelli ora fanno compagnia alla portaspada
Uno dei due mostra una evidente coda rovinata, il secondo molto meno. Allego foto.
Grazie della pazienza e dei consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
G
Gabuo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/04/2019, 1:12
lauretta ha scritto: ↑Io farei almeno un bagno breve ad alte concentrazioni
si 20min a 20 g di sale per litro per i guppy, fai un acclimatamento veloce prima e dopo
la platy dovremmo metterla a parte

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 02/04/2019, 9:22
fernando89 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Io farei almeno un bagno breve ad alte concentrazioni
si 20min a 20 g di sale per litro per i guppy, fai un acclimatamento veloce prima e dopo
Spero di non scrivere un'eresia.... Visto che i due guppy sono ancora piccoli, posso fare questo breve bagno ad alta concentrazione di sale in una piccolissima vaschetta da 1 litro? Inserendo acqua già a temperatura, in 20 minuti non dovrebbe raffreddarsi più di 1 grado e (spero) i pesci non si dovrebbero stressare eccessivamente. In questo momento non ho ancora una seconda vaschetta per quarantena, né riscaldatore (ho un mini riscaldatore, ma sta funzionando solo metà resistenza).
fernando89 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Io farei almeno un bagno breve ad alte concentrazioni
la platy dovremmo metterla a parte

Come sopra...ma mi sto attrezzando
G
Gabuo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/04/2019, 13:32
Gabuo ha scritto: ↑Visto che i due guppy sono ancora piccoli, posso fare questo breve bagno ad alta concentrazione di sale in una piccolissima vaschetta da 1 litro?
Sì va bene. Mi raccomando con l'acclimatamento, altrimenti ti vanno pancia all'aria!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 02/04/2019, 16:08
lauretta ha scritto: ↑
Sì va bene. Mi raccomando con l'acclimatamento, altrimenti ti vanno pancia all'aria!
fernando89 ha scritto: ↑
si 20min a 20 g di sale per litro per i guppy, fai un acclimatamento veloce prima e dopo
Scusate che intendete per acclimatamento veloce? Siccome ho visto stazionare sul fondo uno dei due guppy (quello con la coda messa meglio, ma che nuota "male"), vorrei evitare il più possibile altri errori.
G
Gabuo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/04/2019, 0:16
Gabuo ha scritto: ↑Scusate che intendete per acclimatamento veloce? Siccome ho visto stazionare sul fondo uno dei due guppy (quello con la coda messa meglio, ma che nuota "male"), vorrei evitare il più possibile altri errori.
di abituarli gradualmente a quella salinità
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti