primo acquario con carassi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
teaf
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 02/04/19, 3:15

primo acquario con carassi

Messaggio di teaf » 02/04/2019, 18:14

Giusto? i pesci rossi si chiamano carassi dorati? :)

ho questo acquario da 32 litri lordi e dovrei tenerci (so che è piccolo, ma adesso per soldi e spazio non posso fare di meglio) due pesci. Sono stati fino ad ora (circa un anno) in una vaschetta di plastica da circa 15 litri. Adesso uno dei due è malato e mentre faccio la cura voglio preparare un acquario vero per metterli quando sarà guarito :)

l'acquario è quello in foto, purtroppo in questo momento sono vincolata e non ho modo di scegliere più di così, perciò mi serve aiuto per dare a questi pesciolini la vita migliore che posso, almeno fino a che la situazione di soldi e spazio non cambia :D

ho letto tutta la guida che c'è qui sul sito ma mi restano ben 5 domande che vi giro qui, come suggeritomi da @lauretta

1- come fa partire il ciclo dell'azoto nell'acquario nuovo? devo introdurre del materiale organico per avviarlo, giusto? mangime?

2- avendo i carassi, è necessario inserire piante vive? ho letto che le mangiano e cmq vorrei evitare di dover gestire troppe cose: non è un'operazione che parte da zero, ma un'operazione di "salvataggio pesci vinti in fiera" :D

3- nel caso vadano bene piante "finte", che cmq servono ai pesci per nascondersi e non avere una vita piatta e triste :) come faccio a sapere che la pianta che ho scelto non rilasci sostanze nell'acqua? lho già messa a bagno ma non posso bollirla

4- ho dei sassolini che provengono da un grande acquario di un negozio. credo siano inerti. erano colorati ma col tempo hanno perso tutto il colore (bianchi ora quindi) vorrei bollirli e usare quelli, possono andare bene?

5- non ho capito affatto a cosa serve quello che nella foto è chiamato "undergravel filter" cioè il filtro sottosabbia: a cosa serve? se le fessure sono coperte dai sassolini funziona uguale?

intanto vi ringrazio e mi scuso se sono domande cretine, ma sono moooolto ansiosa e non voglio peggiorare la situazione per i pescetti :)
aquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario con carassi

Messaggio di roby70 » 02/04/2019, 20:20

Come immagino ti abbia già detto Lauretta i litri sono troppo pochi per quei pesci. La soluzione migliore sarebbe quella di trovare un laghetto in cui metterli o se hai un giardino o un grosso terrazzo fare con poco un bel pond.

Comunque, provo a rispondere alle tue domande:
teaf ha scritto: 1- come fa partire il ciclo dell'azoto nell'acquario nuovo? devo introdurre del materiale organico per avviarlo, giusto? mangime?
Il ciclo dell'azoto parte da solo una volta riempito l'acquario e avviato il filtro. Un pizzico (poco poco) di mangine ogni 2/3 giorni aiuta la crescita dei batteri.
teaf ha scritto: 2- avendo i carassi, è necessario inserire piante vive? ho letto che le mangiano e cmq vorrei evitare di dover gestire troppe cose: non è un'operazione che parte da zero, ma un'operazione di "salvataggio pesci vinti in fiera" :D
Le piante finte non servono a niente, tolgono solo spazio che è già poco. Sempre per non togliere spazio ci metterei qualcosa che aiuti un pò la gestione anche se sarai penso costretta a cambi d'acqua settimanali.
Potresti mettere della Pistia o se si riesce del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori. Oppure dell'egeria lasciata galleggiante.
teaf ha scritto: 3- nel caso vadano bene piante "finte", che cmq servono ai pesci per nascondersi e non avere una vita piatta e triste :) come faccio a sapere che la pianta che ho scelto non rilasci sostanze nell'acqua? lho già messa a bagno ma non posso bollirla
Risposto sopra sulle piante finte.
teaf ha scritto: 4- ho dei sassolini che provengono da un grande acquario di un negozio. credo siano inerti. erano colorati ma col tempo hanno perso tutto il colore (bianchi ora quindi) vorrei bollirli e usare quelli, possono andare bene?
A parte che se hanno perso il colore non mi fiderei ad usarli perchè non so cosa possano rilasciare io cercherei di utilizzare un fondo che ti aiuti nella gestione. Te lo spiego quando si parla del filtro.
teaf ha scritto: 5- non ho capito affatto a cosa serve quello che nella foto è chiamato "undergravel filter" cioè il filtro sottosabbia: a cosa serve? se le fessure sono coperte dai sassolini funziona uguale?
E' un filtro sottosabbia. Qui trovi la sua descrizione: I filtri interni in acquario
Il problema è che con i carassi che smuovono il fondo ti si intaserà molto spesso e rischi che non funzioni.
In generale quell'acquario non ha un supporto biologico o meglio sarebbe demandato al filtro sottosabbia.
A questo punto sceglierei per il fondo un materiale molto poroso come il lapillo vulcanico o il gravelit. Questi materiali di granulometria 3/5 mm possono andare bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
teaf
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 02/04/19, 3:15

primo acquario con carassi

Messaggio di teaf » 03/04/2019, 20:20

allora, ho letto tutto sulle piante, metterei la Pistia.

Ma come funziona? preparo l'acquario, la compro e la appoggio lì?

quante ne devo prendere? quanto spazio devono occupare?

si potano, ho letto, ma come e quando?

O:-) O:-)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario con carassi

Messaggio di gem1978 » 03/04/2019, 23:25

teaf ha scritto: la compro e la appoggio lì?
Si
teaf ha scritto: quante ne devo prendere? quanto spazio devono occupare?
Quanta ne vuoi... credo che possa occupare anche quasi tutta la superficie... Non credo dispiacerà ai carassi.
teaf ha scritto: si potano, ho letto, ma come e quando?
le galleggianti? Sicuro?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
teaf
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 02/04/19, 3:15

primo acquario con carassi

Messaggio di teaf » 04/04/2019, 15:16

non si potano? meglio così, forse ho letto male... :D
se devo potarle muoiono di sicuro

Avatar utente
teaf
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 02/04/19, 3:15

primo acquario con carassi

Messaggio di teaf » 10/04/2019, 20:24

ciao, ho preso il lapillo per i lfondo, ma poi l'ho aperto e ho visto che è come in foto, praticamente sembra terriccio. va bene ugualmente per il filtro sottostanno che ho io? o rischia di tappare i fori?

in caso non andasse bene, posso avviare intanto l'acquario con l'acqua e basta e poi aggiungere il fondo appena mi arriva (ci vorranno un paio di giorni) con filtro già funzionante?
IMG_20190410_202051_744.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario con carassi

Messaggio di roby70 » 10/04/2019, 20:46

Direi che va bene lo stesso.. però ai carassi piace ciucciare i sassolini quindi magari prevederei uno strato di quello e poi sopra qualche cm di ghiaietto normale. Comunque il ghiaietto puoi anche metterlo dopo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
teaf (11/04/2019, 11:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
teaf
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 02/04/19, 3:15

primo acquario con carassi

Messaggio di teaf » 11/04/2019, 11:37

ho bisto adesso che il correttore del telefono ha scritto filtro sottostanno, ovviamente era filtro sottosabbia :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario con carassi

Messaggio di gem1978 » 11/04/2019, 13:16

teaf ha scritto: ho bisto adesso
buttalo sto telefono =)) =)) =))

Aggiunto dopo 1 minuto :
ah no... hai scritto da pc :-?
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
teaf
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 02/04/19, 3:15

primo acquario con carassi

Messaggio di teaf » 11/04/2019, 20:14

noooooo oggi da PC, l'altra volta dal telefono :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti