Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Messaggio di Conte » 02/04/2019, 21:23

Forse no, o meglio spero di si .... il titolo è un pò provocatorio ma questa è la mia brevissima esperienza.

Da un mesetto mi è nata la scimmia per l'acquario e mi sto informando in ogni dove su tutto e di più, quindi anche sui valori dell'acqua.
In primis avevo trovato la tabella dei lavori dichiarati per il primo semestre dell'anno 2017:
irennn.png
Ricavo valori pessimi, soprattutto del calcio e sodio: GH 23,17, KH 18, Sodio 30mg/l

Poi dall'ultima bolletta dell'anno 2018, trovo valori molto simili:
Dati ufficiali: acqua dura
pH 7.3
Conducibilità a 20° 717 µS/cm
Residuo fisso 501 mg/l
Calcio 125 mg
Magnesio 18 mg/l
Durezza 38°F

Ricavo GH 21.54

Utilizzando i miei tester elettronici cinesi, ricato che il pH oscilla da 6.8 (uscita dal rubinetto) sino a 7.5 (dopo averla lasciata a riposto per qualche gg).
EC tra i 520 e 550 µS/cm a 20°.

Con questi valori ho dovuto scartare i cardinali con un pò di rammarico, concentrandomi su guppy e platy.
Oggi ho trovato finalmente l'aggiornamento del gestore di zona con valori relativi all'ultimo semestre 2018:
iren.png
Ricavo GH 12,51, KH 10,59, Sodio 17 mg/l :-bd

Un drastico miglioramento. L'acqua resta duretta, ma rispetto alle indicazioni dell'anno precedente sembra abbiano fatto miracoli! Possibile questi miglioramenti in così poco tempo? :ymapplause:

Con questi "nuovi" valori dell'acqua del rubinetto, posso mettere in vasca guppy e platy senza usare cisterne di acqua osmotica??
Posso pensare anche ad altri pesciolini ad acqua più dolce?

Mi resta il dubbio però .... non credo ai miracoli! Dovrei fare dei test direttamente, ma i test a reagente costano abbastanza. Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Messaggio di cicerchia80 » 02/04/2019, 21:41

Conte ha scritto: Possibile questi miglioramenti in così poco tempo?

Con questi "nuovi" valori dell'acqua del rubinetto, posso mettere in vasca guppy e platy senza usare cisterne di acqua osmotica??
Posso pensare anche ad altri pesciolini ad acqua più dolce?

Mi resta il dubbio però .... non credo ai miracoli! Dovrei fare dei test direttamente, ma i test a reagente costano abbastanza. Consigli?
Che ci siano grandi variazioni durante l'anno è normale

Il conduttimetrp è un validissimo aiuto in questi casi
Conte ha scritto: Con questi "nuovi" valori dell'acqua del rubinetto, posso mettere in vasca guppy e platy senza usare cisterne di acqua osmotica??
Si...hai il sodio un pelino alto
Stand by

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Messaggio di Conte » 03/04/2019, 0:24

cicerchia80 ha scritto: Che ci siano grandi variazioni durante l'anno è normale

Il conduttimetrp è un validissimo aiuto in questi casi
In alcuni casi si parla di una differenza del 50%, mica poco ...
Con i valori EC che ho rilevato, che conclusioni dovrei trarre? Sono un poco più elevate di quelle dichiarate dal gestore tra l'altro ....
cicerchia80 ha scritto: Si...hai il sodio un pelino alto
Un anno fa stava a 30mg/l, ora è dichiarata a 17 ... :-
Per abbassare il sodio .... acqua osmotica?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2019, 1:15

Conte ha scritto: Con i valori EC che ho rilevato, che conclusioni dovrei trarre? Sono un poco più elevate di quelle dichiarate dal gestore tra l'altro ....
Elevate in questo caso è relativo

I dati sono stati presi alla fonte,non so se il tuo strumento ha l'ATC,e comunque devono farsi tutto il percorso fino a casa tua
Come ben dici...li chiami i tuoi strumenti cinesi,quei 20 EC di differenza, comunque rimangono sempre in un range che ci fa a sperare sulla veridicità delle analisi(non fatte con strumenti cinesi)
Conte ha scritto: In alcuni casi si parla di una differenza del 50%, mica poco ...
Guarda......la mia acqua ha variazioni minime,ma parecchi sul forum hanno constatato la tua stessa situazione (che io credevo inverosimile)
Conte ha scritto: Per abbassare il sodio .... acqua osmotica?
Se non hai grosse pretese,io intanto vedrei come và,con piante come Egeria, Microsorum, Vallisneria,Anubias,non dovresti avere problema,ovvio che meno ce n'è,meglio è
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Messaggio di nicolatc » 03/04/2019, 11:05

cicerchia80 ha scritto:
Conte ha scritto: In alcuni casi si parla di una differenza del 50%, mica poco ...
Guarda......la mia acqua ha variazioni minime,ma parecchi sul forum hanno constatato la tua stessa situazione (che io credevo inverosimile)
Io ne avevo parlato qui.
Non sarà il 50% ma sono variazioni comunque consistenti nel giro di un solo mese.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Messaggio di Conte » 03/04/2019, 13:45

Infatti, sembra inversimile un cambiamento così rilevante .... ma se è cosa diffuza, allora speriamo che i gestori abbiano fatto investimenti adeguati alla salute ^:)^

Ho ordinato un nuovo tester, apparentemente migliore di quelli che ho, ma sempre cinese .... così avrò un metro di paragone in più.

Vale la pena acquistare il kit test della "Sera 04000 aqua-test set, valigetta, imparare a conoscere il pH, GH, KH, NO2-" ?
ho visto che costa 26€ su amazon, e prima di spendere 400€ per acquario, arredi, pesci, piante ecc .... forse vale la pena fare questo investimento?

Ci sarebbe anche quello dalla JBL, che credo di aver capito sia un brend di riferimento importante, ma costa 45€urozzi .. %-(
I test a striscia mi pare che non valgano molto .... ma sarei lieto di essere smentito :ympray:
cicerchia80 ha scritto: Se non hai grosse pretese,io intanto vedrei come và,con piante come Egeria, Microsorum, Vallisneria,Anubias,non dovresti avere problema,ovvio che meno ce n'è,meglio è
Per le piante ne ho selezionato ormai una quantità industriale ... tutte quelle belle che mi piacevano. Dovrà farmi aiutare a ridurre la scelta per non creare una giungla ... :))

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?

Messaggio di Marcov » 03/04/2019, 17:55

Puoi provare quelli della Aquili con 15/16 euro
pH KH GH NO3- NO2-
Non saranno il top ma fanno il loro dovere secondo me.. :-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti