Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 08/04/2019, 17:34
Salve mondo! Domanda molto semplice: ora vi allego le foto del mio acquarietto da 100l (sempre in miglioramento

) e vorrei il vostro consiglio.
Tenendo conto che vorrei cambiare il neon di ora con un LED, volevo due pareri:
1) Meglio se faccio acquario scoperto con una plafoniera o lo lascio coperto e metto una lampada a LED?
2) LED a luce calda, fredda o del giorno?
Grazie attendo moolti pareri
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Ecco il mio angolo di natura :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 08/04/2019, 17:47
Coperto o scoperto secondo me è una questione di gusto e di quanta voglia tu abbia di fare rabbocchi di acqua in questo caso di osmosi ...scoperto evapora più velocemente ...a mio gusto è molto più bello aperto ..l'importante è che non abbia specie di pesci che tendono a saltare fuori altrimenti avresti una strage .....
Per l'illuminazione visto le tue piante direi che non è il problema di colore ma di watt e lumen .....non so ora che tipo di lampade ci sono ...ma per questo lascio la parola ai più esperti nellargomento
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 08/04/2019, 18:11
Walsim ha scritto: ↑Coperto o scoperto secondo me è una questione di gusto e di quanta voglia tu abbia di fare rabbocchi di acqua in questo caso di osmosi ...scoperto evapora più velocemente ...a mio gusto è molto più bello aperto ..l'importante è che non abbia specie di pesci che tendono a saltare fuori altrimenti avresti una strage .....
Per l'illuminazione visto le tue piante direi che non è il problema di colore ma di watt e lumen .....non so ora che tipo di lampade ci sono ...ma per questo lascio la parola ai più esperti nellargomento
Anche io preferirei aperto, per i rabbocchi non ho problemi il mio dubbio era la temperatura, non si disperde prima il calore e quindi uso piu energia per scaldare l’acqua?
Ah ho anche i guppy che sinceramente non so se hanno istinti suicidi

Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 08/04/2019, 18:57
Non mi risulta che i gruppy saltino...Be si la temperatura potresti consumare un filino di più ..ma dipende anche molto dalla temperatura di casa .......io non ho grosse differenze di consumo ...ossia niente di preoccupante
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 08/04/2019, 23:17
Walsim ha scritto: ↑Non mi risulta che i gruppy saltino...Be si la temperatura potresti consumare un filino di più ..ma dipende anche molto dalla temperatura di casa .......io non ho grosse differenze di consumo ...ossia niente di preoccupante
in camera mia è sui 21 gradi d’inverno e 23 d’estate. Mal che vada prendo un riscaldatore più potente. Quindi consiglio finale da prte tua?? attendo anche altri

Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 09/04/2019, 0:29
Ciao @
GioNhyria sicuramente allerto ha un altro fascino, hai un altra prospettiva dall'alto e se vuoi ti permette di inserire qualche pianta emersa
Non credo che avrai grandi problemi con la temperatura, sicuramente qualche rabbocco in piú...
Per la luce una plafoniera puó andare bene, non hai necessità di moltissima luce con le tue attuali piante

puoi orientarti su qualcosa di già pronto o se hai dimestichezza di fai da te ci sono anche soluzioni molto semplici ma carine e funzionali

Enjoy the silence
fla973
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 09/04/2019, 7:14
fla973 ha scritto: ↑Ciao @
GioNhyria sicuramente allerto ha un altro fascino, hai un altra prospettiva dall'alto e se vuoi ti permette di inserire qualche pianta emersa
Non credo che avrai grandi problemi con la temperatura, sicuramente qualche rabbocco in piú...
Per la luce una plafoniera puó andare bene, non hai necessità di moltissima luce con le tue attuali piante

puoi orientarti su qualcosa di già pronto o se hai dimestichezza di fai da te ci sono anche soluzioni molto semplici ma carine e funzionali

Si avevo già pensato di farmela io una bella plafoniera, come luce infatti lo so e volevo solamente cambiare questo neon e prenderne uno a luce fredda e un LED

Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3069
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Certcertsin » 09/04/2019, 8:56
Aperto tutta la vita!io ce l'ho in salotto temperatura minima 21 gradi con guppy e non ho il riscaldatore ormai da mesi...la temperatura dell acqua si aggira dai21 ai 22 gradi..almeno i ragazzi frenano anche un Po i bollenti spiriti ...anche se la femmina è di nuovo i.cinta
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 09/04/2019, 12:53
Approvo aperto tuta la vita è molto più bello ti allego foto del mio
IMG_0375.JPG
IMG_0375.JPG
Inoltre è più semplice e veloce la manutenzione ...altrimenti apri sposta le lampade che comunque danno fastidio per lavorare ..potare le piante e più comodo insomma direi più i vantaggi che svantaggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 09/04/2019, 18:14
Certcertsin ha scritto: ↑Aperto tutta la vita!io ce l'ho in salotto temperatura minima 21 gradi con guppy e non ho il riscaldatore ormai da mesi...la temperatura dell acqua si aggira dai21 ai 22 gradi..almeno i ragazzi frenano anche un Po i bollenti spiriti ...anche se la femmina è di nuovo i.cinta
più che altro a queste temperature i puccoli saranno praticamente tutte femmine se non sbaglio. Ma il problema non era il riscaldatore, era perché ero indecisa. I guppy quindi non saltano fuori? Perché una volta con il mio acquario più piccolo che avevo prima me lo ero dimenticato aperto per circa due ore e quando sono tornata c’era un maschietto ormai secco fuori sopra al mobile
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Walsim ha scritto: ↑Approvo aperto tuta la vita è molto più bello ti allego foto del mio
IMG_0375.JPGIMG_0375.JPG
Inoltre è più semplice e veloce la manutenzione ...altrimenti apri sposta le lampade che comunque danno fastidio per lavorare ..potare le piante e più comodo insomma direi più i vantaggi che svantaggi
stupendo!! ho visto che tieni anche l’acqua molto a livello...non ci sono rischi per pesci che escono o lumache?
Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 15 ospiti