Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 11/04/2019, 13:46
RichieKotzen ha scritto: ↑La mia paura era appunto ora che metterò l'impianto CO
2 (alla fine ho optato per il JBL proflora M502) che il pH diventi un po' ballerino...
dovrai tenere d'occhio più spesso il KH ed il pH per sicurezza.

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
RichieKotzen

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana
Anubias Gold Nana
Cryptocoryne Wendii
Cryptocoryne Affinis
Taxiphyllum Barbieri
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichieKotzen » 11/04/2019, 13:57
gem1978 ha scritto: ↑RichieKotzen ha scritto: ↑La mia paura era appunto ora che metterò l'impianto CO
2 (alla fine ho optato per il JBL proflora M502) che il pH diventi un po' ballerino...
dovrai tenere d'occhio più spesso il KH ed il pH per sicurezza.

Chiaramente... solo così per avere una dritta ( e so che non esiste niente di empirico qua ), ogni quanto conviene fare le misurazioni?
RichieKotzen
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 11/04/2019, 14:05
il consiglio che ti dò è trovare i tuoi tempi

io all'inizio misuravo anche 2 volte a settimana

magari all'inizio puoi fare una volta a settimana, col tempo diraderai sicuramente .
il pH metro ed il conduttimetro essendo più comodi li userai più spesso.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
RichieKotzen

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana
Anubias Gold Nana
Cryptocoryne Wendii
Cryptocoryne Affinis
Taxiphyllum Barbieri
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichieKotzen » 11/04/2019, 15:01
gem1978 ha scritto: ↑il consiglio che ti dò è trovare i tuoi tempi

io all'inizio misuravo anche 2 volte a settimana

magari all'inizio puoi fare una volta a settimana, col tempo diraderai sicuramente .
il pH metro ed il conduttimetro essendo più comodi li userai più spesso.
Ok, grazie. Era giusto per capire! Se l'intervallo era 1 volta al giorno, 2 a settimana etc etc.
Attualmente sono armato di tutto, cassetta con reagenti (pH, KH, GH, NO
2-, NO
3-), conduttimetro e pH-imetro (o come si dice) digitali.
Chiaramente penso che l'esperienza faccia almeno il 70% in queste situazioni, anche se il rischio della troppa sicurezza porta a volte a sbagliare.
RichieKotzen
-
RichieKotzen

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana
Anubias Gold Nana
Cryptocoryne Wendii
Cryptocoryne Affinis
Taxiphyllum Barbieri
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichieKotzen » 15/04/2019, 22:05
Aggiorno il thread.
Avvio da 7 giorni, per ora senza CO2 (se mi arriva lo monterò domani).
Iniziano a presentarsi le prime alghe "trasparenti". Luce come da programma postato da un amico utente qualche post fa.
Sembra tutto procedere come si deve... dico bene?
Gli NO2- iniziano ad alzarsi (sono a 1 circa come valore ora).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RichieKotzen
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 16/04/2019, 8:12
Direi tutto normale per il momento.
Ma l’anubias è interrata? Mi ricordi che piante hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RichieKotzen

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana
Anubias Gold Nana
Cryptocoryne Wendii
Cryptocoryne Affinis
Taxiphyllum Barbieri
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichieKotzen » 16/04/2019, 9:31
roby70 ha scritto: ↑Direi tutto normale per il momento.
Ma l’anubias è interrata? Mi ricordi che piante hai messo?
Giammai, le anubias sono incollate o sulle pietre o sui rami.
Comunque ecco la lista aggiornata:
- 6 Anubias Barteri Nana
- 1 Anubias Gold Nana
- 2 Cryptocoryne Wendii
- 1 Cryptocoryne Affinis
- 4 Confezioni Taxiphyllum Barbieri (attaccate sui rami)
- 3 Hemianthus Callitrichoid (per fare un pratino)
- 3 bei ciuffoni di Limnophila sessiliflora (appena crescono le ripianto).
Quelle che vedi interrate sono le Cryptocoryne.
Ringrazio per le piante per la dritta di compatibilità!
RichieKotzen
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 16/04/2019, 9:46
Limnophila sessiliflora a parte sono tutte lente... aggiungerei altre rapide... almeno una galleggiante
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
RichieKotzen

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana
Anubias Gold Nana
Cryptocoryne Wendii
Cryptocoryne Affinis
Taxiphyllum Barbieri
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichieKotzen » 16/04/2019, 9:54
gem1978 ha scritto: ↑
Limnophila sessiliflora a parte sono tutte lente... aggiungerei altre rapide... almeno una galleggiante
Esatto, sono tutte a crescita lenta, ma sono anche quelle che più mi piacciono (so che centra poco chiaramente). L'anubias quando fa il fiore è uno spettacolo a vedersi! Comunque, l'idea è quella di aggiungere chiaramente altre limnophila sessiliflora (ho pensato di non comprarne altre, visto la loro crescita decisamente veloce pensavo di potarle e ripiantarle).
Per quanto riguarda invece la galleggiante, se me la consigli per la zona d'ombra, la mia idea iniziale era quella di far crescere da un lato le limnophila fino a farle emergere così da creare appunto una zona d'ombra.
E' sbagliata come idea?
RichieKotzen
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 16/04/2019, 10:00
No.
Per carità, va benissimo.
RichieKotzen ha scritto: ↑l'idea è quella di aggiungere chiaramente altre limnophila sessiliflora

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti