dovrai tenere d'occhio più spesso il KH ed il pH per sicurezza.RichieKotzen ha scritto: ↑La mia paura era appunto ora che metterò l'impianto CO2 (alla fine ho optato per il JBL proflora M502) che il pH diventi un po' ballerino...

dovrai tenere d'occhio più spesso il KH ed il pH per sicurezza.RichieKotzen ha scritto: ↑La mia paura era appunto ora che metterò l'impianto CO2 (alla fine ho optato per il JBL proflora M502) che il pH diventi un po' ballerino...
Chiaramente... solo così per avere una dritta ( e so che non esiste niente di empirico qua ), ogni quanto conviene fare le misurazioni?gem1978 ha scritto: ↑dovrai tenere d'occhio più spesso il KH ed il pH per sicurezza.RichieKotzen ha scritto: ↑La mia paura era appunto ora che metterò l'impianto CO2 (alla fine ho optato per il JBL proflora M502) che il pH diventi un po' ballerino...
Ok, grazie. Era giusto per capire! Se l'intervallo era 1 volta al giorno, 2 a settimana etc etc.
Giammai, le anubias sono incollate o sulle pietre o sui rami.
Limnophila sessiliflora a parte sono tutte lente... aggiungerei altre rapide... almeno una galleggianteRichieKotzen ha scritto: ↑Comunque ecco la lista aggiornata:
Esatto, sono tutte a crescita lenta, ma sono anche quelle che più mi piacciono (so che centra poco chiaramente). L'anubias quando fa il fiore è uno spettacolo a vedersi! Comunque, l'idea è quella di aggiungere chiaramente altre limnophila sessiliflora (ho pensato di non comprarne altre, visto la loro crescita decisamente veloce pensavo di potarle e ripiantarle).gem1978 ha scritto: ↑Limnophila sessiliflora a parte sono tutte lente... aggiungerei altre rapide... almeno una galleggianteRichieKotzen ha scritto: ↑Comunque ecco la lista aggiornata:
No.RichieKotzen ha scritto: ↑ E' sbagliata come idea?
Per carità, va benissimo.RichieKotzen ha scritto: ↑sono anche quelle che più mi piacciono
RichieKotzen ha scritto: ↑l'idea è quella di aggiungere chiaramente altre limnophila sessiliflora
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti