Innanzitutto complimenti per il forum, per il bell'ambiente e per l'aiuto che date

Ho cercato di trovare informazioni nei vari thread, ne ho trovate di ottime, soprattutto nell'allestimento di Tracer, ma avrei comunque bisogno di chiarimenti e consigli per io mio caso specifico

Al momento ho fatto solo la posa del preformato a novembre scorso, ora devo costruire la cascata per la quale credo utilizzerò dei vasi di coccio infilati dentro a delle pietre di sostegno
Il laghetto in questi mesi era quindi con acqua ferma e senza piante e si sono formate larve di zanzara. In attesa di inserire piante e pesci ho filtrato l'acqua con un canovaccio mettendola dentro un secchio. Chiaramente credo di aver eliminato solo le larve, probabilmente ci saranno comunque le uova, ma volevo tenere quest'acqua...
Ho preso del lapillo per il fondo (ho trovato solo una granulometria fine, e lo sciacqueró bene) e dei ciottoli di varie dimensioni.
Ora vorrei sapere come proseguire senza fare errori e per ottenere i risultati migliori possibili mi affido a voi...

Dovrò trovare innanzitutto delle piante adatte anche alle dimensioni (cm 100×120 e 45 di profondità), e che mi possano dare fitodepurazione ed equilibrio quando inserirò quei 5, massimo 6 carassi (che inserirò un paio alla volta).
Ho visitato un negozio qui a Roma che però, dice al momento, non aveva niente per laghetti. Mi ha consigliato di mettere un biocondizionatore ed anche se avevo dei dubbi l'ho preso...
Resta il fatto che dovrò decidere quali e quante piante prendere ma soprattutto dove prenderle.
Le cerco da qualcuno che ha già un laghetto, aspetto che arrivino (non so bene cosa) ad un vivaio che mi dice che tra una decina di giorni gli arriveranno delle piante, o le prendo online?
Dopodiché tra l'inserimento delle piante e la prima coppia di carassi quanto è bene aspettare?
Scusate se ho scritto tanto... Qualsiasi consiglio vi venga in mente è super apprezzato ^:)^
