Quasi mi spiace aprire un post per un argomento forse trito e ritrito ma vorrei fare le cose fatte bene!
Volevo chiedervi un parere su questo allestimento per un Betta, ho trovato un vecchietto allevatore che ha degli esemplari bellissimi a neanche mezz'ora da casa mia e andrò a parlarci dopo Pasqua.



La vasca è in maturazione, stanno iniziando a calare adesso NO2- e NO3-, e causa fondo e legni naturali và già naturalmente verso valori di pH acido.
Per i valori precisi dell'acqua c'è da aspettare, per ora mi sto affidando alle striscette ma giovedì mi arriva il conduttivimetro e per le analisi chimiche mi affiderò ad un negozio per il momento in attesa di comprare i test a reagente (piano piano che se no mi sveno

Sono in arrivo anche le foglie di catappa per ambrare l'acqua che inizierò a inserire a maturazione completata per non acidificare troppo e rallentare il processo, probabilmente somministrerò anche CO2 prossimamente col sistema a gel o con l'acido citrico.
Ovviamente o almeno spero da qua a quando arriverà l'ospite d'onore la flora sarà un po' più fitta, tutti i tecnici della vasca li trovate nel mio profilo.
La vasca in se è piccola, non posso aggiungere altro ma posso sempre sostituire!

Insomma la domanda è...pur non essendo un biotopo può essere confortevole a livello di habitat?
la sottodomanda è: mi consigliare un detritivoro da poter affiancare al betta che sia di dimensioni contenute viste le dimensioni della vasca?
Grazie mille in anticipo



@Dandano scusa se ti disturbo direttamente ma insomma, sembri essere una voce di un certo spessore sull'argomento
