Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di gem1978 » 16/04/2019, 18:49

Tra 24 ore misura le durezze di nuovo e vediamo come procedere

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 17/04/2019, 15:51

gem1978 ha scritto: Tra 24 ore misura le durezze di nuovo e vediamo come procedere
Il cambio (l'unico) a cui facevo riferimento era del 3 aprile, e la conducibilità, a ieri, mi era rimasta alta. Adesso che vorrei fare un altro cambio mi chiedo come farlo!

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di gem1978 » 18/04/2019, 9:59

mi ricordi che durezze hai e come le misuri? quanto sodio aveva l'acqua con cui hai riempito inizialmente?
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Dandano » 18/04/2019, 10:54

Se fai cambi solo con demineralizzata/osmosi finisce che ti ritrovi prima con le durezze a zero che con poco sodio :D
Siccome non noti problemi con fauna e flora io ti direi di fare cambi periodici e non troppo ingenti :D
Come acqua però dovrai usare acqua tagliata in modo che abbia già le durezze desiderate :)
Io mi terrei su qualcosa come KH 4 e GH qualche punto più sopra :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
TommasoLB (18/04/2019, 16:55)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 18/04/2019, 13:20

Dandano ha scritto: Se fai cambi solo con demineralizzata/osmosi finisce che ti ritrovi prima con le durezze a zero che con poco sodio :D
Siccome non noti problemi con fauna e flora io ti direi di fare cambi periodici e non troppo ingenti :D
Come acqua però dovrai usare acqua tagliata in modo che abbia già le durezze desiderate :)
Io mi terrei su qualcosa come KH 4 e GH qualche punto più sopra :)
Grazie, allora immagino che ci vorrà davvero tanto tempo!
Partenda da una durezza di 900ms, con cambi del 20% diciamo ogni mese, se inserisco acqua tagliata con una conducibilità complessiva di 200ms, prima di arrivare alla conducibilità di 350ms mi ci vorranno circa 8 cambi... non che io abbia fretta, eh...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Dandano » 18/04/2019, 13:25

Ma volendo puoi fare pure 30% ma per me comunque non c'è fretta :D
In acquario, anche andando verso valori migliori, le variazioni è sempre Meglio farle gradualmente ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
gem1978 (18/04/2019, 15:11)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 18/04/2019, 13:26

gem1978 ha scritto: mi ricordi che durezze hai e come le misuri? quanto sodio aveva l'acqua con cui hai riempito inizialmente?
► Mostra testo
Il sodio mai misurato, ma siccome ho usato per qualche qualche mese solo acqua passata in addolcitore, c'era il sospetto che fosse molto alto nonostante GH e KH fossero nella norma. Ho comprato un misuratore di conducibilità, messo in acquario ho letto 900 ms. Al che si è confermata l'ipotesi del sodio alto, e mi è stato suggerito di iniziare a fare cambi con acqua povera di sodio tagliata con acqua demineralizzata. Il dubbio che avevo era semplicemente che così facendo ci avrei messo davvero tanti cambi, e mi chiedevo se non potessi semplicemente fare cambi con acqua demineralizzata.

Aggiunto dopo 22 secondi:
Dandano ha scritto: Ma volendo puoi fare pure 30% ma per me comunque non c'è fretta :D
In acquario, anche andando verso valori migliori, le variazioni è sempre Meglio farle gradualmente ;)
Grazie mille e buona giornata!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Dandano » 18/04/2019, 13:30

Figurati :)
Buona giornata anche a te :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di gem1978 » 18/04/2019, 15:11

TommasoLB ha scritto: Il dubbio che avevo era semplicemente che così facendo ci avrei messo davvero tanti cambi, e mi chiedevo se non potessi semplicemente fare cambi con acqua demineralizzata.
Per fortuna che c'è @Dandano ed ha spiegato tutto lui :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
TommasoLB (18/04/2019, 16:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 27/05/2019, 21:58

Buonasera a tutti! Ho un problema: la conducibilità rimane alta nonostante i cambi... Anzi, cresce! Sono a 1100 adesso. Questo mi manda in crisi, e non so di chi sospettare.
Avevo pensato potesse dipendere dal concime, anche se ne do pochissimo, e ho smesso di darlo da quasi un mese. Non so che fondo ho messo, mi pare di averlo comprato su amzon con buone recensioni ma non sapevo nulla di acquari e pensavo che mi bastasse sapere di che colore lo volevo per decidere. Mi pare strano che possa essere lui, e allora mi rimane un solo sospettato, le rocce di gabbro.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Cosa mi consigliate di fare? Ho pensato di portare l'acqua ad analizzare per capire qual è la sostanza che si sta disciogliendo in acqua, prima di pensare a drastiche soluzioni per rifare la vasca da zero.....
Screenshot_20190527-215052_5300128943883455936.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Questa è la situazione attuale. Pensate che aggiungere delle galleggianti o delle piante a crescita rapida potrebbe risolvere il problema?
IMG_20190527_214451_8268038144327084012.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SpiritEs, Vito99 e 6 ospiti