Conducibilità altissima e maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di SimoneAst88 » 18/04/2019, 19:40

Humboldt ha scritto: Forse avendo riempito con acqua molto tenera ha rilasciato parecchio in colonna.
Comunque, a se sta scritto di non coprire, un fondo fertile io lo coprirei :D
Guarda come dicevo qualche post più su dovessi riutilizzarlo sicuramente una sciacquata veloce gliela darei e si a conti fatti lo coprirei anche io...riallestire tutto l'acquario adesso mi sembra un mezzo suicidio nel senso che temo che sdradicando le piante (che oltretutto stanno sta bene, l'anubias sta fiorendo addirittura) e togliendo gli arredi smuoverei così tanto fondo da peggiorare la situazione.
L'unica pianta che sembra soffrire (pur crescendo) è la rotala rotundifolia (allego foto e non sono sicuro al 100% si chiami così)...che sia magari sintomo di una carenza che limita la crescita anche delle altre piante facendo in modo da non far assorbire abbastanza sostanze? Anche la lemna non è aggressiva come dovrebbe.
Se fosse il fondo dunque è un problema che nel tempo dovrebbe pian piano sparire!
Come mi comporto dunque?
Salto la prima vera fertilizzazione di venerdì? (Dajana proflor, data solo mezza dose iniziale) Inizio a somministrare c02 per dare una spinta in più alle piante? Sifono tutto il sifonabile e faccio altri cambi del 10% allungando la maturazione? Prego San Pescetto? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di Humboldt » 18/04/2019, 19:44

SimoneAst88 ha scritto: io...riallestire tutto l'acquario adesso mi sembra un mezzo suicidio
Nooo... per carità.
Con quei valori di GH e KH non mi preoccuperei più di tanto. La conducibilità scenderà sia con l'aiuto delle piante che con qualche cambietto.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di SimoneAst88 » 18/04/2019, 19:48

Humboldt ha scritto:
SimoneAst88 ha scritto: io...riallestire tutto l'acquario adesso mi sembra un mezzo suicidio
Nooo... per carità.
Con quei valori di GH e KH non mi preoccuperei più di tanto. La conducibilità scenderà sia con l'aiuto delle piante che con qualche cambietto.
Mi sorge un dubbio e ne approfitto per imparare da voi...se gli altri valori non sono sballati vuol dire che la conducibilità è legata ad un altra presenta di "ioni" che peraltro sono relativamente assimilabili dalle piante a livello radicale...genericamente parlando un chelante dovrebbe aiutare come ad esempio gli acidi umici di una foglia in decomposizione...o sbaglio?
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di roby70 » 18/04/2019, 20:39

È il fondo che rilascia ;)
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 53033.html

Ci vorrà tempo ma poi si dovrebbe assestare, comunque prima di inserire pesci vediamo che si stabilizzi
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SimoneAst88 (18/04/2019, 21:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di SimoneAst88 » 18/04/2019, 21:19

va bene @roby70 allora punto sulle piante :)
CO2 si o no? interrompo fertilizzazione in colonna e passo a stick npk?
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di roby70 » 18/04/2019, 22:47

Direi che è una domanda da fare in fertilizzazione ;)

Aggiunto dopo 42 secondi:
Comunque hai un fondo fertile che sta rilasciando , sicuramente stick non servono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di SimoneAst88 » 18/04/2019, 22:49

roby70 ha scritto: Direi che è una domanda da fare in fertilizzazione ;)
ok...mi sento un rompiscatole ad aprire mille post...grazie comunque della aiuto:)
invece i cambi di acqua li continuo immagino con che ritmo? (questa è in topic dai hahah)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/04/2019, 9:45

Come procede ? Nitriti e nitrati sempre alle stelle ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 9:55

GiovAcquaPazza ha scritto: Come procede ? Nitriti e nitrati sempre alle stelle ?
ehi...grazie dell' interessamento :) nitrati e nitriti si abbassano sempre di più...la conducibilità no!
Le mie piante stanno stra bene...l anubias sta crescendo a una velocità impressionante, comparsi qualche filo di filamentosa qualche giorno fa ma sembrano stabili...per sicurezza ho abbassato il fotoperiodo di un paio di ore ma attualmente preferisco tenermele così da assorbire ulteriori nutrienti dall' acqua (e non rischiare che al loro posto arrivi altro).
Le diatomee iniziano a retrocedere.
Le mie lumache sembrano ippopotami :x
Inizia a comparire anche la microfauna e ne sono molto felice :)
Insomma... probabilmente allungherò di un mese l arrivo degli ospiti perché ho letto in vecchie discussioni quinsul forum di altri utenti con lo stesso problema da fondo fertile!

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Conducibilità altissima e maturazione

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/04/2019, 10:14

Mi sembrano tutte scelte giuste le tue, se le piante vanno aspetta una settimana per vedere il trend della conducibilità, al max poi valuti se fare un cambio
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
SimoneAst88 (21/04/2019, 10:21)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 12 ospiti