Pulizia interna vetro, voi come fate?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
svaponesto
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/04/19, 22:12

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di svaponesto » 19/04/2019, 0:16

Salve a tutti naviganti!
Volevo chiedere se qualcuno di voi si fosse autocostrito uno strumento per la pulizia interna del vetro.
So che la domanda può sembrare banale, ma ad esempio, in commercio trovo le solite spugnette metalliche ma sono troppo grandi per il mio 10L! Inoltre il mio acquario pullula di piccole lumachine che non voglio assolutamente eliminare nelle operazioni di pulizia... a tal proposito per ora mi sto arrangiando con un piccolo bastoncino con una spugna all'estremità, ma questo sistema è abbastanza scomodo...

Qualcuno di è per caso autocostruito una spugna magnetica, se si, come evitare che i magneti vengano a contatto con l'acqua? Li vernicio?

Se usate altri metodi a me sconosciuti scrivetelo pure!

Grazie a tutti :x

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di SimoneAst88 » 19/04/2019, 0:21

ciao! io ho legato uno spazzolino da denti a un bastoncino di plastica rigido. ho un acquario piccolo e molto piantumato e funziona alla grande :)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
svaponesto
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/04/19, 22:12

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di svaponesto » 19/04/2019, 0:52

SimoneAst88 ha scritto: ciao! io ho legato uno spazzolino da denti a un bastoncino di plastica rigido. ho un acquario piccolo e molto piantumato e funziona alla grande :)
Un po' come ho fatto io con la spugna... ma avendo un acquario chiuso lo trovo abbastanza scomodo ogni volta aprirlo per pulirlo con tutta la condensa che cade sul mobile...
Comunque bella idea, specie per lo sporco più ostinato!

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di SimoneAst88 » 19/04/2019, 9:16

svaponesto ha scritto:
SimoneAst88 ha scritto: ciao! io ho legato uno spazzolino da denti a un bastoncino di plastica rigido. ho un acquario piccolo e molto piantumato e funziona alla grande :)
Un po' come ho fatto io con la spugna... ma avendo un acquario chiuso lo trovo abbastanza scomodo ogni volta aprirlo per pulirlo con tutta la condensa che cade sul mobile...
Comunque bella idea, specie per lo sporco più ostinato!
Io la calamita non la lascerei comunque in acqua...si riempie di schifezze :p
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
svaponesto
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/04/19, 22:12

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di svaponesto » 19/04/2019, 10:58

SimoneAst88 ha scritto: Io la calamita non la lascerei comunque in acqua...si riempie di schifezze :p
No, se trovassi un modo per costruirne una molto piccola la lascerei nello spazio tra il coperchio e l'acqua...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di cicerchia80 » 19/04/2019, 11:00

Tessera tipo bancomat per lo sporco più ostico e lana perlon
Stand by

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di Paco » 19/04/2019, 11:15

Lana di perlon di due "grammature" differenti: quella fine bianca e quella più grossa blu se ci sono incrostazioni più ostiche.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di SimoneAst88 » 19/04/2019, 11:23

cicerchia80 ha scritto: Tessera tipo bancomat per lo sporco più ostico e lana perlon
hahaha sembra la pubblicità di un detersivo per lavatrice :D
Comunque quoto entrambi! aggiungo che si trovano facilmente magneti gommati che quindi sono inerti in acqua
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
svaponesto
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/04/19, 22:12

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di svaponesto » 19/04/2019, 12:08

SimoneAst88 ha scritto: hahaha sembra la pubblicità di un detersivo per lavatrice :D
Comunque quoto entrambi! aggiungo che si trovano facilmente magneti gommati che quindi sono inerti in acqua
Magneti gommati? ma sono al neodimio (quelli forti)? Mai visti .-.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Pulizia interna vetro, voi come fate?

Messaggio di SimoneAst88 » 19/04/2019, 12:21

svaponesto ha scritto:
SimoneAst88 ha scritto: hahaha sembra la pubblicità di un detersivo per lavatrice :D
Comunque quoto entrambi! aggiungo che si trovano facilmente magneti gommati che quindi sono inerti in acqua
Magneti gommati? ma sono al neodimio (quelli forti)? Mai visti .-.
Scusa prendi un magnete normale della forma e della misura che vuoi, costruisci la tua spazzola e poi ci dai una mano di plastivel o di qualsiasi altro impeabilizzante per acquario :)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti