Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 23/04/2019, 13:24

GiuseppeA ha scritto: @Marta qui c'è da fare un po'di calcoli
Cioè? :-?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Prima fertilizzazione

Messaggio di fablav » 23/04/2019, 17:53

Occhio, hai postato il calcolo sul bicarbonato di potassio, no nitrato di potassio.
Il Bicarbonato ti fa aumetare il KH, il nitrato no.
La dose di Rinverdente mi sembra eccessiva.
Io farei così
Nitrato di potassio 7ml - aumento NO3- 10,1 - aumento K 6,7
Solfato di magnesio 14ml - aumento Mg 4,1328 (+ un punto di GH)
Dopo un paio di giorni:
Cifo Fosforo 0,12ml (3 gocce) - aumento PO43- 0,5 - aumento NO3- 0,4 aumento K 0,1
Cifo Azoto lo terrei da parte per ora.
In totale avrai:
NO3- = 10,5
PO43- = 1
KH = 3
GH = 6

Misura Conducibilità prima della fertilizzazione e poi dopo qualche ora e segna tutto.
Ho fatto bene i compiti @Marta?
Forse è il contrario, prima il fosforo e dopo un paio di giorni il resto?
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Marta (24/04/2019, 7:39)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 24/04/2019, 7:12

fablav ha scritto: Occhio, hai postato il calcolo sul bicarbonato di potassio, no nitrato di potassio.
E' vero ho fatto un po' di confusione tra bicarbonato e nitrato :))
Comunque quello che ho inserito era solo un esercizio per verificare se avevo capito il funzionamento del calcolatore di fertilizzanti e a me sembra che sia andata abbastanza bene.
Ora potrei mettere in pratica quanto da te esposto.
Ad oggi il dato che ho, non avendo fatto i test completi, è quello del pH e della Conducibilità che controllo giornalmente: a 26° C la conducibilità è passata da 306 a 348 ed il pH da 7,25 a 6,86. Questo probabilmente per l'erogazione della CO2 che ho avuto modo di regolarla meglio (almeno credo).
Rimane solo il dubbio del fosforo se prima o dopo. Aspettiamo @Marta :)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Prima fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 8:12

riccardip63 ha scritto: Rimane solo il dubbio del fosforo se prima o dopo
Di cosa?...se intendi prima degli altri fertilizzanti ,per non avere paura che si leghi a qualcosa, dosalo sempre da solo e il giorno dopo o prima degli altri. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 24/04/2019, 9:27

Buongiorno e scusate l'attesa :ymblushing:
Allora @Riccardip63 il fosforo non importa se lo dai prima o dopo...questo può dipendere dall'urgenza, per esempio.. l'unica cosa importate è darlo ad ore di distanza (meglio 24) dal ferro, dal Magnesio e da tutti i micro elementi.
Puoi darlo con azoto e potassio, in compenso.

@fablav è stato bravissimo :x e ti ha dato ottimi consigli.
Io aggiungo, per facilità e comodità, scegliti un paio di giorni a settimana, uno di fila all'altro, in cui occuparti della vasca. Il primo giorno fai rabbocchi ed eventuale manutenzione, il giorno dopo giro di test completo e fertilizzazione.
Osserverai le piante e vedrai se, da una settimana all'altra ci son state modifiche di colore, crescita ecc..

A quel punto deciderai cosa dare e quanto :-bd

Anche la conducibilità, non serve misurarla tutti i giorni. Basta farlo prima e dopo la fertilizzazione.. poi ricorda di annotare tutto sul diario :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Paolo63 (24/04/2019, 11:17)

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 24/04/2019, 11:26

Marta ha scritto: @fablav è stato bravissimo e ti ha dato ottimi consigli.
Bene procederò così come consigliato
Marta ha scritto: Il primo giorno fai rabbocchi ed eventuale manutenzione, il giorno dopo giro di test completo e fertilizzazione.
Farò anche questo, anche se, essendo ancora acerbo di acquariofilia, avrò qualche problemino a capire quali elementi fertilizzanti mettere in vasca, anche perché temo per la salute degli ospiti :) Ci vorrà tempo e pazienza anche da parte vostra :))
Marta ha scritto: Basta farlo prima e dopo la fertilizzazione.. poi ricorda di annotare tutto sul diario
Per questo non ho alcun problema fogli excel e grafici a go go, di questo sono molto esperto :))
Sicuramente nei prossimi giorni vi aggiornerò con i dati prima e dopo la fertilizzazione e magari con qualche altra foto.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Prima fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 14:56

riccardip63 ha scritto: anche se, essendo ancora acerbo di acquariofilia, avrò qualche problemino a capire quali elementi fertilizzanti mettere in vasca,
Per iniziare a capire c'è questo articolo che è ottimo: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Paolo63 (24/04/2019, 16:47)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 27/04/2019, 15:49

Eccomi di nuovo qui a presentarvi i valori riscontrati in vasca prima e dopo la fertilizzazione (circa 4 ore dopo)
Prima:
Temp. 26°C, pH: 6,96, GH: 6, KH: 5, EC: 372 µ cm, NO2: 0, NO3: 0, PO4: 0,1
Dopo
Temp. 26°C, pH: 7, GH: 6, KH: 5, EC: 458 µ cm, NO2: 0, NO3: 0, PO4: 0,25

@fablav ti aspettavi questi valori?
Una domanda che, credo, non c'entri nulla con questo, ma la mia vasca presenta numerose lumachine è un bene o un male. Non parlo di infestazione, naturalmente.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Prima fertilizzazione

Messaggio di fablav » 27/04/2019, 18:46

Se hai fertilizzato come ti ho detto sinceramente no. Il GH sarebbe dovuto salire di 1 punto ma i test di solito non sono così precisi. Il KH non era 3?
La conducibilità giusto che sia salita.
Ma i fosfati? Non li hai ancora messi?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Le lumache sono solo un bene, non ti preoccupare.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 28/04/2019, 7:59

fablav ha scritto:
27/04/2019, 18:47
Se hai fertilizzato come ti ho detto sinceramente no.
Concordo... :-? Anche gli NO3- a zero è strano.
riccardip63 ha scritto:
27/04/2019, 15:49
la mia vasca presenta numerose lumachine è un bene o un male. Non parlo di infestazione, naturalmente.
Le lumache sono sempre un bene, te lo assicuro. E se avessi una infestazione, diciamo così non sarebbe colpa loro ma del fatto che in vasca c'è quslche squilubrio e loro trovano troppo da mangiare.

Se la vasca è equilibrata loro si manterranno in un numero accettabile e contribuiranno sensibilmente al benessere dell'ecosistema :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti