Fertilizzazione nuovo allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di KS34 » 20/04/2019, 15:47

Ciao a tutti.... Come da titolo ho riallestite il mio 80 LT con l'idea di inserire un Betta. La vasca era già allestita da due anni e ospitava dei carassi.
I dati li trovate nel profilo ma li riassumo per comodità;
Fondo fertile (forse esaurito?) ricoperto da abbondante ghiaino 2-3mm
Filtro interno con spugne e cannolicchi.
Riscaldatore (devo ancora capire se funziona correttamente perché ho sempre 30°).
Non erogo CO2 e se possibile vorrei evitare...
L'illuminazione e affidata ad una plafoniera Easy LED impostata al 60% per 5 ore...
Come flora ho inserito del Ceratophillum, due Cryptpcoryne alcuni steli di Limnophila e Hygrophila difformis.
Non ho mai fertilizzato dal riavvio ma ho eseguito 2 cambi con osmosi da 20 LT l'uno per abbassare le durezza monitorando sempre i valori....
Attualmente posso fornire questi dati....(tra parentesi i valori all'avvio)
pH 7.5 (7.5)
KH 3 (6)
GH 5 (9)
NO3- 10 (35)
PO43- 1 (1)
K 0 (6)
Fe 0 (0)
C 194 (326)
Sicuramente i cambi hanno influito e adesso mi chiedevo se sia il caso di integrare qualcosa. Inoltre (ma forse è solo dovuto all'adattamento ho notato che l' Hygrophila ha delle foglie rovinate alla base
Ho tutti i prodotti del PMDD

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 23/04/2019, 0:34

Ciao @KS34
KS34 ha scritto:
20/04/2019, 15:47
Fondo fertile (forse esaurito?) ricoperto da abbondante ghiaino 2-3mm
E' molto probabile che sia esaurito. Non che questo sia un problema con gli stick si risolve, se servisse.
KS34 ha scritto:
20/04/2019, 15:47
L'illuminazione e affidata ad una plafoniera Easy LED impostata al 60% per 5 ore...
La luce a mio parere è troppo poca. Sia come intensità (ma questo dipende anche dalla plafoniera) che come durata...io gradualmente salirei fino ad 7-8 ore. :-?
KS34 ha scritto:
20/04/2019, 15:47
Inoltre (ma forse è solo dovuto all'adattamento ho notato che l' Hygrophila ha delle foglie rovinate alla base
Cosa intendi per rovinate? Potrebbe anche essere la luce... metteresti una foto dove si veda bene la cosa?
KS34 ha scritto:
20/04/2019, 15:47
pH 7.5 (7.5)
KH 3 (6)
GH 5 (9)
NO3- 10 (35)
PO43- 1 (1)
K 0 (6)
Fe 0 (0)
C 194 (326)
Beh... sicuramente le cose da reintegrare sono K, al più presto e ferro/micro e Mg con più calma.

Sai usare il calcolatore dei fertilizzanti? Prova a far qualche simulazione e poi vediamo insieme :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
KS34 (23/04/2019, 8:40)

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di KS34 » 23/04/2019, 8:40

Marta ha scritto: E' molto probabile che sia esaurito. Non che questo sia un problema con gli stick si risolve, se servisse.
Giusto per darti tutte le informazioni necessarie, nel precedente allestimento era presente solo un' Anubias; nella mia totale ignoranza non so se il fondo si esaurisca solo stando a contatto con l'acqua. In ogni caso no problem; ho degli stock e anche delle "palline magiche" che sono riuscito a farmi rifilare prima di conoscere AF :))
Marta ha scritto: Beh... sicuramente le cose da reintegrare sono K, al più presto e ferro/micro e Mg con più calma.
Mi sono permesso di integrare 4ml di soluzione NK del PMDD e se non ho sbagliato il potassio dovrebbe essere andato a 6....
Per il resto questa sera metto le foto e ci aggiorniamo

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di KS34 » 23/04/2019, 20:16

@Marta
Come promesso ti invio le foto....
Si vedono alcune foglie che stanno diventando marroni e da ieri noto dei puntini neri...
IMG_20190423_200627846_666353319846120865.jpg
La luce è "ridotta' per tempo e potenza in quanto mi era stato consigliato di non esagerare visto che non erogo CO2. Ma non è un problema aumentare il fotoperiodo e la potenza....
In effetti mi sembra di vedere che la Limnophila punta verso una finestra....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 24/04/2019, 7:20

Buongiorno @KS34
Perdonami, sarà il mio cellulare, ma non riesco a capire se quei puntini neri sull'hygrophila siano buchini o altro..

Io ora darei ferro..così vediamo se NO3- e PO43- si muovono. Il K che hai dato è sicuramente ancora troppo poco. Ma voglio vedere se i nitrati calano un po', prima di darne ancora.

Per il fotoperiodo io lo porterei a 8 ore con gradualità: 30 minuti a settimana... per l'intensità non so, sinceramente, io ho luci molto forti anche senza CO2 (al momento) e, in teoria, è meglio una luce intensa per meno tempo che poca luce più a lungo... ma anche qui va fatto tutto con gradualità.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
KS34 (24/04/2019, 9:16)

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di KS34 » 24/04/2019, 9:16

Marta ha scritto: Perdonami, sarà il mio cellulare, ma non riesco a capire se quei puntini neri sull'hygrophila siano buchini o altro..
Tranquilla, si fa fatica anche dal vivo a capire :D Stasera provo a guardarci meglio... A me sembrano puntini ma non ci giurerei. Stamattina, prima di andare al lavoro ho messo del ferro (non so quanto perché l'arrossamento non lo vedo neanche da sveglio.... :)) ) Stasera faccio un test e vedo se si è alzato....
Comincerò ad allungare il fotoperiodo e ad aumentare gradualmente anche l'intensità...

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 13:10

KS34 ha scritto: Comincerò ad allungare il fotoperiodo e ad aumentare gradualmente anche l'intensità..
Fossi in te prima andrei a massima potenza, o al valore massimo che vuoi arrivare, e poi inizierei ad aumentare le ore. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
KS34 (24/04/2019, 13:53)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di KS34 » 24/04/2019, 18:27

@Marta
Ho controllato le macchie sulle foglie.... Era solo sporco :)) . C'è una foglia rovinata ma potrebbe esserci sempre stata mentre alla base vedo delle foglie vecchie completamente morte. Tengo monitorato :-!!! Purtroppo il mio test del ferro è scaduto pertanto non so quanto ne ho aggiunto (15 gocce ma credo non possa essere un dato significativo). Seguendo il consiglio di @GiuseppeA ho messo a palla la plafoniera (ora dovrei avere 2700lm) e comincerò con calma ad aumentare il fotoperiodo.
Nei prossimi giorni faccio un giro di test e vediamo se si muove qualcosa.
Se ti viene in mente altro fammi sapere....

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di KS34 » 26/04/2019, 14:23

@Marta
Ho fatto un giro di test e mi sembra che non si sia mosso niente, sono calati solo gli NO3- ma lievemente. Il potassio che avevo aggiunto è ancora presente.....
pH 7.5
KH 4
GH 5
NO3- 9
PO43- 1
K 6
Cond 205

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 29/04/2019, 9:10

Beh in due giorni è difficile vedere un cambiamento nei valori...piuttosto come sono cresciute le parti nuove?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti