Beh adesso è un momento di passaggio...hai fatto qualche cambio per eliminare i ciano? Le filamentose marroni, cioè morte, levale pure.armando.lupo ha scritto: ↑con il fotoperiodo ridotto i ciano sono completamente seccati, mentre le filamentose sono quasi tutte diventate marroni e cadute sul fondo. La vasca ha un aspetto orribile
Filamentose e ciano in vasca
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- armando.lupo

- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
No, nessun cambio. Avevo la vasca riempita per metà ed ho aggiunto 25 litri di dem, oggi ne aggiungo altri 20 per riempire completamente. Poi faccio un giro di valori e li metto così vediamo che fareGiuseppeA ha scritto: ↑hai fatto qualche cambio per eliminare i ciano?
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
A già non ricordavo...riempendo hai praticamente fatto un cambio del 50%armando.lupo ha scritto: ↑No, nessun cambio. Avevo la vasca riempita per metà e
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- armando.lupo

- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
Oggi ho aggiunto altri 20l per un tot di 45 di dem.
Dovrei avere in vasca 150l.
I valori sono pH 7.3 GH 7 NO3- 5 PO43- 0.4 Ec 360
Pensavo di aggiungere 0,5ml di fosforo, dopo un paio d'ore 10ml di potassio. Intanto ho preso dei stick da interrare sotto le piante che si nutrono per via radicale.. Si può fare? ^:)^
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
armando.lupo ha scritto: ↑ Si può fare?
Leva le filamentose morte così non rischiamo che rilascino in acqua tutto
Il KH quanto sta?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- armando.lupo

- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
Oggi mi arriva il test.
Ok per togliere le filamentose morte
Posted with AF APP
- armando.lupo

- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
Ciao @GiuseppeA, ho aspirato le filamentose morte insieme a 20l di acqua che ho rimpiazzato con la demineralizzata.
I valori aggiornati a ieri sono pH 7,45 KH 6 GH 6 NO3- < 0,5 PO43- 0 Ec 300
Quindi ho aggiunto nell'ordine 0,5ml di cifo fosforo, 9ml di potassio e 10ml di magnesio (a intervalli di un paio d'ore)
Tra qualche ora rifaccio i test e vediamo che dicono. Le piante per ora sono bloccate, traccie di filamentose qua e la e qualche ciano in agguato.
Volevo interrare qualche stick ma ho trovato solo dei NPK 10-10-10 con boro
azoto totale 10%
azoto ammoniacale 2,2%
azoto ureico 7,8%
anidride fosforica solubile in acqua 10%
osido di potassio solubile in acqua 10%
boro solubile in acqua 0,01%
Posso usarli?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
armando.lupo ha scritto: ↑Quindi ho aggiunto nell'ordine 0,5ml di cifo fosforo, 9ml di potassio e 10ml di magnesio (a intervalli di un paio d'ore)
Tra qualche ora rifaccio i test e vediamo che dicono. Le piante per ora sono bloccate, traccie di filamentose qua e la e qualche ciano in agguato
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- armando.lupo (24/04/2019, 18:07)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- armando.lupo

- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
Ora i valori sono GH 6 NO3- 10 PO43- 1,2 Ec 350armando.lupo ha scritto: ↑I valori aggiornati a ieri sono pH 7,45 KH 6 GH 6 NO3- < 0,5 PO43- 0 Ec 300
Quindi ho aggiunto nell'ordine 0,5ml di cifo fosforo, 9ml di potassio e 10ml di magnesio (a intervalli di un paio d'ore)
Strano che il GH sia rimasto fermo... eventualmente domani metto altri 10 di magnesio
Più tardi, a luci spente, metto 2 ml di micro e domani vado di stick, mentre nei prox giorni monitoro NO3- e PO43- e la risposta delle piante.
Ho anche aumentato la CO2 perchè era ancora tarata sul vecchio litraggio.
Speriamo bene @GiuseppeA
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose e ciano in vasca
Vedrai che con l'aumento della CO2 le piante ringrazieranno.
Tienici aggiornati.
Tienici aggiornati.
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 24 ospiti

