Protocollo PMDD come iniziare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Blanco7 » 25/04/2019, 11:21

Finalmente sono riuscito a trovare tutto il necessario per il protocollo PMDD. Ora vorrei dei consigli riguardo la quantità da usare.

La vasca è da 54 LT , usavo solo fertilizzante tetra plantamin che mi ha fatto crescere solo l'hygrophila polysperma, l'hygrophila difformis, la limnophila sessiliflora, tutte le altre piante sono rimaste uguali.

Vedendo che le piante crescevano con internodi troppo grandi, con foglie non proprio rigorose, mi è stato suggerito stesso qui sul sito di aumentare la luminosità, e sono passato da 6W a 16W per un totale di 1800 Lumen circa.


Ora vorrei dei consigli per la gestione delle piante:
•Microsorum Pteropus (ha dei puntini marroncini sulle foglie)
15561832712174546839199784111845.jpg
•muschio Christmas Moss (fino a qualche giorno fa stava bene poi per vari problemi non ho potuto accendere la luce per 2 giorni ed è diventato marrone su un lato) e sembra aver iniziato a fare qualche alga.
15561833046902630534219061444912.jpg
15561834818134168317801547178988.jpg
•limnophila sessiliflora (che non so come gestire perché per il problema illuminazione mi ritrovo una pianta che alla base ha pochissime foglie, tutta ripiegata verso la luce, mentre le punte sono molto rigogliose e belle, che dovrei fare? Staccare la parte brutta e ripiantare quella bella?)
15561837102632153101910339215517.jpg
•hygrophila (sia la polysperma che la difformis sembrano crescere abbastanza bene, anche se hanno la radice principale ripiegata verso la luce, a causa della poca luce che avevo prima)
15561838375164325022586180249461.jpg
•rotala rotundifolia (non ha mai preso, posso fare qualcosa per recoperarla ?)
1556183935608617922360446197001.jpg
Questo invece è l'aspetto generale della vasca:
15561839949428132308191371958330.jpg
Grazie mille a tutti :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca66
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 30/03/19, 17:44

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Luca66 » 25/04/2019, 14:50

Suggerisco di postare un po' di valori della tua vasca , cosi' si potranno valutare eventuali dosaggi mirati dei fertilizzanti.
Tieni pronto il calcolatore del forum ,molto utile.
Per le piante aspettiamo le valutazioni di chi le conosce.
Anch'io ho la difformis e sta andando molto bene.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Blanco7 » 25/04/2019, 16:11

Sono appena andato a fare i test per postarli e sono usciti valori sbagliati... pH 8.5, NO3- tra i 75 e i 100.. quindi secondo me mi conviene prima risolvere questo poi vedere la fertilizzazione.

Avatar utente
Luca66
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 30/03/19, 17:44

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Luca66 » 25/04/2019, 16:30

Servirebbero anche KH , GH , da cui valutare il magnesio , poi fosfati e potassio.
Il conduttivimetro ce l'hai ?
Ho iniziato da qualche mese il PMDD , i risultati sono stati molto positivi.
I piu' esperti di AF sanno riconoscere le carenze osservando le piante , ma io per partire mi sono fornito di test a reagente per ferro , potassio , magnesio , fosfati e a striscie per pH , NO3- , KH , GH , NO2- e infine un conduttivimetro.
Così l ' osservazione delle piante l'ho portata avanti con meno ansia 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Blanco7 » 25/04/2019, 16:36

@Luca66 dove sono andato a fare i test mi hanno fatto solo quelli purtroppo... Ora farò due cambi d'acqua da 15 LT in una settimana e vedrò come saranno i valori...


Essendo un acquario piccolo preferisco andare in negozio a fare i test, perché costano troppo e non vorrei spendere così tanto, i test a reagente costano veramente molto per il mio budget.


Ho trovato un venditore che mi fa test a reagente della terra gratuitamente, ma solo quelli principali, per ferro potassio magnesio e fosfati non saprei e non ho io conduttivimetro

Avatar utente
Luca66
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 30/03/19, 17:44

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Luca66 » 25/04/2019, 16:55

@Blanco7, in effetti i nitrati sono altini .
Per il costo dei test hai valutato l' acquisto on line ?
Si risparmia rispetto al negozio fisico.
Immagino che userai l' acqua di rubinetto.
Riesci a fornire i dati del fornitore ?
Per i cambi valuta di usare anche acqua demineralizzata , aiuta ad abbassare nitrati e pH.
Ciao
Il conduttivimetro l' ho pagato 6,5 euro in line !! 😁

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luca66 per il messaggio:
Blanco7 (25/04/2019, 21:36)

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Blanco7 » 25/04/2019, 16:59

@Luca66 beh se i prezzi sono più o meno quelli ovviamente va bene, però ho visto valigette per i test a reagente che costavano anche 85 euro... E mi sembra eccessivo avendo un acquario piccolo e semplice (il classico con Guppy e platy)

In ogni caso, con questi due cambi d'acqua vedo come vanno le cose. Speriamo bene.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Marta » 25/04/2019, 18:34

Ciao @Blanco7
in internet trovi prezzi convenienti, sia per i test a reagente (evita le striscette che, molto spesso, danno risultati falsati). Non serve che compri le valigette che, il più delle volte contengono test che non ti saranno mai utili.

Ti consiglio di reperire i test per gli NO2-, NO3-, PO43- e pH (il pH potresti anche cercare altre soluzioni come il phmetro). Invece, per i test del GH e del KH potresti direttamente comprare le ricariche (ossia solo la boccetta del reagente), perché, essendo test a viraggio (ossia metti una goccia alla volta finché il colore da blu, per esempio, non vira al giallo) non hai bisogno di nulla se non di una provetta ciascuno (io a volte uso anche i bicchierini di plastica bianchi :D ) che puoi rimediare dagli altri test.
Il conduttivimetro (mi raccomando che legga l'EC in µS/cm e che abbia l'ATC) lo trovi a pochi euro su ebay o Amazon.

Gli altri test che ti ha detto @Luca66 sono pure utili, ma decisamente non indispensabili :) sopratutto in ottica risparmio.

Capisco che i test siano dispendiosi, ma fertilizzare alla cieca non è semplice, sopratutto all'inizio e ancor di più per regolarci sulle quantità.
Blanco7 ha scritto:
25/04/2019, 16:11
pH 8.5, NO3- tra i 75 e i 100
Andrebbe abbassato anche il pH. Le piante oltre un certo limite faticano ad assorbire i nutrienti.
Come ti è stato già detto, ti converrebbe far un cambio con demineralizzata...ma non sapendo le durezze (GH e KH) si fa un po' fatica a regolarsi.
Sarebbe importante sapere le analisi della tua acqua di rete, se l'hai usata per riempire la vasca, così vediamo da cosa si parte.
Blanco7 ha scritto:
25/04/2019, 11:21
usavo solo fertilizzante tetra plantamin che mi ha fatto crescere solo l'hygrophila polysperma, l'hygrophila difformis, la limnophila sessiliflora, tutte le altre piante sono rimaste uguali.
Oltre alle hygrophila io ho visto solo il microsorum ed un muschio.. ne hai altre?
Perché altrimenti è del tutto normale..il microsorum è una pianta molto lenta, cresce, sì, ma coi suoi tempi :D
Tra l'altro è una pianta che richiede una dose extra di ferro.
Tetra Plantamin, immagino sia un all-in-one ma senza nitrati e fosfati (che la cosa è divertente, poi...visto che sono tra le cose che le piante consumano di più)... ma sicuramente sarà carente di alcuni elementi fondamentali :-??
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Blanco7 (25/04/2019, 21:36)

Avatar utente
Luca66
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 30/03/19, 17:44

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Luca66 » 25/04/2019, 19:24

@Marta , ottima la dritta per l' acquisto del solo reagente KH ,GH .👍

Posted with AF APP

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Protocollo PMDD come iniziare?

Messaggio di Blanco7 » 25/04/2019, 21:35

@Marta cercherò di reperire quanto prima i test più utili, per il phmetro anche ne ho trovato uno da pochi euro, conviene usare quello o prendere i test a reagente anche per il pH?

Il conduttivimetro potresti per favore segnalarmene qualcuno da amazon o eBay? Non riesco a trovarli.


L'acquario l ho riempita con acqua di rete ma solo la prima volta, ma dall'inizio ad ora ho fatto spessissimo cambi con osmosi.

Si, tetra plantamin è proprio un all in one, per questo mi ero procurato tutto il necessario per il pmdd...


In ogni caso, passa questa settimana, faccio un altro giro di test e vedo i valori, perché con gli NO3- elevatissimi penso sia più importante aggiustare questo piuttosto chemla fertilizzazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 5 ospiti