Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di muskturtle » 28/04/2019, 13:35

Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo su questo forum ma non è la prima volta che lo visito poichè mi ha dato molto aiuto, quindi ringrazio tutti :-bd

Mi chiamo Marco, sono un neofita del settore. Ho da diverso tempo quello che definisco il mio "primo acquario" che è in realtà una tartarughiera Tugaland 40L con all'interno due vivacissime Sternotherus. Una Carinatus (Jumanji) e una Odoratus (Furia Buia).
Non potendo per ovvi motivi ospitare pinnuti e flora complessa in questa tartarughiera, mi è venuta la voglia di progettare un secondo acquario che sara' composto prevalentemente da tanta flora, da qualche caridina, ottocinclus e qualche altro piccolo pesce di taglia piccola.

Ho già acquistato alcuni elementi che vi elenco di seguito:

Acquario Dennerle Cubo 30L: https://www.ibrio.it/195-acquari/494-ac ... litri.html
Substrato attivo Dennerle 6177 Shrimp King 4Kg
illuminazione: Leddy Smart 2 LED 6w 6500K
decorazioni: roccia seiryu e legni.
piante: sagittaria subulata, Cladophora aegagropila Marimo moss, Microsorum pteropus, limnophila sessiliflora e qualche pianta galleggiante.


volevo inanzitutto chiedervi cosa ne pensate del progetto in fase di sviluppo e poi della illuminazione, se è sufficiente o meglio aggiungerne una seconda, contate che in un acquario da 20L di un mio amico la stessa plafoniera LED funziona in modo eccellente facendo crescere molto bene le piante anche se i Kelvin non sono dei piu' alti.

In secondo luogo, venendo al dunque... FILTRO!

Ho un filtro a zainetto mai utilizzato di una sottomarca della Sun Sun che garantisce 300L/h ma ho dei dubbi sulla sua qualità/potenza per un acquario del genere e vorrei fare tutto bene in fase di maturazione.

Il filtro per essere chiari è esattamente questo:

https://www.banggood.com/Hang-on-Aquari ... rehouse=CN

attenzione alla foto, non è il primo ma è la versione piccola da 2w 300L/h regolabile.
(ho anche acquistato una maglia in acciaio inox da adattare alla mandata per evitare problemi alle caridina)

Qui di seguito anche un video che ho trovato su youtube:


Ora che vi ho detto tutto, prima di inziare la maturazione, vorrei un parere sull'articolo che non è sicuramente dei piu' costosi, sulla sua qualità/potenza a vostro avviso per un sistema che dovrà essere longevo ed eventualmente su altri filtri. :-?

vi ringrazio molto, posterò le foto presto!

ciao

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di roby70 » 28/04/2019, 20:10

muskturtle ha scritto: che sara' composto prevalentemente da tanta flora, da qualche caridina, ottocinclus e qualche altro piccolo pesce di taglia piccola.
Per gli oto direi che è piccolo. Sei aperto a altri suggerimenti?

Sul discorso del filtro: il problema dei filtri a zainetto è che smuovendo la superficie disperdono CO2 utile per le piante. E pensare a farlo senza filtro? :D Ovviamente parto dal presupposto che vuoi piantumarlo molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di muskturtle » 28/04/2019, 21:21

roby70 ha scritto:
muskturtle ha scritto: che sara' composto prevalentemente da tanta flora, da qualche caridina, ottocinclus e qualche altro piccolo pesce di taglia piccola.
Per gli oto direi che è piccolo. Sei aperto a altri suggerimenti?

Sul discorso del filtro: il problema dei filtri a zainetto è che smuovendo la superficie disperdono CO2 utile per le piante. E pensare a farlo senza filtro? :D Ovviamente parto dal presupposto che vuoi piantumarlo molto.
Grazie per la risposta.
Certo che sono aperto a suggerimenti!!

Come mai dici che per gli oto è piccolo?
In realtà senza filtro la cosa mi spaventa un po'... non sono cosi' esperto e purtroppo potrei avere giornate alterne a cui posso dedicargli attenzioni.
Un Eden 501 sarebbe meglio?
Ovviamente molto piantumato!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di gem1978 » 29/04/2019, 7:13

muskturtle ha scritto: Ovviamente molto piantumato!
:-bd

Il discorso è lungo e passo dopo :D
► Mostra testo
Intanto ti lascio una lettura Acquario senza filtro?... Si può fare!

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di muskturtle » 29/04/2019, 17:22

Grazie per la lettura,
molto interessante. Ma ho un dubbio: è specificato, nelle tre condizioni, di non cambiare acqua se non necessario.. ma io avrò una frequente evaporazione dell'acqua poichè tutti i miei acquari compreso questo nuovo cubo sono aperti.. come funziona in questo caso?

in ogni modo da neofita io mi sento "piu' sicuro" con un filtro biologico ... :-\

La maturazione è possibile farla con acqua di rubinetto integralmente nel litraggio per poi dopo circa quel mesetto iniziare a fare i cambi con osmotica per poi proseguire sempre con quella?

grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di roby70 » 29/04/2019, 21:10

muskturtle ha scritto: ma io avrò una frequente evaporazione dell'acqua poichè tutti i miei acquari compreso questo nuovo cubo sono aperti.. come funziona in questo caso?
L'articolo parla di cambi. Tu ti riferisci ai rabbocchi che invece puoi fare quando necessario con acqua d'osmosi o demineralizzata.
muskturtle ha scritto: La maturazione è possibile farla con acqua di rubinetto integralmente nel litraggio per poi dopo circa quel mesetto iniziare a fare i cambi con osmotica per poi proseguire sempre con quella?
Dipende dai valori della tua acqua di rubinetto. Se sono già buoni per i pesci che vuoi ospitare si può partire con quella; oppure se comunque è buona partire con quella e poi correggere i valori a fine maturazione; oppure partire già con la miscela rubinetto+osmosi corretta.
In qualsiasi caso i cambi con sola osmosi non vanno bene a meno che non servano per sistemare i valori.
Se recuperi le analisi del tuo gestore (di solito sono online) gli diamo un'occhiata assieme ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Danio (29/04/2019, 23:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di muskturtle » 29/04/2019, 22:32

Ecco i valori della mia zona.

Immagine

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di Danio » 29/04/2019, 23:30

@muskturtle, assolutamente niente da fare...sodio 89mg/l mai visto così alto :-o. Penso che dovrai usare acqua RO o diluire molto quella di rubinetto con osmosi. Per quanto riguarda gli oto penso anche io che sia troppo piccola, inoltre non sono semplicissimi da allevare. Meglio inserirli in una vasca già avviata da tempo :)

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di gem1978 » 30/04/2019, 0:13

muskturtle ha scritto: Ecco i valori della mia zona.
Come dice @Danio il sodio è alto, troppo. Per essere utilizzabile sarebbe dovuto essere intorno ai 10 mg/l .

Useremo magari un acqua in bottiglia ed osmosi per riempire la vasca.

Le misure della vasca sono quelle del profilo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
muskturtle
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/04/19, 13:06

Aiuto filtro per Dennerle Nano Cube 30L

Messaggio di muskturtle » 30/04/2019, 1:03

gem1978 ha scritto:
muskturtle ha scritto: Ecco i valori della mia zona.
Come dice @Danio il sodio è alto, troppo. Per essere utilizzabile sarebbe dovuto essere intorno ai 10 mg/l .

Useremo magari un acqua in bottiglia ed osmosi per riempire la vasca.

Le misure della vasca sono quelle del profilo?
Esatto! Misure 30*30*35

Posso utilizzare un 30% rubinetto - 70% distillata e dalla maturazione in poi procedere con cambi e rabbocchi di osmosi ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Angelo91 e 10 ospiti