Rockfed ha scritto: ↑ah a proposito di areatore, ho letto da qualche parte che il movimento nella vasca sarebbe un bene per evitare il cosiddetto "effetto stagno"... in realtà ho visto un sacco di acquari senza filtro senza anche l'areatore o pompetta (fisse intendo). voi che dite? è davvero importante la corrente nell'acqua?
No, o meglio, dipende. Nel tuo caso no.. infatti ti dicevo dell'aeratore per emergenze e in questo caso specifico per la tua nebbia batterica.
Rockfed ha scritto: ↑in ogni caso si, pensavo di prenderlo anche io; non tanto per ossigenare le piante ma semmai per dare un po di CO
2
L'aeratore dà aria, non CO
2. Se ti interessa la seconda ipotesi ci sono degli impianti apposta o anche fai da te (con 20 euro te la cavi), che diffondendo CO
2 in acquario permettono la formazione di acido carbonico. Questo, oltre che abbassare il pH, aiuta le piante a crescere meglio.
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Rockfed ha scritto: ↑le eventuali lumache passerebbero un brutto momento con tutto quell'ossigeno consumato, giusto?
Esatto, in più soprattutto in fase di maturazione serve tanto ossigeno ai batteri per "maturare" la vasca. Io, dato che non avevo l'aeratore, avevo usato il perossido di idrogeno (acqua ossigenata).